PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da grifter »

Lolli ha scritto:dal canto mio al momento del mio ordine il thp156 costava oltre 3mila euro in meno del diesel, per cui calcolo semplicissimo a sfavore di quest'ultimo.
Riguardo al consumo, vi posso dire che sono iscritto al raduno RCZ che si terrà in Francia a maggio. Uno dei partecipanti sta stilando una tabella con i consumi medi sull'odb delle vetture di ognuno dei partecipanti.
I risultati sulla media di 40 RCZ vede la HDI con 6,48l/100km, seguita dalla THP156 con 7,46 e dalla 200 con 8,16.
Questo dimostra che in media i divari sui consumi sono contenuti
La prima memoria non l'ho ancora azzerata, e mi da una media di 8,5l/100km. C'è da dire che in questo momento ne sto facendo un uso quasi esclusivamente urbano. Quando da fine maggio comincio ad andare al mare vi faccio sapere.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da massi.drago »

Io col diesel sono sui 15Km-l cioè sui 6.5l/100km. Se vai forte ovviamente consuma di + se fai velocità costanti in superstrada o autostrada anche molto -..... ma la media è quella.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Consumi RCZ THP 156 C e 200 CV e HDI 163 CV

Messaggio da arcalupo »

Da quanto si afferma la media per il Diesel è 6.5l/100 Km, per il benzina 156 CV 7,5 e per la 200 CV diciamo 8,5 (8,16-8,5).
Questo, correggetemi se sbaglio, fa si che il benzina 200 CV consuma per ogni 100 Km 2 litri in piu' di benzina, ovvero
circa 3 euro ogni 100 Km. Ne deriva che se percorro 15 mila Km in un anno, risparmio con il Diesel 450 euro (300 euro se ne percorro 10 mila), facciamo 500 euro, rispetto al benzina 200 CV e 250 euro rispetto al 156 CV. In pratica devo arrivare a 30 mila Km anno per risparmiare max 1000 euro con il 200 CV (500 euro con il 156).
Il risparmio in percentuale appare essere attorno al 15% rispetto al 156 CV e del 25% (o piu' ) circa rispetto al 200 CV ( a seconda se consideriamo il consumo per il 200 CV di 8,16 o 8, 5 l/100 Km secondo quanto segnalato dai ns amici).
Questo in parte contrasta con la media di consumi riscontrata dal Diesel nelle prove in cfr al benzina 156 CV (20-25% in meno)
Torna? :binky:

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da Bruce Waine »

arcalupo torna torna il tuo conto!! è da verificare il consumo del benzina con il piede pesante...il diesel confermo che sotto i 12km/l con un piede pesantissimo non ci va mai!!! il benzina non lo so...c'è chi dice che se il benza lo tieni a stecca fai 8 di media, xò non posso confermarlo perchè non posso verificare di persona e parlare "xs sentito dire" non è mai giusto.
con un utilizzo "normale" i dati sono quelli che hai esposto benissimo tu e che avevo fatto anch'io (1000euro di risparmio all'anno x il diesel...pochini ma comunque son sempre mille euro.)

x ora ho fatto 3 pieni e sono 14km/l di media totale in circa 2mila km...il pieno dove ho consumato di + ho fatto 13km/l, il pieno migliore 15km/l, stando attento arrivavo anche a 16km/l.

uso l'auto senza troppi pensiere e senza continuare a stare con gli occhi ai consumi...ogni tanto do un occhiata al computer di bordo x vedere le medie, anche perchè i consumi istantanei sono poco rilevanti.
giudare e cercare di consumare il meno possibile...magari cercando di fare 18km/l x me è molto stressante, lo definirei impossibile, anche perchè basta una frenata di troppo o una precendenza da dare in + che i consumi si alzano subito, a cusa della successiva accellerazione che è necessario x rimettersi alla velocità di crocera. x non parlare degli scatti che in città sono necessari alle rotonde x non intasare il traffico...o quando si è incolonnati e si continua a fare degli start & stop, li i consumi si alzano.
Ultima modifica di Bruce Waine il 20/03/2011, 0:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Consumi RCZ THP 156 C e 200 CV e HDI 163 CV

Messaggio da leone407 »

arcalupo ha scritto:Da quanto si afferma la media per il Diesel è 6.5l/100 Km, per il benzina 156 CV 7,5 e per la 200 CV diciamo 8,5 (8,16-8,5).
Questo, correggetemi se sbaglio, fa si che il benzina 200 CV consuma per ogni 100 Km 2 litri in piu' di benzina, ovvero
circa 3 euro ogni 100 Km. Ne deriva che se percorro 15 mila Km in un anno, risparmio con il Diesel 450 euro (300 euro se ne percorro 10 mila), facciamo 500 euro, rispetto al benzina 200 CV e 250 euro rispetto al 156 CV. In pratica devo arrivare a 30 mila Km anno per risparmiare max 1000 euro con il 200 CV (500 euro con il 156).
Il risparmio in percentuale appare essere attorno al 15% rispetto al 156 CV e del 25% (o piu' ) circa rispetto al 200 CV ( a seconda se consideriamo il consumo per il 200 CV di 8,16 o 8, 5 l/100 Km secondo quanto segnalato dai ns amici).
Questo in parte contrasta con la media di consumi riscontrata dal Diesel nelle prove in cfr al benzina 156 CV (20-25% in meno)
Torna? :binky:
Dunque rifacevo giusto per curiosità un pò i calcoli... prendendo come media nazionale 1,53 per la benzina è 1,42 per il gasolio la differenza è più vicina ai 4 euro che a 3 euro ogni 100 km.... e questo sposterebbe ancora di più l'ago della bilancia a favore del diesel.... (6.5 x 1,42 = 9,2 8,5 X 1,53 = 13).....poi può essere che vista l'ora abbia calcolato male! [-o<
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da arcalupo »

Vero! Non avevo calcolato il gap benzina/gasolio, in questo caso pero' invece che 3 euro ogni 100 Km costerebbe 10 centesimi in piu' ogni litro ovvero 20 centesimi ogni 100 Km ovvero 30 euro in piu' per 15000 Km (non proprio vicino ai 4 euro ma, 3,2 euro o 3,3 se vuoi)
Quindi sul totale annuo il guadagno sarebbe poche decine di euro in piu' cambia poco, d' altro canto il gasolio costa il 7% in meno della benzina, quindi in soldoni. Quei 1000 euro anno di risparmio diventano 1070 o se proprio vuoi 1100 euro se percorri 30 mila Km :pale: .

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da arcalupo »

Se ci atteniamo invece alla "media generale" ( statale, città e autostrada) rinvenuta dalla prova di Quattroruote
abbiamo un risultato favorevole al Diesel in termini di poco maggiori:

156 THP 12,5 Km/l (benzina 1.5 euro/l) ovvero ca 3600 euro (2400 l di benzina) per una percorrenza di 30 mila Km annui

163 HDI 15,3 Km/l km (gasolio 1.4 euro/l) ovvero ca 2750 euro (1960 l di gasolio) per 30 mila Km

In questo caso il risparmio è di 850 euro anno su percorrenza di 30 mila Km :sig:

ed vicino al 25% , quindi si discosta dal calcolo fatto in precedenza dai dati riportati da grifter sul raduno

dal momento che Quattroruote calcola

per il Diesel 6.5 l/100 Km (15,3 Km/l) dato sovrapponibile a quello di grifter

e per il benzina 8 l/100 Km (12,5 Km/l) contro i 7,5l/100 Km segnalati da grifter! 8)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da massi.drago »

Ma che siete tutti laureati in matematica?? Io tutti sti conti non li ho fatti prima dell' acquisto.... se li avessi fatti, come li avetete fatti voi, forse avrei preso in benza. Ma se è pur vero che il diesel costa all' acquisto di + in caso fra 3 o 5 o 7 anni quando deciderò forse di cambiare la mia RCZ penso che il mio diesel, specie per me che faccio pochi chilometri , dovrebbe avere una valutazione superiore a un benza con stessa percorrenza e una (sempre forse) più facile vendibilità.... e mi riprendo i soldi in più pagati rispetto al 156 benzina.... per cui il risparmi annuale me lo intasco tutto... c' e solo l' investimento iniziale più alto! Il 200 cv non l' ho considerato perchè non credo sia paragonabile per costi di gestione agli altri due motori perchè penso che se tieni un pò giù il piede sia difficile fare meglio di 9-10km/l (e sono stato largo). E se non tieni giù il piede... allora che te lo sei preso a fare il 200cv.... per stare in coda nel traffico cittadino? :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da arcalupo »

Il risparmio per l diesel è naturale, dal momento che in genere chi lo acquista ha una percorrenza annua di non meno di 20 mila Km ed una durata di almeno 4 anni prima di cambiarla.
Poi detto fra noi chi la venderà mai la RCZ, :bond: se non per comprare il modello nuovo che dovrebbe uscir nel 2015 ( e su 5 anni hai fatto il tuo bel risparmio) o altrimenti io me la tengo come seconda macchina, a meno che qualcuno nei prossimi 4 anni sia in grado di fare una macchina alla stessa altezza, cosa di cui dubito. :chessygrin:
Pertanto caro massi.drago in ogni caso non hai sbagliato acquistando il Diesel ( e comunque neanche il benzina per chi lo ha fatto).

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da Bruce Waine »

massi.drago ha scritto: Il 200 cv non l' ho considerato perchè non credo sia paragonabile per costi di gestione agli altri due motori perchè penso che se tieni un pò giù il piede sia difficile fare meglio di 9-10km/l (e sono stato largo). E se non tieni giù il piede... allora che te lo sei preso a fare il 200cv.... per stare in coda nel traffico cittadino? :D
è quello che penso anch'io...anche se dobbiamo rispettare le scelte di tutti ;-)
c'è chi lo prende x il piacere di avere in garage il 200cv, poi cambia a 3mila giri anzichè cambiare a 7mila giri perchè se cambia a 7mila giri consuma troppo...cerncando di fargli fare media improponibili di 15km/l [-o< complimenti x la pazienza che hanno sul pedale dell'accelleratore ;-) io impazzirei con 200cv sotto il culo, un sound system che ti fa sembrare alonso, e cambiare sempre sottocoppia x rimanere in linea con i consumi.
con un mezzo del genere credo che sarei a 7mila giri anche quando sono fermo dietro la sbarra del passaggio a livello :wooow: (si scherza è ragazzi... ;-) )

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da leone407 »

Avendo provato sia la versione a gasolio che quella a benzina da 156 cv (non nascondo di avere un certo interesse all'acquisto) la sensazione alla guida non mi è sembrata molto dissimile.....almeno a rivello di accelerazione e ripresa........non ho però avuto la possibilità di provare il 200 cv.... quindi sull'argomento principe di questo topic non mi posso esprimere per esperienza diretta....per quanto riguarda i consumi...io percorro pochissimi km all'anno è quindi opterei per il benzina anche per un discorso di sonorità.....il diesel non si sente molto ma il sibilo del benzina è molto più piacevole. Non avendo grosse ambizioni prestazionali, in caso di acquisto, credo opteri per il 156 cv.....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da massi.drago »

leo407 compra pure il diesel.... che poi per fargli cambiare tonalità ci sono vari modi.....appena trovo un pomeriggio da buttare via faccio una registrazione della mia in movimento (puoi vedere la registrazione a fermo ma in movimento è altra cosa) con aspirazione diretta (e non penso di fermarmi a questo)...... e poi anche se percorri pochi km vedo che hai sotto al sedere un bel HDI....... :D Facci sapere cosa sceglierai se diciderai l' acquisto!!!!!! :applause: ...e comunque vada sarà un successo!!!
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da massi.drago »

Dimenticavo..... per chi ha il 200cv.... mi fate una descrizione precisa di dove la membrana del suond system rientra in abitacolo che quasi quasi provo..... ad autocostruirmi una imitazione... ho già un paio di idee.... non per niente mi hanno anche soprannominato MacGyver!!!! Grazie mille!!! :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da grifter »

Lolli oggi ha fatto una foto a quello della mia... tieni d'occhio: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=45" onclick="window.open(this.href);return false; ;-)
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da massi.drago »

Ok aspetto con ansia!!!! \:D/
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “RCZ - Generale”