PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Posizione conducente Partner Tepee

Diogo
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/11/2013, 0:33
Località: Padova

Posizione conducente Partner Tepee

Messaggio da Diogo »

Ciao a tutti, stasera ho ritirato la Partner HDI 92 cv, un mese fa giravo a concessionari per cercare qualcosa di più capiente della mia ex Ford Fusion, che nonostante più piccola ha un alloggio conducente comodo con le gambe posizionate bene sotto il volante. Io sono alto 1.85, la Partner non l'avevo mai provata, ma ho un amico che ha la Berlingo, l'ho provata in autostrada e mi sembrava spaziosa. Il mio problema è mettere le ginocchia sotto il volante che pur essendo su al massimo difficilmente me lo permette. Poi c'è un problema sulla posizione del pedale freno che con la punta scarpa vado a toccare una plastica posizionata sopra, devo ammettere che mi preoccupa molto il fatto del piede. Si può togliere la plastica sopra? Sento che si muove ma non vorrei fare danni subito. Per il resto è molto spaziosa e mi va bene per caricare equipaggiamento mtb e le bici dritte e senza smontare le ruote all'interno togliendo una parte di sedili .

Torna a “Partner Tepee”