Salve a tutti! Mi chiamo Nicola, e' da un po' che vi seguo sul forum e ora mi sono iscritto. Vi vorrei fare una domanda : secondo voi uscira' una rcz r diesel peugeot sport, come quella che ha vinto alle 24 ore nel 2010 e 2011? Sapete qualcosa a riguardo?
lo escludo. Già la R in uscita è di nicchia, di un motore a gasolio sportivo non ce n'è proprio bisogno...allora avrebbero fatto l'ibrida che era già mezzo in programma 3 anni fà
Ciao. Non penso sia da escludere a priori, a Settembre anche la vw presenterà la golf rd. Nel 2011 quando è stata presentata la Asphalt volevano realizzare una Asphalt limited edition hdi con 200cv come riporta Quattroruote. Mi sono sempre chiesto perchè non l'abbiano mai fatta. Secondo me sarebbe il motore ideale, un 2.0 con 200cv. Se l'avessero fatto all'epoca, avrebbe dato anche più valore all'auto, essendo quello il motore con il quale la Peugeot ha festeggiato il suo bicentenario alla 24 ore del Nurburgring nel 2010.
Ecco il link di quattroruote
Il nuovo 2.0 hdi, da quello che sappiamo adesso, sarà tarato 170 cv. Hanno già un 2.2 hdi da più di 200 cv, che se ci lavorassero potrebbero portare anche a 230/240. Dubito però che ci stia nel cofano.
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;
Nik85 ha scritto:Tra l'altro la fonte era Peugeot.
Esatto.... infatti la mia conce all' epoca mi dava per certo l' uscita di questa versione facendomi un pò rosicare per non aver aspettato che uscisse il diselone da 200cv..... poi però non è arrivata Ormai non credo la faranno, qualche speranza forse con l' arrivo della seconda generazione..... quindi tra un paio di anni almeno. Il progetto hybrid 4 invece hanno fatto bene ad accantonarlo.... è un sistema pregevole che ho provato e apprezzato sulla 3008 ma con una sportiva non c' entra niente (ruba troppo spazio e pesa troppo).
Ah dimenticavo..... benvenuto Nicola.
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Ciao Massi! Sono d'accordo con te, l'ibrido da 200cv su una sportiva non è utile, le prestazioni non ne giovano per il peso eccessivo, semmai l'ibrido andrebbe bene per un 300cv, cavalli che compenserebbero il peso in più, cavalli inoltre sopportati bene dalla trazione integrale della ibrida. Un 2.2 non avrebbe molto senso, anche perché la concorrenza con quei cavalli avrà i 2.0 , più leggeri come peso e più economici da mantenere. Un'altra cosa, perché sul sito peugeot sport Peugeot vende il Kit endurance per le versioni benzina e non vende quello utilizzato sull'hdi 200cv. Secondo me le modifiche sono pochissime rispetto alla versione di serie e se Peugeot vendesse un kit di potenziamento ufficiale Peugeot Sport, penso che molti possessori di Hdi lo comprerebbero. bmw vende già da anni i performance kit per portare i 2.0 diesel monoturbina a quota 200cv, Peugeot potrebbe fare lo stesso, in fondo il motore lo ha già più che testato in gara e nel VLN. Non trovate?
Come sempre, gli manca il cambio. I cambi manuali PSA, tutti, sopportano al max 370Nm.
Non possono fare un dieselone pompato sportivo perché sarebbero obbligati a metterci quello schifo di automatico a convertitore che si becca la 508GT (ok, non fa schifissimo, ma c'è di mooooolto meglio).
Vediamo il futuro doppia frizione come va, o se nel frattempo acquistano o sviluppano un cambio decente che supporti maggior coppia.
Hanno già preso automatici da altre case (es ZF) in passato, potrebbero farlo di nuovo, ma per qualche motivo non me lo sento. PSA al momento non ha la disponibilità economica per andare a prendere cambi fuori casa, in un momento in cui si suppone stiano investendo fortemente per il doppia frizione.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
In gara la peugeot ha utilizzato il cambio manuale di serie, al massimo rinforzato, e ha retto i 400Nm. Secondo me il motivo per cui non e' uscita la asphalt hdi 200cv e' che gia' era uscita la 200cv benzina, che a quel punto avrebbero comprato in pochi. Ora che uscira' il 270cv benzina potrebbe uscire anche la versione 200cv diesel.
l'XF diesel usa l'8 rapporti ZF che ormai usano tante case. ma è una scelta Jaguar, non credo che PSA prenderà questa via.
Possono anche usare un cambio da 370Nmcon 400Nm in gara, ma venderle, stradali, è un'altra storia.
Non ce l'hanno un cambio adatto a più di 370Nm in casa, per una auto stradale.
O lo prendono da fuori (ZF? ma costa un botto) o ne sviluppano uno nuovo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Comunque portare l attuale 2l hdi a 200cv non é un impresa titanica, il problema come si diceva é il cambio che arriverebbe a 450nm..
penso che con opportune modifiche si possa fare tranquillamente. Ma a questo punto in Peugeot andrebbero ad investire su un motore di nicchia quando hanno già il 2.2l
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
Sì se non fosse per il cambio, portare il 2.0 a 200cv è un gioco da ragazzi, anche senza sostanziali modifiche hardware.
Aftermarket, è accettabile tenere il cambio standard (ufficialmente per 370Nm ma se trattato bene può tenere di più) e installare una frizione rinforzata, ma d'origine questo non offrirebbe l'affidabilità richiesta da una casa seria.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]