ciao a tutti mi presento sono domenico felice possessore di un kangoo1.4gpl che vorrei sostituire a breve con un partner tepee
1.6 benzina usato da convertire o a gpl o metano chiedevo consigli in merito sia all'acquisto cosa guardare, difetti congeniti ecc.. ecc.. e se qualcuno di voi ne è in possesso, tipo consumi sia in utilizzo benzina/ gpl o metano il mio utilizzo oltre che quello familiare sara anche di 2/3 volte l'anno di caricarci una moto da pista il kangoo ha dei comodi gangi sul pianale sul partner mi sembra che non ci siano, qualcuno puo darmi in merito una dritta
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
consiglio partner 1.6 benzina
Re: consiglio partner 1.6 benzina
ho il 1.6 con impianto gpl brc
difetti congeniti : il rumore ce l' hanno tutti i partner
gpl: faccio 400 km con 30 euro (calcolo spannometrico)
benza fara' i 10 con un litro in citta' (calcolo mostruosamente spannometrico)
nel misto ...boh .. mai calcolato .. uso il gpl
il mio (almeno) due ganci (lato portellone) nel pianale li ha ... non ho mai fatto caso se na ha 4
togliendo i sedili di sicuro salta fuori qualche altro utile appiglio dove si agganciano i sedili
difetti congeniti : il rumore ce l' hanno tutti i partner
gpl: faccio 400 km con 30 euro (calcolo spannometrico)
benza fara' i 10 con un litro in citta' (calcolo mostruosamente spannometrico)
nel misto ...boh .. mai calcolato .. uso il gpl
il mio (almeno) due ganci (lato portellone) nel pianale li ha ... non ho mai fatto caso se na ha 4
togliendo i sedili di sicuro salta fuori qualche altro utile appiglio dove si agganciano i sedili
Peugeot campagnola 120 somari vapore con pacco fuoriporta, fango e sudiciume di natura , nella stagioen invernale con michelin alpin (ALTRIMENTI FANGO E SUDICIUME COME FACCIO A RACCATTARLO?) .. colore (quando si vede) BLU KYANOS ah ... e impianto a gas BRC
Re: consiglio partner 1.6 benzina
grazie tante mi auguro che quel 10km/l. sia molto ma molto spannometrico se no mi compro un cararmato leopart
Re: consiglio partner 1.6 benzina
mah visto il peso credo che in citta' tanto piu' dei 10 non si facciano
e nel misto non credo vada oltre i 13-15 .... forse a stare mostruosamente parsimoniosi si arriva ad un 18-20 (ma temo sia fantascienza .. forse col diesel ci si riesce)
poi son ben felice di essere smentito
e nel misto non credo vada oltre i 13-15 .... forse a stare mostruosamente parsimoniosi si arriva ad un 18-20 (ma temo sia fantascienza .. forse col diesel ci si riesce)
poi son ben felice di essere smentito
Peugeot campagnola 120 somari vapore con pacco fuoriporta, fango e sudiciume di natura , nella stagioen invernale con michelin alpin (ALTRIMENTI FANGO E SUDICIUME COME FACCIO A RACCATTARLO?) .. colore (quando si vede) BLU KYANOS ah ... e impianto a gas BRC
Re: consiglio partner 1.6 benzina
18 /20 con un 1600 benz convertito a gpl non credo proprio, non li faccio nemmeno con il turbodiesel 92 cv di ultimissima generazione start & stop;
in città se riesci a fare i 10 a benzina è già buono, se così fosse a gpl faresti 8 / 8,5 km lt
se con il pieno di gpl DonLimpio fa 400 km e la ciambella tiene circa 40 litri (45 senza lo stop della valvola di surezza), il conto è presto fatto: sono 10 km/lt a gpl; a benzina calcola un 15% in meno, ma devi avere un ottimo impianto GPL se no la differenza di rendimento aumenta ancora.
in città se riesci a fare i 10 a benzina è già buono, se così fosse a gpl faresti 8 / 8,5 km lt
se con il pieno di gpl DonLimpio fa 400 km e la ciambella tiene circa 40 litri (45 senza lo stop della valvola di surezza), il conto è presto fatto: sono 10 km/lt a gpl; a benzina calcola un 15% in meno, ma devi avere un ottimo impianto GPL se no la differenza di rendimento aumenta ancora.
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta
), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria 


Re: consiglio partner 1.6 benzina
Miiii adesso mi devo mettere a fare i conti e a segnare pure le centinaia di metri??????
(scherzo OVVIAMENTE)
la ciambella sono 36 litri comunque!!!
ripeto i mei sono conti spannometrici ... non ho mai avuto voglia di mettermi a fare i conti veri.

la ciambella sono 36 litri comunque!!!
ripeto i mei sono conti spannometrici ... non ho mai avuto voglia di mettermi a fare i conti veri.
Peugeot campagnola 120 somari vapore con pacco fuoriporta, fango e sudiciume di natura , nella stagioen invernale con michelin alpin (ALTRIMENTI FANGO E SUDICIUME COME FACCIO A RACCATTARLO?) .. colore (quando si vede) BLU KYANOS ah ... e impianto a gas BRC
Re: consiglio partner 1.6 benzina
400 : 36 = 11 circa, CONTO SPANNOMETRICO del Don
per conti più precisi rivolgersi al Vescovo
per conti più precisi rivolgersi al Vescovo

Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta
), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria 


Re: consiglio partner 1.6 benzina
grazie ancora a tutti per le risposte per i consumi, che credevo un po migliori, devo comunque a questo punto rivalutare bene il tutto io faccio poco più di 12000 km annui di cui 10000km prevalentemente in città, per me un diesel è sprecato ero intenzionato al gas o metano(distributori di metano a 1 km e gas a 6 km da casa mia quindi molto comodi) per la reperibilita sempre sicura in una metropoli come torino ma con il gas che sale come prezzo il divario di risparmio si assottiglia sempre di più ,vediamo cosa offre il mercato dell'usato, magari potrei vedere anche qualche diesel con un su qualche km tipo 140000 magari da spuntare qualcosa sul prezzo di acquisto ,non ho mai avuto fretta nel comprare ,ora leggo ancora qualche post per quanto riguarda il diesel vedi manutenzione ,fap,ecc... perchè sui diesel so poco e niente
Re: consiglio partner 1.6 benzina
se fai km quasi solo in citta' evita il diesel altrimenti il fap/dpf (o comecavolosichiama) ti fara' ammattire (provato sulla mia pelle)
il gas sale in inverno e scende d' estate (e' normale) comunque sta gia' un po' scendendo ~0.850/l --> ~0.829/l (lo faccio alla erg)
considera inoltre che non paghi il bollo per 5 anni (regole regione piemonte ... non so le altre) ( 220 euro x 5 = 1100 che e' gia' un bell' abbattimento del costo dell' impianto)
il gas sale in inverno e scende d' estate (e' normale) comunque sta gia' un po' scendendo ~0.850/l --> ~0.829/l (lo faccio alla erg)
considera inoltre che non paghi il bollo per 5 anni (regole regione piemonte ... non so le altre) ( 220 euro x 5 = 1100 che e' gia' un bell' abbattimento del costo dell' impianto)
Peugeot campagnola 120 somari vapore con pacco fuoriporta, fango e sudiciume di natura , nella stagioen invernale con michelin alpin (ALTRIMENTI FANGO E SUDICIUME COME FACCIO A RACCATTARLO?) .. colore (quando si vede) BLU KYANOS ah ... e impianto a gas BRC