PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenze di erogazione motore con ESP spento

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da DAVIDER1 »

Anty ha scritto:
DAVIDER1 ha scritto:Sinceramente son stato sempre un po contrario a far slittare le ruote, per evitare rotture e giochi Sui vari organi. Comunque parlavo sempre Di guida normale, se si va andatura soft non si avverte neanche questa cosa Della sensibilità Di erogazione
Dipende dalle auto.. non mi puoi comprare una muscle car americana senza far slittare le ruote :mrgreen:
Comunque ad andatura normale io non nto diffrenze, anzi solo controindicazioni, l'ESP è davvero molto utile anche a medie velocità in caso ti si presenti di colpo un oggetto in mezzo alla strada. Quindi io lo disattiverei giusto al momento di voler spingere un po'.. ma sapendo di dover prestare maggiore attenzione.
Quello è Ovvio se compri una mustang la parcheggiare anche alla coop slittando :mrgreen:
Cmq se hai tempo, Prova a farla una Prova anche se hai rimappato, magari funziona sempre.
Poi ci fai sapere per meglio :)
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da DAVIDER1 »

Lucius ha scritto:Stamattina avendo la giornata libera ho fatto un bel giretto e ho quindi provato diverse volte a disattivare l'ESP e ad accelerare in seconda marcia mettendo poi in successione terza e quarta e devo dire che l'erogazione mi sembra più reattiva, :) più piena e corposa!non è una differenza enorme ma si sente! ora non sò se mi sono fatto condizionare da quello che ho letto ma non credo!questo è un buon motivo per fare un'altro bel giro e riprovare!comunque piacerebbe anche a me conoscere il parere di un esperto di centraline e gestioni elettroniche varie per sapere la effettiva differenza!
Meno male via, anche tu ti sei accorto Di questa cosa, magari se conosci qualcuno Che ha Lo stesso dispositivo su un altra vettura, Prova ha fargli una domanda del genere, se magari Lo avvertano anche altre persone con auto diverse dove è possibile...
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
Lucius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 736
Iscritto il: 05/04/2013, 14:19
Località: Padova

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Lucius »

Con altri modelli di auto te lo posso già confermare! Un mio collega ha acquistato da poco un Mercedes turbodiesel usato 2010 e ieri sera mi ha detto che guidando senza esp la macchina secondo lui va molto di più!questa cosa mi incuriosisce molto!bravo DAVIDER1 hai sollevato un bell'argomento! :applause:
RCZ MY 2013 BIANCO MADREPERLA,GRIGLIA E SPECCHIETTI NERO PERLA,CERCHI SORTILEGE MIDNIGHT SILVER 19,PINZE NERO BRILLANTE,SENSORI DI PARCHEGGIO ANTERIORI,INTERNI PELLE MISTRAL,PACK SPORT,WIP COM 3D,HI FI JBL,ANTIFURTO,LUCI A LED ABITACOLO E TARGA,FARI ANTERIORI FULL BLACK PUOI VEDERLA QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=60" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da massi.drago »

Come ti ho detto nell' altro topic, perchè di questo non mi ero ancora accorto, anche io e Grifter ne avevamo parlato tempo fa e anche noi eravamo concordi nel dire che qualche differenza si avvertiva. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da DAVIDER1 »

Rispondo ad entrambi, io Lo scrissi un po Di tempo fa, poco dopo aver preso l'auto, ma non avendo avuto nessun riscontro, mi sentivo quasi scemo :D
Allora il famoso ESP, in qualche maniera toglie qualche cavallo ai motori, oppure distribuisce in maniera diversa la potenza.
Grazie lucis :)
Sarebbe ganzo provare una macchina con il tasto sport.. Non mi è Mai capitata per le mani :razz:
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
Anty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1666
Iscritto il: 25/03/2012, 19:09
Località: Brescia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Anty »

più che altro mi chiedevo se quando si fanno rullare le auto tolgono l'ESP o meno...
Devo assolutamente trovare un altro banco di prova per fare il check
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
khana
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/09/2011, 14:16

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da khana »

Su Mercedes il tasto "sport" cambia solo l'assetto.
Su Alfa il DNA invece interviene anche sulla curva di erogazione della centralina.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da DAVIDER1 »

@anty se passi da dove ti hanno fatto il lavoro, Prova a chiedere qualcosa anche su questo argomento..
@khana per esempio su la Opel Astra il tasto sport induriva sospensioni, sterzo e erogazione piú progressiva del motore. So questo perchè anni fa avevo intenzione Di conprarla ma ci volevano 7 mesi come la desideravo io.. Lascia perdere, troppo tempo a mio avviso..
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14675
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Endtyme »

Beh ragazzi, se volete provare erogazioni senza filtri o tappi prendetevi una bella 205 Rallye: acceleratore col caro vecchio cavo, 2 weber doppio corpo e zero elettronica... non c'è nemmeno l'orologio digitale!! :mrgreen:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Lucius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 736
Iscritto il: 05/04/2013, 14:19
Località: Padova

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Lucius »

Quell'auto era veramente cattiva e il sound dentro l'abitacolo poi...... Ce l'aveva un mio amico e ho tanti bei ricordi legati ad essa,, :D
RCZ MY 2013 BIANCO MADREPERLA,GRIGLIA E SPECCHIETTI NERO PERLA,CERCHI SORTILEGE MIDNIGHT SILVER 19,PINZE NERO BRILLANTE,SENSORI DI PARCHEGGIO ANTERIORI,INTERNI PELLE MISTRAL,PACK SPORT,WIP COM 3D,HI FI JBL,ANTIFURTO,LUCI A LED ABITACOLO E TARGA,FARI ANTERIORI FULL BLACK PUOI VEDERLA QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=60" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14675
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Endtyme »

Lucius ha scritto:Quell'auto era veramente cattiva e il sound dentro l'abitacolo poi...... Ce l'aveva un mio amico e ho tanti bei ricordi legati ad essa,, :D
Vieni a trovarci quando facciamo un incontro in zona (siamo "vicini di casa") o al raduno nazionale e la rivedi, anche se è "work in progress"! :D
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da kamikaze »

QUindi state dicendo che disinserendo i controlli di stabilità e trazione cambia la mappatura vera e propria??? Secondo me no ( poi magari qualche casa costruttrice fa così ) Se qualcuno di voi ha un elm e un programma per rilevare la potenza/coppia del motore faccia una prova. Ovviamente in progressione dalla terza marcia.
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

Avatar utente
Lucius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 736
Iscritto il: 05/04/2013, 14:19
Località: Padova

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Lucius »

Endtyme ha scritto:
Lucius ha scritto:Quell'auto era veramente cattiva e il sound dentro l'abitacolo poi...... Ce l'aveva un mio amico e ho tanti bei ricordi legati ad essa,, :D
Vieni a trovarci quando facciamo un incontro in zona (siamo "vicini di casa") o al raduno nazionale e la rivedi, anche se è "work in progress"! :D
Impegni lavorativi permettendo cercherò di esserci!intanto sono andato a guardarmi la tua 205 e devo dire che è anche in ottime condizioni!complimenti! :thumbright:
RCZ MY 2013 BIANCO MADREPERLA,GRIGLIA E SPECCHIETTI NERO PERLA,CERCHI SORTILEGE MIDNIGHT SILVER 19,PINZE NERO BRILLANTE,SENSORI DI PARCHEGGIO ANTERIORI,INTERNI PELLE MISTRAL,PACK SPORT,WIP COM 3D,HI FI JBL,ANTIFURTO,LUCI A LED ABITACOLO E TARGA,FARI ANTERIORI FULL BLACK PUOI VEDERLA QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=60" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da massi.drago »

kamikaze ha scritto:QUindi state dicendo che disinserendo i controlli di stabilità e trazione cambia la mappatura vera e propria??? Secondo me no ( poi magari qualche casa costruttrice fa così ) Se qualcuno di voi ha un elm e un programma per rilevare la potenza/coppia del motore faccia una prova. Ovviamente in progressione dalla terza marcia.
Azz... hai ragione non ci avevo pensato.... io ho l' elm appena ho tempo potrei provare.... conosco anche un parcheggio molto lungo di una zona industriale che nei WE è sempre deserto dove poter fare delle prove in tutta sicurezza. Comunque qui non parliamo di chissà quali differenze o cavalli, ma semplicemente del fatto che il motore sembra più "sveglio" e reattivo e non di chissà quali variazioni di potenza massima.... forse con ' elm non scoverò un gran che. :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da kamikaze »

massi.drago ha scritto:
kamikaze ha scritto:QUindi state dicendo che disinserendo i controlli di stabilità e trazione cambia la mappatura vera e propria??? Secondo me no ( poi magari qualche casa costruttrice fa così ) Se qualcuno di voi ha un elm e un programma per rilevare la potenza/coppia del motore faccia una prova. Ovviamente in progressione dalla terza marcia.
Azz... hai ragione non ci avevo pensato.... io ho l' elm appena ho tempo potrei provare.... conosco anche un parcheggio molto lungo di una zona industriale che nei WE è sempre deserto dove poter fare delle prove in tutta sicurezza. Comunque qui non parliamo di chissà quali differenze o cavalli, ma semplicemente del fatto che il motore sembra più "sveglio" e reattivo e non di chissà quali variazioni di potenza massima.... forse con ' elm non scoverò un gran che. :scratch:
Cavalli non credo,forse l'erogazione sarà diversa. Ma potenza e coppia non dovrebbero cambiare,salvo qualche overboost elettronico.
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

Torna a “RCZ - Generale”