Mi piacerebbe portarmi a casa una RCZ fiammante ma sono indeciso sulla motorizzazione: thp 156cv o hdi 163cv? Non supero i 10000 km annuali. Sono motori affidabili, quanto consumano ?
Possessori di RCZ fatevi avanti, grazie!

massi.drago ha scritto:....alla fine la migliore cose sarebbe che ti fai un giro su entrambe e poi scegli....
Sai i consumi effettivi vanno di pari passo con lo stile di guida e il tipo di strada che percorri..... per fare un paragone accettabile dovresti dare 2 auto diverse allo stesso guidatore e sulla stessa strada e allora si che avresti un quadro preciso.... con la mia diesel di media sto sui 15,3 km litro...... andando sportivo si scende sui 12 km/l o anche meno...... ma tenendo un passo regolare con andatura piuttosto "turistica" puoi fare ottime medie..... guarda questa foto del cdb delle vacanze che ho fatto 2 settimane fa con RCZ carica di bagagli e facendo anche qualche strada di montagna che nei consumi non aiuta.... non male no?ricky307cc ha scritto:Grazie, ma i consumi effettivi dei tre motori li sapreste dire?
Certo fermarsi a 4500 se devi partire dai 3000 per avere un pò di cavalli non sarebbe il massimo...... ma con la mia già dai 1500 hai tantissima spinta...... certo il sound del motore non è quello del benzina e sai che l' ho detto più di 1 volta...... poi sul fatto che la sportiva non possa essere diesel è un concetto che appartiene più al passato.... le versioni corsaiole che ho visto della RCZ, a meno che non ricordi male, avevano tutte il 2.0 hdi...... certo se poi mi parli di una sportiva coi fiocchi tipo Ferrari o Lamborghini anche io non ne vorrei mai vedere una versione dieselmirketto75 ha scritto:be' io ,visto i km che in teoria fai ti consiglio ovviamente il benzina,ce l'ho e mi trovo bene....sono un po' contrario(a parer mio e nn offendetevi naftoni)alla macchina sportiveggiante diesel....nn mi e' mai piaciuto fermarmi a 4500 giri....e quando mi decidero' a farmi lo scarico, penso che godro' come un pazzo
![]()
![]()
![]()
![]()