Endtyme ha scritto:Per quanto ne so ESP e ASR sono collegati, quando escludi uno escludi automaticamente anche il secondo, perciò oltre al controllo di stabilità vai a togliere anche quello di trazione.
In parole povere, differenze di erogazione nel motore le avverti solo quando hai un pattinamento delle ruote motrici: quando è attivo taglia l'erogazione appena perde trazione, se lo disattivi la ruota continua a pattinare fino a quando non ritrova grip.
Se per esempio parti da fermo sgommando e continuando a tenere il gas premuto
ESP (e ASR) ON senti la "botta" del taglio di erogazione e un calo di giri
ESP (e ASR) OFF la ruota continua a pattinare e il motore salire di giri
questo poi dipende anche da come è tarato l'ASR, per esempio sulla mia 307 Speed'up anche da attivo permette un discreto pattinamento, sulla 307cc della mia ragazza taglia in maniera drastica, tanto che il motore tende quasi a morire...
E fino qui siamo daccordo, ma Aspetta un attimo, io non sto parlando Di partenza da fermo, sto parlando Di guida in Marcia, ho proprio la sensazione Che abbia un erogazione come si può dire piú brusca, piú corposa..
Anche io avevo la 307cc hdi 2007 ma li ESP potevo disinserirlo fino a 50km/h poi si rinseriva automaticamente senza poterlo piú disattivare, Quindi tale cosa non riuscivo a sentirla, con rcz puoi disattivarlo in qualsiasi momento e da li Che mi sono accorto Di tale cosa..