PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Alettone instabile RCZ

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
khana
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/09/2011, 14:16

Re: Alettone instabile RCZ

Messaggio da khana »

Fai questa prova:
Sali in macchina con un amico e dagli una telecamera / smartphone.
Mentre tu guidi, fagli riprendere lo spoiler a diverse velocità.

Premi il pulsante per aprirlo e riprendilo a 50 km/h (1), 90 km/h (2) e 130 km/h (3).
Poi guardiamo il filmato e vediamo il comportamento.

(1) -> a questa velocità NON dovrebbe succedere niente. A 50 all'ora lo spoiler dovrebbe essere chiuso, quindi ci si aspetta una totale neutralità dello stesso.
(2) -> a 90 all'ora di norma entra in funzione ad inclinazione minima, quindi qualche interazione aerodinamica dovrebbe esserci. Non abbastanza da "flappare", in ogni caso.
(3) -> a 130 lo spoiler è ancora in posizione di inclinazione minima, ma sicuramente c'è una sollecitazione maggiore.
NOTA BENE: dato il 5% di margine previsto dal codice della strada, questa particolare prova la puoi fare anche a 136 km/h.
Sempre da codice della strada, in tratti che hanno almeno 3 corsie per senso di marcia, dove il numero di incidenti nell'anno precedente non abbia superato certe soglie (da controllare), in giorni di bel tempo durante le ore diurne, è possibile che il limite sia implicitamente esteso a 150. Da verificare con il gestore del tratto di competenza, a cui è delegata la decisione in materia.

Se hai la possibilità di andare in pista o se frequenti abitualmente le autostrade tedesche, lancia la leonessa anche ad altri 2 step:
160 km/h - è il punto di sollevamento a inclinazione massima (il libretto dice 155, ma non è vero...); qui i progettisti hanno pensato di rendere necessaria la massima inclinazione, quindi la sollecitazione è elevata.
200 km/h - a questa velocità la sollecitazione è quella massima prevista dal flusso aerodinamico proveniente dal tetto a doppia-cupola.

Personalmente non ho mai notato movimenti "strani".
Però potrebbe succedere che, a cavallo degli 85 km/h e a cavallo dei 160 km/h, tu possa vedere lo spoiler salire e scendere.
La posizione minima si chiude a 70 km/h, quella massima a 145 (circa). Quindi se sei a 160 (spoiler alto) e inchiodi a 145, vedi lo spoiler rientrare.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.

Samsung
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 19/02/2011, 18:16

Re: Alettone instabile RCZ

Messaggio da Samsung »

khana ha scritto:Fai questa prova:
Sali in macchina con un amico e dagli una telecamera / smartphone.
Mentre tu guidi, fagli riprendere lo spoiler a diverse velocità.

Premi il pulsante per aprirlo e riprendilo a 50 km/h (1), 90 km/h (2) e 130 km/h (3).
Poi guardiamo il filmato e vediamo il comportamento.

(1) -> a questa velocità NON dovrebbe succedere niente. A 50 all'ora lo spoiler dovrebbe essere chiuso, quindi ci si aspetta una totale neutralità dello stesso.
(2) -> a 90 all'ora di norma entra in funzione ad inclinazione minima, quindi qualche interazione aerodinamica dovrebbe esserci. Non abbastanza da "flappare", in ogni caso.
(3) -> a 130 lo spoiler è ancora in posizione di inclinazione minima, ma sicuramente c'è una sollecitazione maggiore.
NOTA BENE: dato il 5% di margine previsto dal codice della strada, questa particolare prova la puoi fare anche a 136 km/h.
Sempre da codice della strada, in tratti che hanno almeno 3 corsie per senso di marcia, dove il numero di incidenti nell'anno precedente non abbia superato certe soglie (da controllare), in giorni di bel tempo durante le ore diurne, è possibile che il limite sia implicitamente esteso a 150. Da verificare con il gestore del tratto di competenza, a cui è delegata la decisione in materia.

Se hai la possibilità di andare in pista o se frequenti abitualmente le autostrade tedesche, lancia la leonessa anche ad altri 2 step:
160 km/h - è il punto di sollevamento a inclinazione massima (il libretto dice 155, ma non è vero...); qui i progettisti hanno pensato di rendere necessaria la massima inclinazione, quindi la sollecitazione è elevata.
200 km/h - a questa velocità la sollecitazione è quella massima prevista dal flusso aerodinamico proveniente dal tetto a doppia-cupola.

Personalmente non ho mai notato movimenti "strani".
Però potrebbe succedere che, a cavallo degli 85 km/h e a cavallo dei 160 km/h, tu possa vedere lo spoiler salire e scendere.
La posizione minima si chiude a 70 km/h, quella massima a 145 (circa). Quindi se sei a 160 (spoiler alto) e inchiodi a 145, vedi lo spoiler rientrare.
Grazie per l'esaustivissima risposta!! Veramente molto precisa. Domani provero'. Oggi ho controllato i fermi dell'alettone e sono tutti perfettamente fissati. Quindi ritengo che quando flette sia normale come ovviamente anche da te ampiamente descritto.
Domani comunque provo e poi ti faccio sapere.

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: Alettone instabile RCZ

Messaggio da mirketto75 »

calcola che poi e' tutta plastica....quindi normale che venendo investito da flussi d'aria,si fletta 8)
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

Samsung
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 19/02/2011, 18:16

Re: Alettone instabile RCZ

Messaggio da Samsung »

mirketto75 ha scritto:calcola che poi e' tutta plastica....quindi normale che venendo investito da flussi d'aria,si fletta 8)
Si sono d'accordo. Solo che mi era venuto il dubbio perche' se youtube c'era un video ripreso dal cristallo posteriore che sembrava totalmente rigido e fermo ed e' per questo che mi ero incuriosito.

Torna a “RCZ - Generale”