
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motore 92cv e 115cv
Motore 92cv e 115cv
Ho avuto modo di utilizzare per due giorni un Partner di cortesia con motore da 92cv... Avendo avuto prima il 110 e ora il 115 devo dire che la differenza è notevole, questa non và proprio e consuma sensibilmente di più!!! Mi piacerebbe sapere se la differenza di potenza è data solo da regolazioni della centralina o se i due motori presentano delle differenze... 

Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec
Re: Motore 92cv e 115cv
hanno erogazioni diverse.....la 92 ha una coppia massima di 230 nw a 1750 giri mentre la 112/115 è di 240nw a 1500 giri,la prima arriva a 4000 giri mentre la seconda a 3600 ( pag 2 d
Furgone civilizzato Partner Outdoor 2012 colore alluminio trainato da 92 asinelli
Re: Motore 92cv e 115cv
santa patata.....non se pode fare l'edit
pagina 2 di questo http://www.peugeot.it/media/deliacms/me ... c0b3f5.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
mah....dipende dalle esigenze,io con il 92 mi sento tranquillo in men che si dica mi trovo ai 100/110 all'ora e son già a rischio patente a coriandoli


pagina 2 di questo http://www.peugeot.it/media/deliacms/me ... c0b3f5.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
mah....dipende dalle esigenze,io con il 92 mi sento tranquillo in men che si dica mi trovo ai 100/110 all'ora e son già a rischio patente a coriandoli


Furgone civilizzato Partner Outdoor 2012 colore alluminio trainato da 92 asinelli
Re: Motore 92cv e 115cv
per quello che ne so io, la scelta del motore dipende dalle strade che si percorrono, come si vuole affrontarle, e se in media si viaggia scarichi o a pieno carico.
Esempio: la mia ha 110 CV (ora solo sul libretto, qualcuno me lo sono perso in questi 13 anni
) e noto la differenza con un motore nuovo 1.3 95 CV della meriva, con la mia sia in salita con 4 persone spinge bene, invece con quella se non andiamo in seconda dobbiamo scendere a spingere
. Il motore deve essere elastico nell'erogazione della coppia e questo si ha quando c'e' qualche cavallo di scorta, una goduria quando sei in 4a e accellerando superi che è una bellezza, senza dover scalare di marcia
. Data la mole del civilizzato, e le strade che percorro io la mia scelta ricade sul 115cv, ma se si percorrono solo strade pianeggianti e autostrade anche un motore a benzina con impianto a gas va bene.
Esempio: la mia ha 110 CV (ora solo sul libretto, qualcuno me lo sono perso in questi 13 anni




Re: Motore 92cv e 115cv
La differenza è data dalle turbine: il 115 ha una turbina a geometria variabile, il 92 ha una turbina tradizionale.
Viste le attuali condizioni di traffico e l'accanimento che mettono per far rispettare i limiti di velocità (almeno qui dalle mie parti) i 92 puledrini per me sono fin troppi.
Pur scendendo da una vettura precedente che di cv ne aveva molti di +, non sento alcuna mancanza di motore; poi magari qualcuno può fare altre considerazioni, del tipo che per il 115 CV vogliono 1000 euri in più, che per il 115 cv non è disponibile la versione stop&start, che il 115 costa un po' di più di bollo all'anno, che il 92 cv ha 120 g/km di emissioni e il 115 cv invece ne ha 130 (e quindi se inquina di più non so come possa consumare di meno).... ecc ecc.
...tanto per mettere il naso in casa Citroen, il Berlingo con cambio CMP6 si può avere solo con il 92 CV
Insomma, le ragioni di una scelta per una versione o l'altra sono sempre soggettive, dipende sempre da quello a cui si da più importanza e alle proprie esigenze.
Viste le attuali condizioni di traffico e l'accanimento che mettono per far rispettare i limiti di velocità (almeno qui dalle mie parti) i 92 puledrini per me sono fin troppi.
Pur scendendo da una vettura precedente che di cv ne aveva molti di +, non sento alcuna mancanza di motore; poi magari qualcuno può fare altre considerazioni, del tipo che per il 115 CV vogliono 1000 euri in più, che per il 115 cv non è disponibile la versione stop&start, che il 115 costa un po' di più di bollo all'anno, che il 92 cv ha 120 g/km di emissioni e il 115 cv invece ne ha 130 (e quindi se inquina di più non so come possa consumare di meno).... ecc ecc.
...tanto per mettere il naso in casa Citroen, il Berlingo con cambio CMP6 si può avere solo con il 92 CV

Insomma, le ragioni di una scelta per una versione o l'altra sono sempre soggettive, dipende sempre da quello a cui si da più importanza e alle proprie esigenze.
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta
), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria 


Re: Motore 92cv e 115cv
mi spiace smentirti ma il mio non ha alcuna zona rossa sul contagiri e questo vuol dire che arriva tranquillamente a 6000 giri, con un po' di discesa e togliendo l'antenna della radio anche a 7000doic ha scritto:...la prima arriva a 4000 giri mentre la seconda a 3600

E' sottinteso che uso sempre gasolio di marca addizionato con un buon colluttorio

Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta
), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria 


Re: Motore 92cv e 115cv
la cosa che risulta strana anche a me è come può il 115cv consumare di meno del 92.
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973
cruise control
Portabici Thule Backpack 973
Re: Motore 92cv e 115cv
Non è questione di velocità, io vado sempre a velocità 'codice'
E' proprio questione di erogazione, il motore più potente è molto più pastoso soprattutto ai bassi regimi, riprende meglio in ogni marcia con un filo di gas e avendoli avuti entrambi il nuovo 115 è molto più 'lineare' e non ha i buchi che aveva il 110... Percorrendo le stesse strade (percorso misto) i consumi sono molto diversi, 5.8 col 115 contro i 6.2 del 92! Non ne facevo una questione di scelta, personalmente ho sempre pensato che qc cavallo in più è meglio averlo, volevo solo sapere se i motori fossero differenti...

Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec
Re: Motore 92cv e 115cv
io ho il vecchio 90cv e viaggio tra i 6.1 e 6.2 l/100km come hai detto tu.
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973
cruise control
Portabici Thule Backpack 973
Re: Motore 92cv e 115cv
Allora il mio vecchio cbscarpasot ha scritto:io ho il vecchio 90cv e viaggio tra i 6.1 e 6.2 l/100km come hai detto tu.




