PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Alettone instabile RCZ
Alettone instabile RCZ
Ragazzi,
dopo parecchio tempo che non guidavo più la mia RCZ oggi mi sono fatto un giretto in autostrada.
Mentre andavo mi sono girato ed ho notato, almeno mi sembrava, che l'alettone si muovesse leggermente e dolcemente in su e giu' durante la marcia.... E' una mia impressione o e' normale??
Avevo letto in un post che non trovo piu' che un utente del forum aveva notato che non gli avevano montato alcuni fermi laterali dell'alettone.....boh...
dopo parecchio tempo che non guidavo più la mia RCZ oggi mi sono fatto un giretto in autostrada.
Mentre andavo mi sono girato ed ho notato, almeno mi sembrava, che l'alettone si muovesse leggermente e dolcemente in su e giu' durante la marcia.... E' una mia impressione o e' normale??
Avevo letto in un post che non trovo piu' che un utente del forum aveva notato che non gli avevano montato alcuni fermi laterali dell'alettone.....boh...
Re: Alettone instabile RCZ
il mio rimane fermo.. o comunque molto stabile, poi ovviamente mentre guido mi è difficile fissarlo per più di 3-4 secondi sopratutto oltre i 150 km/h
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Alettone instabile RCZ
Il mio è stabile. Riguardo ai fermi mancanti dell' utente di cui dici, era quelli che tengono in sede i perni tra supporti ed ala, ma per vibrare il tuo alettone dovrebbe aver perso o comunque parzialmente sfilato i suddetti perni quindi se fosse quello il problema te ne accorgeresti subito con un semplice controllo visivo. 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Alettone instabile RCZ
Grazie per le risposte. Piu' che altro non e' che vibri, mi sembra un movimento armonico di su e giu' a seconda delle asperita' dela strada. Comunque un video su youtube mi ha dato una bella idea e credo che provero' a registrarlo.Oggi ho aperto manualmente l'alettone e l'ho controllato ma mi sembrava tutto quanto ok...
Re: Alettone instabile RCZ
....ahhhhhh , oltre i 150 il rischio è che voli via tutto copribaule compreso , altro che ondeggiare... hihihi....Anty ha scritto:il mio rimane fermo.. o comunque molto stabile, poi ovviamente mentre guido mi è difficile fissarlo per più di 3-4 secondi sopratutto oltre i 150 km/h

...io quando passo i 150 ho un cigolio tra montante e cruscotto che sembra di avere nell'abitacolo l'uccellino di Del Piero quando è in amore...










...oh , ma non è che acquistando questa auto è compreso un'abbonamento a "Scherzi a parte"...???



Prima o poi la porterò da qualcuno serio non Peugeot...
Re: Alettone instabile RCZ
non ho la macchina.. ma a quella velocita e normalissimo che un appendice areodinamica si muova legermente... prova a metterti te sopra la macchina a 150... stai fermo???
anche quelli delle f1 si muovono.. (accompagnano l aria... quindi nel momento in cui l aria spinge giu lui si muove verso su ecc... ) certo.. devono essere movimenti quasi impercettibili e molto dolci, non strattoni..

ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
Re: Alettone instabile RCZ
Loga27 non è possibile che non ti risolvano il problema, io non sento nessun fischio neanche superati i 200 e passa..
Penso che il tecnico deve mettersi li smontare e capire il problema. Non esiste questa scusa, che la testassero in pista se non vuole andare oltre i 130.
Penso che il tecnico deve mettersi li smontare e capire il problema. Non esiste questa scusa, che la testassero in pista se non vuole andare oltre i 130.
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Alettone instabile RCZ
Esatto!! Ha proprio il movimento che si nota nelle immagini delle formula 1 quando flettono a seconda delle velocità.ross_ ha scritto:non ho la macchina.. ma a quella velocita e normalissimo che un appendice areodinamica si muova legermente... prova a metterti te sopra la macchina a 150... stai fermo???anche quelli delle f1 si muovono.. (accompagnano l aria... quindi nel momento in cui l aria spinge giu lui si muove verso su ecc... ) certo.. devono essere movimenti quasi impercettibili e molto dolci, non strattoni..
Oggi provo a fare il video con il telefono e poi vi faccio sapere

- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Alettone instabile RCZ
Come saprete, ci sono stati parecchie diatribe in passato riguardo al tema della velocità, perciò mi preme ricordarvi di trattare l'argomento con la massima delicatezza, Passione Peugeot su questo tema ha già espresso le sue opinioni in merito:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=47772" onclick="window.open(this.href);return false;
Alla luce di ciò, velocità sopra menzionate vanno ovviamente toccate in pista oppure ove consentito dalla Legge (es. autobahn), tenendo sempre a mente che su strada pubblica non siamo da soli, ma dobbiamo "convivere" con altri utenti.
Confido nella vostra collaborazione e attenzione, grazie!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=47772" onclick="window.open(this.href);return false;
Alla luce di ciò, velocità sopra menzionate vanno ovviamente toccate in pista oppure ove consentito dalla Legge (es. autobahn), tenendo sempre a mente che su strada pubblica non siamo da soli, ma dobbiamo "convivere" con altri utenti.
Confido nella vostra collaborazione e attenzione, grazie!

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Alettone instabile RCZ
Concordo , perfettamente d'accordo... ma è assolutamente RIDICOLO che una casa seria se così vuole essere considerata , che produce un'auto che pare da caratteristiche tocchi i 240 Km/h non risolva un problema pewrchè si presenta a 150 Km/h...[-EndTymE-] ha scritto:Come saprete, ci sono stati parecchie diatribe in passato riguardo al tema della velocità, perciò mi preme ricordarvi di trattare l'argomento con la massima delicatezza, Passione Peugeot su questo tema ha già espresso le sue opinioni in merito:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=47772" onclick="window.open(this.href);return false;
Alla luce di ciò, velocità sopra menzionate vanno ovviamente toccate in pista oppure ove consentito dalla Legge (es. autobahn), tenendo sempre a mente che su strada pubblica non siamo da soli, ma dobbiamo "convivere" con altri utenti.
Confido nella vostra collaborazione e attenzione, grazie!



IT'S RIDICOLOUS !!!




























- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Alettone instabile RCZ
La soluzione più semplice è quella di cambiare officina 

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Alettone instabile RCZ
sono perfettamente d'accordo anche io su questo punto. Abbiamo le leggi ed è giusto rispettarle.[-EndTymE-] ha scritto:Come saprete, ci sono stati parecchie diatribe in passato riguardo al tema della velocità, perciò mi preme ricordarvi di trattare l'argomento con la massima delicatezza, Passione Peugeot su questo tema ha già espresso le sue opinioni in merito:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=47772" onclick="window.open(this.href);return false;
Alla luce di ciò, velocità sopra menzionate vanno ovviamente toccate in pista oppure ove consentito dalla Legge (es. autobahn), tenendo sempre a mente che su strada pubblica non siamo da soli, ma dobbiamo "convivere" con altri utenti.
Confido nella vostra collaborazione e attenzione, grazie!
Visto che nessuno ci vieta di usare le nostre auto in pista è doveroso per la casa costruttrice vedere e risolvere questo punto sopratutto se altri utenti non lamentano lo stesso problema. Se vado in Ferrari e dico che la mia 458 fa un maledetto rumore nell'abitacolo superati i 200 km/h ho come la sensazione che non si pongano minimamente il problema dei limiti di velocità. una 458 non è una RCZ ma sono entrambe automobili per le quali 150 km/h o 200 per la 458 non sono un problema. Discorso ben diverso se mi si dicessa la mia RCZ a 250 km/h fa un rumore anomalo, in quel caso la velocità è oltre il limite imposto dalla casa.
quindi per me la scusa dei 130 km/h non regge.
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
- grifter
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 4408
- Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
- Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)
Re: Alettone instabile RCZ
Anche perché il 142 comma 9 del cds, o ancor peggio il comma 9 bis, se ci finisci dentro è una rottura.[-EndTymE-] ha scritto:Come saprete, ci sono stati parecchie diatribe in passato riguardo al tema della velocità, perciò mi preme ricordarvi di trattare l'argomento con la massima delicatezza, Passione Peugeot su questo tema ha già espresso le sue opinioni in merito:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=47772" onclick="window.open(this.href);return false;
Alla luce di ciò, velocità sopra menzionate vanno ovviamente toccate in pista oppure ove consentito dalla Legge (es. autobahn), tenendo sempre a mente che su strada pubblica non siamo da soli, ma dobbiamo "convivere" con altri utenti.
Confido nella vostra collaborazione e attenzione, grazie!


RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Alettone instabile RCZ
Hmm... scusate se faccio notare la cosa ma... una "ala aerodinamica" che da libretto serve a "facilitare la frenata in velcità, aumentando il carico a terra" è _normale_ che si deformi... vuole dire che sta funzionando.
Questo a latere del discorso sul rispetto del codice della strada.
Questo a latere del discorso sul rispetto del codice della strada.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
Re: Alettone instabile RCZ
Grazie Khana,khana ha scritto:Hmm... scusate se faccio notare la cosa ma... una "ala aerodinamica" che da libretto serve a "facilitare la frenata in velcità, aumentando il carico a terra" è _normale_ che si deformi... vuole dire che sta funzionando.
Questo a latere del discorso sul rispetto del codice della strada.
è la risposta che stavo cercando anche perchè io non ho assolutamente competenze tecniche al riguardo, ma mi sembra piuttosto verosimile.