Robyring ha scritto:Anty hai ragione.Io da malato di porsche però mi accontenterei anche della cayman "base".
Sono stato così vicino ad averla

scusate, ho divagato. W l' RCZ

Guarda io sono passato dalla mia RCZ hdi alla Cayman S precedente versione e devo dire che rimpiango un pochino il bagagliaio( ma non del tutto, la Cayman ha sia avanti che dietro..) e basta. Tutto il resto è quello che ti aspetti. E' una macchina che puoi usare quasi tutti i giorni (in città beve come un dannato) ma per il resto è comoda, ha tutti gli optional che ti servono e ti garantisco che in quanto a divertimento non finisci mai.. le prestazioni non si discutono e la trazione posteriore una volta appurato come gestire le curve, da molto divertimento.
I contro sono: bollo e superbollo, costi di gestione doppi se non tripli.. fare più di 15 mila km anno iniziano ad essere tanti in base alle spese.
Il diesel e la benzina hanno ormai lo stesso prezzo.. poco ci manca.. ieri ho fatto 500 km e ho ancora altri 200 km di autonomia con un pieno.. Se fai autostrada gli 11-12 li fai. La cayman non S consuma uguale.. la versione base oltre ad avere meno Cv non ha nessun vantaggio se non costare meno (è davvero un po fiacca a bassi giri).
Visto il discorso che ho fatto ne ho dedotto che l'auto dal migliore compromesso è la RCZ R.
Porsche Cayman S - ex possessore di
RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara.
La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;