PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da arcalupo »

A voi i link di delle prove su Strada di

FASTESTLAPS per la 156 CV
http://www.fastestlaps.com/cars/peugeot ... 55thp.html" onclick="window.open(this.href);return false; :lol:

E PER LA 200 CV
http://www.fastestlaps.com/cars/peugeot ... hp200.html" onclick="window.open(this.href);return false; :shock:

Per chi non li avesse ancora visti per la 156

Quattroruote
http://www.quattroruote.it/prove/peugeo ... restazioni" onclick="window.open(this.href);return false; :D

Auto
http://www.auto.it/prove/peugeot/rcz/20 ... %A8+giusto" onclick="window.open(this.href);return false; =P~

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da massi.drago »

Si ma su queste prove ci sono troppe variabili.... il meteo, l' asfalto, il pilota,umidità, temperatura, strumentazione usata per la prova...... quattroruote prova la THP 156 e la HDI e ne esce uno 0-100 da 7.7 per il benza e un 8.5 per la diesel. Vai su youtube e vedi con i tuoi occhi la prova di accelerazione fatta dalla rivista Automotomagazine in pista a montlery: 8.0 benzina 8.0 diesel. Allora chi ha ragione? Forse tutti e due (anche se uno scarto di 8 decimi rispetto a un pareggio mi sembra troppo) ma ripeto...... le variabili sono troppe. :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
arcalupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/03/2011, 18:45
Località: Bergamo

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da arcalupo »

E' vero, ci son diverse variabili, ma le riviste sono autorevoli e comunque rendono l' idea, almeno sulla 156 che su 4 test oscilla in accelerazione tra i 7.7 e gli 8.
Valori meno precisi per il Diesel che va dagli 8 agli 8.5, anche se di fatto in cfr alla 156 già sulla carta è un filo inferiore.
Per la 200 i test sono pochi. ma se non altro puo' andare sotto i 7.5.

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da Bruce Waine »

arcalupo ha scritto:A voi i link di delle prove su Strada di
Quattroruote
http://www.quattroruote.it/prove/peugeo ... restazioni" onclick="window.open(this.href);return false; :D
moooolto interessanti i dati sui consumi ;-) REALI e non quelli dichiarati ;-)
personalmente nella HDI ho riscontrato gli stessi dati con un andatura media in un percorso misto statale/autostrada/città 14KM/l come la rivista...con un andatura decisamente spinta si fanno 12 km/l, con un andatura da bradipo si fanno i 16km/l.

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da Bruce Waine »

nei fastest lap non trovo dati che possono comprare la 200cv e la 156cv...le han provate su pista diverse :cry:

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da grifter »

Questa è interessante: http://www.fastestlaps.com/tracks/inta.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Su pista va bene. Tra le vetture che hanno meno cavalli solo la Mini Cooper S gli è davanti, e la TT coupé con 11 cavalli in più gli è dietro di 3 decimi.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da massi.drago »

arcalupo ha scritto:E' vero, ci son diverse variabili, ma le riviste sono autorevoli e comunque rendono l' idea, almeno sulla 156 che su 4 test oscilla in accelerazione tra i 7.7 e gli 8.
Valori meno precisi per il Diesel che va dagli 8 agli 8.5, anche se di fatto in cfr alla 156 già sulla carta è un filo inferiore.
Per la 200 i test sono pochi. ma se non altro puo' andare sotto i 7.5.
Già hai detto bene... sulla carta. Vero è che sullo 0-100 vince il benzina ma in vel max il diesel si rifà e...... in pista? La rivista Auto che io seguo sempre purtroppo non ha ancora provato la RCZ diesel ma a titolo di confronto una golf 1.4tsi e una gtd che hanno potenze simili sulla loro pista hanno fatto tempi analoghi... quello che il diesel perde in peso vettura se lo riprende con la coppia del motore...... per chi cerca prestazione pura meglio il THP 200.... anche se poi dove andare a sfruttarlo è altra questione. :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da Bruce Waine »

x sfruttarlo si sfrutta il 200THP....basta scalare delle marce e pestare sul gas! quello che mi ha sempre frenato dal prendere un mezzo genere (che mi piacerebbe molto come genere di motore) sono i costi di gestione, benzina :drunken:
su ogni euro speso con il gasolio ne spendi 1,5/2 con il benzina...alla fine dell'anno ci pago bollo, assicurazione, gomme e tagliandi! certamente il piacere del suond e della prestazione del motore è impareggiabile. è una questiopne di scelte! o l'uovo o la gallina!

Avatar utente
Lolli
RCZista ufficiale
RCZista ufficiale
Messaggi: 3306
Iscritto il: 09/03/2010, 23:14
Località: Milano

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da Lolli »

Il benza 200 consuma poco di piu del 156, quest'ultimo consuma circa il 20 25% in piu del gasolio, i costi di gestione fra 163 e 200 non sono molto diversi (incide piu che altro il bollo), per l'assicurazione sei li (il gasolio ha una cubatura maggiore), i tagliandi del diesel forse sono anche piu cari, le gomme sono uguali.
Personalmente ritengo che il motore HDI sia davvero ottimo, ma non riesco a spiegarmi perchè debba costare 3000 euro in piu del 156, a me e a molti altri non sarebbe mai convenuto economicamente...

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da mirketto75 »

lolli hai perfettemente ragione :thumbright: :thumbright:
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da Bruce Waine »

Lolli ha scritto:Il benza 200 consuma poco di piu del 156, quest'ultimo consuma circa il 20 25% in piu del gasolio, i costi di gestione fra 163 e 200 non sono molto diversi (incide piu che altro il bollo), per l'assicurazione sei li (il gasolio ha una cubatura maggiore), i tagliandi del diesel forse sono anche piu cari, le gomme sono uguali.
Personalmente ritengo che il motore HDI sia davvero ottimo, ma non riesco a spiegarmi perchè debba costare 3000 euro in piu del 156, a me e a molti altri non sarebbe mai convenuto economicamente...
quando ho tempo faccio i conti che feci tempo fa...e li scrivo così li conforntiamo.
noi che abbiamo preso il gasolio non saremo mica fessi? :o oh semza polemica...ci si confronta ;-)

Avatar utente
Lolli
RCZista ufficiale
RCZista ufficiale
Messaggi: 3306
Iscritto il: 09/03/2010, 23:14
Località: Milano

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da Lolli »

personalmente non sono uno da conti al centesimo, se devo scegliere tra hdi e thp200 lo faccio in base allo spirito delle vetture (stradista vs. sportivo), i costi complessivi infatti non sono così distanti. Il thp156 invece è un gradino sotto in virtù del forte divario iniziale sull'acquisto

rightmeup
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 02/09/2010, 14:22

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da rightmeup »

Sono della stessa idea di Lolli pure io.
Ero partito dal voler prendere il diesel,anche perchè già lo avevo sulla 207CC,ma poi ho ripiegato sul benzina sia per il costo iniziale maggiore ingiustificato e sia perchè non faccio così tanti chilometri annui da ammortizzare in poco tempo tale maggiorazione.
Inoltre dopo le esperienze della dannata spia di "anomalia sistema antinquinamento" ho preferito aspettare che facciano ulteriori modifiche a sto sistema FAP che è più le rogne che dà che i vantaggi (esclusi quelli ambientali).

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da massi.drago »

Lolli non puoi scrivere che il divario iniziale è forte perchè anzi è una delle vettura che tra benzina e diesel ha il divario minore (27500 contro 29900 fanno 2400 di differenza).... vai a vedere in casa VW-Audi.... un esempio a caso... scirocco 1.4tsi 160cv.... 24.000 o poco più... tdi 170cv.... 30.000!!! Ecco con un divario così avrei preso in benza.... sicuro!! :shock:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Bruce Waine
Peugeottista veterano
Messaggi: 381
Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
Località: Piacenza

Re: Accelerazione RCZ THP 156 CV e 200 CV

Messaggio da Bruce Waine »

ho fatto i conti e stasera ve li metto con i calcoli che ho fatto, intanto vi dico i risultati.
assicurazione 200cv THP costa meno dell'assicurazio del 2.0 HDI...xò il divario si compenso con il bollo qui siamo in parità.
prezzo d'acquisto quasi uguali (200cv THP costa 400euro in + ma x me è una cifra irrilevante quando acquisti un auto).

prezzo del carburante x una percorrenza di 30mila km all'anno...PRENDENDO I DATI DICHIARATI DALLA CASA, con il diesel si riparmiano 1000 euro all'anno in un perocrso misto. (PENSAVO IL DIVARIO FOSSE MOLTO + AMPIO :shock: dato che è il motore della mini e un mioa mico con la mini piange x i consumi :cry: 7/8km/l x strada...è andato in pista e ha fatto 3km/l di media)

come prestazioni e sportività non c'è paragone, meglio il 200THP.

questi xò sono calcoli fatti su dati dichiarati dalla casa...personalmente penso che il benza consumi di + :? mi piacerebbe avere in mano un 200cv THP da provare x un giorno e verificare "con lo stesso piede" quanto ciuccia in +!! mio diesel 12km/l guida spericolata (x quanto lo permette il traffico), 14/km/l guida sveglia, 16km/l guida da bradipo. da quando ho l'auto 1500km percorsi ho fatto 13,1km/l.
autostrada, statale e città..quindi percorso misto!

voi quanto fate con le vostre?

Torna a “RCZ - Generale”