PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenze di erogazione motore con ESP spento

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da DAVIDER1 »

Salve a tutti ragazzi rczistisi e meno..
Apro questo piccolo topic, visto Che siamo Già in tre utenti a parlare Di questa cosa.
La domanda è questa: voi sentite differenza Nell erogazione del motore al disinserimento dell' ESP ??
Vediamo in quanti siamo e le vostre impressioni.
Un saluto e grazie del tempo concesso per leggere l'argomemto
Per I moderatori, se il titolo non va bene cambiatelo pure non sapevo come meglio descriverlo :)
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
Lucius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 736
Iscritto il: 05/04/2013, 14:19
Località: Padova

Re: Sensibilità disinserimento ESP

Messaggio da Lucius »

Ho letto il post appena arrivato a casa ma domani faccio anch'io il test di disinserimento dell'esp e poi vediamo!
RCZ MY 2013 BIANCO MADREPERLA,GRIGLIA E SPECCHIETTI NERO PERLA,CERCHI SORTILEGE MIDNIGHT SILVER 19,PINZE NERO BRILLANTE,SENSORI DI PARCHEGGIO ANTERIORI,INTERNI PELLE MISTRAL,PACK SPORT,WIP COM 3D,HI FI JBL,ANTIFURTO,LUCI A LED ABITACOLO E TARGA,FARI ANTERIORI FULL BLACK PUOI VEDERLA QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=60" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Sensibilità disinserimento ESP

Messaggio da Endtyme »

Per quanto ne so ESP e ASR sono collegati, quando escludi uno escludi automaticamente anche il secondo, perciò oltre al controllo di stabilità vai a togliere anche quello di trazione.
In parole povere, differenze di erogazione nel motore le avverti solo quando hai un pattinamento delle ruote motrici: quando è attivo taglia l'erogazione appena perde trazione, se lo disattivi la ruota continua a pattinare fino a quando non ritrova grip.

Se per esempio parti da fermo sgommando e continuando a tenere il gas premuto
ESP (e ASR) ON senti la "botta" del taglio di erogazione e un calo di giri
ESP (e ASR) OFF la ruota continua a pattinare e il motore salire di giri
questo poi dipende anche da come è tarato l'ASR, per esempio sulla mia 307 Speed'up anche da attivo permette un discreto pattinamento, sulla 307cc della mia ragazza taglia in maniera drastica, tanto che il motore tende quasi a morire...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: Sensibilità disinserimento ESP

Messaggio da DAVIDER1 »

Endtyme ha scritto:Per quanto ne so ESP e ASR sono collegati, quando escludi uno escludi automaticamente anche il secondo, perciò oltre al controllo di stabilità vai a togliere anche quello di trazione.
In parole povere, differenze di erogazione nel motore le avverti solo quando hai un pattinamento delle ruote motrici: quando è attivo taglia l'erogazione appena perde trazione, se lo disattivi la ruota continua a pattinare fino a quando non ritrova grip.

Se per esempio parti da fermo sgommando e continuando a tenere il gas premuto
ESP (e ASR) ON senti la "botta" del taglio di erogazione e un calo di giri
ESP (e ASR) OFF la ruota continua a pattinare e il motore salire di giri
questo poi dipende anche da come è tarato l'ASR, per esempio sulla mia 307 Speed'up anche da attivo permette un discreto pattinamento, sulla 307cc della mia ragazza taglia in maniera drastica, tanto che il motore tende quasi a morire...
E fino qui siamo daccordo, ma Aspetta un attimo, io non sto parlando Di partenza da fermo, sto parlando Di guida in Marcia, ho proprio la sensazione Che abbia un erogazione come si può dire piú brusca, piú corposa..
Anche io avevo la 307cc hdi 2007 ma li ESP potevo disinserirlo fino a 50km/h poi si rinseriva automaticamente senza poterlo piú disattivare, Quindi tale cosa non riuscivo a sentirla, con rcz puoi disattivarlo in qualsiasi momento e da li Che mi sono accorto Di tale cosa..
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: Sensibilità disinserimento ESP

Messaggio da DAVIDER1 »

Lucius ha scritto:Ho letto il post appena arrivato a casa ma domani faccio anch'io il test di disinserimento dell'esp e poi vediamo!
Bravo, poi facci sapere Che impressione hai avuto e se ne hai avute.. Mi raccomamdo, non in partenza da fermo, ma durante I cambi marcia ecc.
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Endtyme »

Beh, io ho fatto l'esempio della partenza da fermo perché è un contesto più semplice (e sicuro) in cui verificare funzionamento e differenze di funzionamento con o senza ESP/ASR.

Chiaro che anche durante la marcia può avvenire un pattinamento delle ruote, per esempio in uscita di curva quando pesti sul gas: puoi sentire anche in quel caso una differenza di erogazione.
Non dimentichiamo che l'ESP interviene sia tagliando l'erogazione che "pinzando" anche una ruota, potresti anche sentire delle differenze perché, quando perdi aderenza e la macchina si scompone, interviene con un colpetto di freno.

Se fate questi test ricordatevi sempre che non ci siete solo voi in strada, meglio magari un piazzale vuoto ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
khana
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/09/2011, 14:16

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da khana »

Non è così "bianco e nero".
Se fai una partenza da fermo con l'ESP inserito, c'è un NETTISSIMO ritardo tra il "giù tutto" del pedale e la risposta del motore.
Questo ritardo non si avverte, con ESP disinserito.
Vale lo stesso in uscita dalle curve lente (tipo le rotonde).

Anche in frenata in ingresso in rotonda, il comportamento è diverso; con l'ESP inserito è come avere un assistenza alla frenata, che scompare con l'ESP disinserito con cui si riesce a fare un ingresso "più fluido", sempre entro i limiti di intervento dell'ABS.

In generale, disabilitando l'ESP, l'erogazione di potenza è più immediata.
Si tratta di frazioni di secondo, è come se... boh, si avvertisse il ritardo di risposta del processore dell'ESP/ASR, come un "lag".
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.

Avatar utente
khana
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/09/2011, 14:16

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da khana »

Endtyme ha scritto: Se fate questi test ricordatevi sempre che non ci siete solo voi in strada, meglio magari un piazzale vuoto ;-)
Parcheggi dei centri commerciali al lunedì mattina :D
C'è più gente nel Sahara probabilmente ^^
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da DAVIDER1 »

Si Ovvio, la sicurezza al primo posto.
Io intendevo dire sei in terza Marcia, tiri un po e innesti la quarta, a mio avviso con l'esp staccato è un altro tipo Di erogazione.. Tutto questo le ruote non pattinano. Sto parlando sempre Di un rettilineo, no rotatorie ecc ecc
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Endtyme »

DAVIDER1 ha scritto:Si Ovvio, la sicurezza al primo posto.
Io intendevo dire sei in terza Marcia, tiri un po e innesti la quarta, a mio avviso con l'esp staccato è un altro tipo Di erogazione.. Tutto questo le ruote non pattinano. Sto parlando sempre Di un rettilineo, no rotatorie ecc ecc
Può darsi che ad esp disattivato la centralina interpreti uno stile di guida più sportivo e modifichi la risposta dell'acceleratore che è sempre a controllo elettronico... è una mia supposizione, sia chiaro ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da DAVIDER1 »

Endtyme ha scritto:
DAVIDER1 ha scritto:Si Ovvio, la sicurezza al primo posto.
Io intendevo dire sei in terza Marcia, tiri un po e innesti la quarta, a mio avviso con l'esp staccato è un altro tipo Di erogazione.. Tutto questo le ruote non pattinano. Sto parlando sempre Di un rettilineo, no rotatorie ecc ecc
Può darsi che ad esp disattivato la centralina interpreti uno stile di guida più sportivo e modifichi la risposta dell'acceleratore che è sempre a controllo elettronico... è una mia supposizione, sia chiaro ;-)
Sisi Ovvio, bisognerebbe interpellare un esperto Di centraline, Che sappia dare una risposta precisa :)
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
Anty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1666
Iscritto il: 25/03/2012, 19:09
Località: Brescia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Anty »

sinceramente quando voglio guidare un po' più sportivo l'esp lo tolgo sempre..
A parte la ovvia risposta in partenza, sull'hdi si riesce (sempre rimanendo in coppia massima) a dare una bella botta a ogni cambio di marcia fino alla 4, cosa che avviene in modo mooolto più soft con l'esp inserito. Le ruote slittano in seconda e talvolta anche in terza.
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
DAVIDER1
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1044
Iscritto il: 21/04/2009, 8:37
Località: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da DAVIDER1 »

Sinceramente son stato sempre un po contrario a far slittare le ruote, per evitare rotture e giochi Sui vari organi. Comunque parlavo sempre Di guida normale, se si va andatura soft non si avverte neanche questa cosa Della sensibilità Di erogazione
RCZ 2.0 HDI 163 CV FAP FULL OPTIONAL

Avatar utente
Anty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1666
Iscritto il: 25/03/2012, 19:09
Località: Brescia

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Anty »

DAVIDER1 ha scritto:Sinceramente son stato sempre un po contrario a far slittare le ruote, per evitare rotture e giochi Sui vari organi. Comunque parlavo sempre Di guida normale, se si va andatura soft non si avverte neanche questa cosa Della sensibilità Di erogazione
Dipende dalle auto.. non mi puoi comprare una muscle car americana senza far slittare le ruote :mrgreen:
Comunque ad andatura normale io non nto diffrenze, anzi solo controindicazioni, l'ESP è davvero molto utile anche a medie velocità in caso ti si presenti di colpo un oggetto in mezzo alla strada. Quindi io lo disattiverei giusto al momento di voler spingere un po'.. ma sapendo di dover prestare maggiore attenzione.
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Lucius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 736
Iscritto il: 05/04/2013, 14:19
Località: Padova

Re: Differenze di erogazione motore con ESP spento

Messaggio da Lucius »

Stamattina avendo la giornata libera ho fatto un bel giretto e ho quindi provato diverse volte a disattivare l'ESP e ad accelerare in seconda marcia mettendo poi in successione terza e quarta e devo dire che l'erogazione mi sembra più reattiva, :) più piena e corposa!non è una differenza enorme ma si sente! ora non sò se mi sono fatto condizionare da quello che ho letto ma non credo!questo è un buon motivo per fare un'altro bel giro e riprovare!comunque piacerebbe anche a me conoscere il parere di un esperto di centraline e gestioni elettroniche varie per sapere la effettiva differenza!
RCZ MY 2013 BIANCO MADREPERLA,GRIGLIA E SPECCHIETTI NERO PERLA,CERCHI SORTILEGE MIDNIGHT SILVER 19,PINZE NERO BRILLANTE,SENSORI DI PARCHEGGIO ANTERIORI,INTERNI PELLE MISTRAL,PACK SPORT,WIP COM 3D,HI FI JBL,ANTIFURTO,LUCI A LED ABITACOLO E TARGA,FARI ANTERIORI FULL BLACK PUOI VEDERLA QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=60" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “RCZ - Generale”