PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Tommaso_ALTA_CLASS
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 20/06/2011, 20:38

Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da Tommaso_ALTA_CLASS »

Volvo sapere quando puó considerarsi finito il periodo di rodaggio secondo voi.le sopratutto..quando pensate che la macchina si sciolga e consumi anche meno?

P.s. Io ad oggi ( circa 500km , ha una settimana :D , ) ho una media di 12,0 km/l fatti il 65%in città e 35% autostrada..che sinceramente mi sembra un po tantino!! Anche perche guido davvero piano piano

Ho aperto una sezione apposita chiamata CONSUMI...ognuno puo scrivere : nome-km percorsi-consumo km/l- motore ad es.

Tommaso_ALTA_CLASS - 500km - 12,0 km/l - 2.0 Hdi



Riempite numerosi!!!!! :D :lol:

chimico2
Peugeottista novello
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/04/2010, 14:51
Località: Monopoli (BA)

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da chimico2 »

Sfortunatamente non posso aiutarti...Il mio leoncino ha 5 mesi, anche se è in mio possesso da 1 mesetto circa. Per quanto riguarda i consumi al momento sono un po perplesso dato che usandola in tangenziale ad un andatura di 110 km/h mi fa 19.8 a litro (dati del CMB), invece in città questi diminuiscono drasticamente, in media sui 12.0-12.5 Km/l. Solo ke azzerando il CMB dopo il pieno e usandola x ora solo in città è sceso a 8.2 km/l. :cry:
Peugeot 1007 Freddy 1.4 90 CV
Ex Peugeot 407 SW 2.2 Hdi Feline
Peugeot 3008 1.6 Hdi Business
Ex Peugeot RCZ 2.0 Hdi Clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=50240" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot Nuova 308 1.6 Hdi Allure Bianco madreperla Clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=89813" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Tommaso_ALTA_CLASS
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 20/06/2011, 20:38

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da Tommaso_ALTA_CLASS »

Mmmm allora vediamo un po gli altri cosa dicono...19,8 è una meraviglia..peró se ha pochi km nn credo sia veritiera...nel senso che come dici tu hai fatto solo la tangenziale a 110km/h ..nn è quind un consumo sul misto...

chimico2
Peugeottista novello
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/04/2010, 14:51
Località: Monopoli (BA)

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da chimico2 »

Si hai ragione, devo provarla in diverse situazioni sperando di avere una media decente (soprattutto visto il costo proibitivo a cui sta arrivando il gasolio)
Peugeot 1007 Freddy 1.4 90 CV
Ex Peugeot 407 SW 2.2 Hdi Feline
Peugeot 3008 1.6 Hdi Business
Ex Peugeot RCZ 2.0 Hdi Clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=50240" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot Nuova 308 1.6 Hdi Allure Bianco madreperla Clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=89813" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da massi.drago »

Tommaso per sciogliere bene il nostro 2.0 io sono dovuto arrivare ai 10.000km..... i consumi sono leggermente migliorati e soprattutto il motore si è svegliato molto. Ho chiuso la media dei 10.000 a 15,6km/l ma con gli ultimi pieni sto regolarmente sui 16,1. Io ho il piede piuttosto pesante quando sono solo, vado regolare se sono con la mia ragazza... poi ho la fortuna di percorrere strade extraurbane con poco traffico, quasi mai in città e rarissime volte autostrada il che aiuta a rialzare la media.... comunque quando spingo che sono solo difficile andare oltre i 12-13km/l...... ad andatura costante con la sesta infilata riesci a fare delle medie impresionanti.... anche oltre 20km/l..... è che poi ti viene voglia di premere il pedale e la cosa cambia!!!!
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
mikyblu72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 12/05/2011, 17:43

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da mikyblu72 »

Ciao Tommaso, la mia leonessa, come gia scritto altre volte, guidata da mia moglie, che a il piedino piccolo ma molto pesante, dopo circa 1,5 anni di vita e ben oltre i 25.000 Km fa una media di 14/15 Km/l ( 20% urbana, 20% statale, 60% autostrada (media 130/140 KM/h))......che si alzano a 18/20 quando guida con parsimonia.......come prova, io sono riuscito a fagli fare una media di 10/12 Km/l, ma in cronoscalata a paletta =P~ , senza mollare mai l'acceleratore......quindi mi sembra strano che con la guida che tu hai descritto non riescia a fare più dei 12 Km/l.... :scratch: ....ah, inoltre se cerchi nel forum troverai che qualcuno ha provato a vedere se il CMB fosse esatto, ed era risultato addirittura che segnava meno dei chilometri effettivamente percorsi con un litro...... :shock:
P.S. avendo modificato la centralina della belva i consumi si sono ridotti ulteriormente.....sopratutto nelle strade urbane...... :mrgreen:
tessera passione peugeot N°416 RCZ Hdi - nero perla

Avatar utente
Tommaso_ALTA_CLASS
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 20/06/2011, 20:38

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da Tommaso_ALTA_CLASS »

Io SPERO che i miei consumi siano dovuti al fatto che è nuova...io vado praticamente sempre i città ( Roma,immagonate il traffico) e vado sempre piano..( max 80 km/h ) le rare volte che ho fatto l'autostrada nn ho mai superato i 110 ! Pero ripeto m sembra che abbia 470km...m auguro si debba sciogliere!

P.s. Che tipo di rimappa hai fatto? Sensazioni?!?

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da grifter »

Con i primi pieni, sul benzina, io ero sugli 11 km con un litro. Dipende dal fatto che i fluidi devono ancora colmare i vuoti del motore. Quest'estate riuscivo a fare anche pieni con una media di 15 km/l. D'inverno invece consuma di più, penso soprattutto per il climatizzatore che deve riscaldare sbalzi anche di 20 gradi.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
khana
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/09/2011, 14:16

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da khana »

E anche perché ci mette più tempo ad andare in temperatura.
Il diesel è molto meno versatile del benzina, sulle temperature di funzionamento.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da massi.drago »

khana ha scritto:E anche perché ci mette più tempo ad andare in temperatura.
Il diesel è molto meno versatile del benzina, sulle temperature di funzionamento.
No questo no.... l' HDI entra subito in temperatura a differenza del TDI che avevo prima che ci metteva un sacco per scaldarsi. Comunque ero io che avevo provato a verificare se i consumi del CDB erano reali scoprendo che in realtà c'è un pò di scarto negativo rispetto ai consumi reali... cioè magari il cdb ti segna che con quel pieno di media ci hai fatto i 15,3km-l ma se invece fai la controprova con i litri che hai messo e i km che hai fatto ti accorgi che la media reale è in realtà sui 15,9km-l..... diciamo che il CDB tende ad essere pessimista. :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Tommaso_ALTA_CLASS
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 20/06/2011, 20:38

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da Tommaso_ALTA_CLASS »

Io credo che questo scarto sia dato dal fatto che se per esempio osservi il cdb quando sei in folle...a 100km/h..a 800rpm...segna che consuma cmq ALMENO 70km/l ....quando in realtà è come se stessi fermi dentro al garage..ovvero 999 km/l :D

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da massi.drago »

Tommaso_ALTA_CLASS ha scritto:Io credo che questo scarto sia dato dal fatto che se per esempio osservi il cdb quando sei in folle...a 100km/h..a 800rpm...segna che consuma cmq ALMENO 70km/l ....quando in realtà è come se stessi fermi dentro al garage..ovvero 999 km/l :D
Qui hai toppato..... ha ragione il cdb. Nel senso che in folle comunque il motore consuma (anche se poco) per mantenersi acceso. se tu ti metti in folle in discesa a 100 km ora per percorrerne 70 di km ci metteresti circa 40 minuti..... e stare 40 minuti in folle al minimo forse 1 litro nemmeno ti basta!!! L' unico momento in cui il motore non consuma è quando lasci il gas a marcia inserita e il motore procede in totale cut-off... e infatti il cdb segna 999km-l.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Tommaso_ALTA_CLASS
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 20/06/2011, 20:38

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da Tommaso_ALTA_CLASS »

mmmm no forse nn mi sono spiegato bene...quello era un esempio...nel senso che come dici tu...o sto fermo al minimo in garage o sto fermo al minimo in discesa o sto fermo al minimo in salita...per il motore è sempre la stessa cosa...posso anche andare a 300 km/h e lasciare in folle...appena levi la marcia e metti in folle...la macchina va a 300 ( ovviamente tenderà a fermarsi dopo un pò ) ma per il motore è come stare fermo in garage...intendevo questo...che c ' una differenza nel stare a folle a 100 ..a 200 o a 300 secondo il cdb...quando il realtà non è vero...perche probabilmente nel calcolo dei consumi il cdb considera anche la velocità d crociera...

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da massi.drago »

Tommaso_ALTA_CLASS ha scritto:che c ' una differenza nel stare a folle a 100 ..a 200 o a 300 secondo il cdb...quando il realtà non è vero...
Forse neanche io mi sono spiegato..... certo che c'è differenza tra stare in folle a 100, 200 o 300 all' ora e il cdb ha ragione. Faccio un esempio per stare 30 minuti al minimo ti serve un litro..... se tu ti fai una discesa in folle a 60km-h con quel litro in 30 minuti ci fai 30km..... se trovi una discesa + ripida dove riesci a stare in folle per gli stessi km ma a 120km-h col solito litro in 30 minuti di km ne hai percorsi 60...... quindi nel primo caso avrai fatto 30km-l nel secondo 60km-l.... se stai fermo in 30 minuti consumi 1 litro ma non hai percorso manco 1 km!!!!..... quindi certo che il cdb anche se procedi in folle deve considerara la velocità di crociera altrimenti farebbe un calcolo sbagliato. Spero di essere stato chiaro.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Tommaso_ALTA_CLASS
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 20/06/2011, 20:38

Re: Rodaggio e stabilizzazione consumi 2.0Hdi

Messaggio da Tommaso_ALTA_CLASS »

ma si si questo è chiaro...è ovvio..ma sempre un litro hai consumato! :D ovvero fare 0km - 30km -60 km sempre ti è "costato" 1 litro ( 1.640 € ) è un pò difficile scrivendo...ma cmq...è corretto quello che dici tu..e come ti ripeto..è ovvio come ragionamento...però quello che dico io è che in realtà è un conteggio un po fittizio..ai fini dei consumi...nn so se mi riesco a spiegare... anche quando tu dici :
massi.drago ha scritto: L' unico momento in cui il motore non consuma è quando lasci il gas a marcia inserita e il motore procede in totale cut-off... e infatti il cdb segna 999km-l.
non è vero...la meccanica del motore cmq prevede un iniezione di carburante...c'è poco da fare..se un motore "gira" consuma...poi che sia in folle...che sia a tavoletta..o che sia in cut-off...comunque lo scoppio c'è...

da questo nostro scambio di opinioni sono arrivato ad una conclusione...ECCO DOVE SBAGLIA IL CDB...tralascia qualcuna delle nostre considerazioni..per il semplice fatto che una stima istantanea e precisa non è possibile..come d'altronde nessuna indicazione strumentale precisa è possibile. avrà un algoritmo che tiene presente di velocità del veicolo, quantità di carburante iniettato e credo anche giri motore a questo punto..che poi sono grandezza PIU O MENO legate tra loro...concludiamola così..fidiamoci del cdb che l'hanno fatto gli ing. che le cose le sanno fare! ( sono quasi un collega :-w) :-w) :-w) )

c stai massi ?! :D :D :D

Torna a “RCZ - Generale”