P.s. Io ad oggi ( circa 500km , ha una settimana

Ho aperto una sezione apposita chiamata CONSUMI...ognuno puo scrivere : nome-km percorsi-consumo km/l- motore ad es.
Tommaso_ALTA_CLASS - 500km - 12,0 km/l - 2.0 Hdi
Riempite numerosi!!!!!


No questo no.... l' HDI entra subito in temperatura a differenza del TDI che avevo prima che ci metteva un sacco per scaldarsi. Comunque ero io che avevo provato a verificare se i consumi del CDB erano reali scoprendo che in realtà c'è un pò di scarto negativo rispetto ai consumi reali... cioè magari il cdb ti segna che con quel pieno di media ci hai fatto i 15,3km-l ma se invece fai la controprova con i litri che hai messo e i km che hai fatto ti accorgi che la media reale è in realtà sui 15,9km-l..... diciamo che il CDB tende ad essere pessimista.khana ha scritto:E anche perché ci mette più tempo ad andare in temperatura.
Il diesel è molto meno versatile del benzina, sulle temperature di funzionamento.
Qui hai toppato..... ha ragione il cdb. Nel senso che in folle comunque il motore consuma (anche se poco) per mantenersi acceso. se tu ti metti in folle in discesa a 100 km ora per percorrerne 70 di km ci metteresti circa 40 minuti..... e stare 40 minuti in folle al minimo forse 1 litro nemmeno ti basta!!! L' unico momento in cui il motore non consuma è quando lasci il gas a marcia inserita e il motore procede in totale cut-off... e infatti il cdb segna 999km-l.Tommaso_ALTA_CLASS ha scritto:Io credo che questo scarto sia dato dal fatto che se per esempio osservi il cdb quando sei in folle...a 100km/h..a 800rpm...segna che consuma cmq ALMENO 70km/l ....quando in realtà è come se stessi fermi dentro al garage..ovvero 999 km/l
Forse neanche io mi sono spiegato..... certo che c'è differenza tra stare in folle a 100, 200 o 300 all' ora e il cdb ha ragione. Faccio un esempio per stare 30 minuti al minimo ti serve un litro..... se tu ti fai una discesa in folle a 60km-h con quel litro in 30 minuti ci fai 30km..... se trovi una discesa + ripida dove riesci a stare in folle per gli stessi km ma a 120km-h col solito litro in 30 minuti di km ne hai percorsi 60...... quindi nel primo caso avrai fatto 30km-l nel secondo 60km-l.... se stai fermo in 30 minuti consumi 1 litro ma non hai percorso manco 1 km!!!!..... quindi certo che il cdb anche se procedi in folle deve considerara la velocità di crociera altrimenti farebbe un calcolo sbagliato. Spero di essere stato chiaro.Tommaso_ALTA_CLASS ha scritto:che c ' una differenza nel stare a folle a 100 ..a 200 o a 300 secondo il cdb...quando il realtà non è vero...
non è vero...la meccanica del motore cmq prevede un iniezione di carburante...c'è poco da fare..se un motore "gira" consuma...poi che sia in folle...che sia a tavoletta..o che sia in cut-off...comunque lo scoppio c'è...massi.drago ha scritto: L' unico momento in cui il motore non consuma è quando lasci il gas a marcia inserita e il motore procede in totale cut-off... e infatti il cdb segna 999km-l.