PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ho la testa che mi scoppia...

Discussioni inerenti la RCZ che non rientrano nelle altre categorie
Gianluke
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/04/2013, 18:04

Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da Gianluke »

Ciao a tutti ragazzi/e,
come nell'apposito post nello spazio delle presentazioni, vi rinnovo i miei saluti e la mia stima da Genova. Mi chiamo Gianluca ed ho 43 anni.... Ma veniamo al dunque:
Sono fortemente intenzionato all'acquisto di una bella RCZ usata ma.... Quanti dubbi frullano nella mia testa che,per l'appunto e' vicina a scoppiare :-) Mi dareste una mano? Ecco i miei quesiti:

1) Percorro circa 10.000 km all'anno,circa 6000 in autostrada (8 viaggi annuali da 700 km circa) e 4000 in citta' e quanto alla motorizzazione giusta tutti mi indicano il benzina. Ma,mi chiedo...E' vero che il diesel costa di piu' in fase d'acquisto ed il punto di pareggio lo raggiungerei ,mi pare di aver capito, dopo quasi 10 anni di utilizzo, pero' lo rivenderei ,nel caso, anche ad un prezzo proporzionato a quello d'acquisto (cioè piu' alto rispetto al prezzo di un'auto a benzina), o no? Quindi se è vero che durante l'anno risparmierei circa 200 o 300 euro di carburante, non rimane sempre conveniente il diesel a prescindere dal chilometraggio? Insomma lo pago di piu', ma lo rivendo ad un prezzo proporzionato,anzi se ci faccio pochi km la quotazione dovrebbe salire ancor di piu'. Senza considerare che il diesel ha piu' mercato. O ci sono dei costi "oscuri" ,tipo tagliandi piu' ravvicinati e costosi,che non sto considerando e cha fanno calare drasticamente quella convenienza?
Parlo solo di convenienza economica senza considerare il feeling di guida diverso che so esistere tra diesel e benzina.

2) Qualcuno mi ha fatto notare la presenza del demoniaco FAP.. "Guarda che con l'uso che ne fai tu e cioe' con viaggi lunghi in autostrada solo ogni due mesi circa, rischi di avere problemi col FAP con conseguenti continue e costose visite in officina...Prendi il benzina!" E' proprio così?

3) Sono alto 1,90 m e son gia' salito a bordo di una RCZ. Ho visto che ci sto abbastanza bene...Mi chiedevo, c'e' qualche "spilungone" qui nel forum che,alla luce di un uso prolungato nel tempo, si sia pentito dell'acquisto? Che abbia detto: "Sono troppo grosso per questo genere di auto...Avessi preso un SUV! " :-)

Avrei tanti altri quesiti naturalmente, ma per ora sottoporrei al vostro giudizio ed alla vostra pazienza solo questi ;-)
Un abbraccio da Genova.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da massi.drago »

Rispondo soggettivamente ai tuoi punti e parlando solo di conti economici, visto che del tipo di guida differente tra benzina e diesel non ti interessa al momento.
1) I tagliandi sono identici tra benzina e diesel: ogni 2 anni o 30.000km forse costa pochi euro in più quello per l' HDI ma parliamo di poca cosa. Il vero costo in più è l' additivo per il fap ma percorrendo 10.000km circa all' anno (che è anche la mia percorrenza) penso che per un bel pezzo non arriveremo a doverlo sostituire :) o forse non lo dovremo proprio sostituire mai a meno di non decidere di tenere l' RCZ moooooolti anni. Si il diesel costa di più all' acquisto, ma poi all' atto della vendita ci riprendi più soldi alla fine ci fai pari..... anzi un diesel che ha percorso 10.000km/anno e davvero molto appetibile come usato e facilmente piazzabile ad un buon prezzo forse ci riprendi più soldi di quelli che hai dovuto investire in più all' inizio rispetto al benzina :thumbleft:
2) No non è proprio così. Quando la usi in città fai viaggi molto brevi dove il motore sta acceso solo pochi minuti per volta? Solo questa situazione potrebbe rappresentare un problema.
3) sono alto 1,73 quindi non so che dirti. ;-)

Ah dimenticavo.... stavolta ti dico una cosa oggettiva e non soggettiva: alla luce delle esperienze maturate sul forum dei 3 motori disponibili l' HDI è quello che al momento risulta essere il più affidabile.
Ultima modifica di massi.drago il 28/10/2013, 12:58, modificato 1 volta in totale.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da grifter »

Io, con quei chilometraggi, andrei di THP 200. I costi di gestione sono simili per tutti e tre i modelli. Il benzina ha dei pro rispetto al diesel così come dei contro. Per i 190cm, ce ne sono nel forum di possessori così alti, e nessuno si è mai lamentato.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da massi.drago »

Io penso che Gianluca, visto che ha chiesto in modo specifico dei costi di gestione più bassi, parlasse di differenza tra 156 e HDI. La 200 cv ha sicuramente uno step in più come potenza e quindi come emozione di guida, ma dal lato economico sappiamo che in caso di rivendita non è poi così facile da piazzare, che ha un bollo annuale abbastanza elevato e che se i 200cv si spremono le buone medie di consumo vanno a farsi benedire, in proporzione molto di più che spremendo l' HDI ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Lolli
RCZista ufficiale
RCZista ufficiale
Messaggi: 3305
Iscritto il: 09/03/2010, 23:14
Località: Milano

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da Lolli »

Ciao e benvenuto.
Io andrei comunque di diesel

Avatar utente
luca.anti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/10/2013, 13:19
Località: brescia

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da luca.anti »

.....pur non essendo rczista con esperienza (la mia è in arrivo!) ritengo a mio modesto parere...che se non percorre più di 10000km annui il benzina sarebbe la scelta migliore calcolando la differenza di prezzo d'acquisto. Se percorre più km allora un diesel con il tempo ammortizzerebbe la spesa iniziale. Questo è il mio parere, sbagliato o giusto che sia. Io ho optato per la 156cv visto che sicuramente rimarrò sotto i 10000km annui avendo un altra auto nuova!
RCZ my 2013 bianco opale, cerchi 19 technical gray, interni pelle e tessuto mistral, navigatore, archi alluminio, sensori parcheggio ant. e post., allarme perimetrale e volumetrico.

Avatar utente
Lolli
RCZista ufficiale
RCZista ufficiale
Messaggi: 3305
Iscritto il: 09/03/2010, 23:14
Località: Milano

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da Lolli »

non fà una piega...tuttavia i casi di non affidabilità del 156cv mi spingono ad indirizzare i futuri acquirenti verso il diesel...quando avrete noie serie non dite che non vi avevo consigliato bene ;)

Avatar utente
luca.anti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/10/2013, 13:19
Località: brescia

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da luca.anti »

.....ciao lolli...anche il tuo discorso non fa una piega. Parli di rogne con il 156 cv. Io qui sul forum be ho lette di tutti i colori. Al contrario possessori di 156 cv 2013 conosciuti personalmente ne sono entusiasti e convinti. Io intanto proprio oggi ho optato in conce un estensione di garanzia di 5 anni e 70000km. Tanto per stare più sereno. Naturalmente tenendo conto che se ti presenti in officina per un problema e ti sgamano 50 fuori giri ( non sarà il mio caso) non puoi pretendere che ti passino in garanzia! Staremo a vedere. Buona serata a tutti.
RCZ my 2013 bianco opale, cerchi 19 technical gray, interni pelle e tessuto mistral, navigatore, archi alluminio, sensori parcheggio ant. e post., allarme perimetrale e volumetrico.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da massi.drago »

La differenza di prezzo di acquisto per me va riconsiderata anche rispetto alla concorrenza. Forse sarà anche perchè provengo da VW e Audi dove la differenza di prezzo tra benzina e diesel di potenze paragonabili in alcuni modelli supera anche i 4.000euro, ma a me i 2.400 euro in più chiesti per l' HDI rispetto al THP 156cv sembrano davvero un buon prezzo. :lol: :lol: Nel 2010 quando ho acquistato l' RCZ ormai in molti sapete che ero in ballottagio con la Scirocco. Bene la Scirocco TDI 170cv costava ben 4.500 euro in più del TSI 160cv... stesso allestimento!!! :pale:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Osok

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da Osok »

Da ex possessore posso dirti di andare sulla 200 cv per i km di utilizzo che fai, sennò ripiega sulla hdi...la 156 la eliminerei...a me i problemi ha iniziato a darli dopo un annetto e 20000 km.

Avatar utente
luca.anti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/10/2013, 13:19
Località: brescia

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da luca.anti »

.....puntuale il commento negativo di Osok :chessygrin: La sua esperienza negativa sul 156 cv è comunque una delle tante che riguardano anche il 200 cv e che ho letto su questo forum. :chessygrin:
RCZ my 2013 bianco opale, cerchi 19 technical gray, interni pelle e tessuto mistral, navigatore, archi alluminio, sensori parcheggio ant. e post., allarme perimetrale e volumetrico.

Osok

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da Osok »

Ho commentato male il 200 cv?....se vuoi ti dico che è stata una macchina fantastica la mia ex rcz da 156, mi diverto a vendere le macchine dopo 1 anno e mezzo e 30000 km sai? Se avessi letto commenti del genere 2 anni fa lo avrei ringraziato, poi oh come vi pare.

Avatar utente
luca.anti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/10/2013, 13:19
Località: brescia

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da luca.anti »

...infatti io non ho detto che tu hai commentato male il 200cv. Ma altri hanno espresso vari problemi sul 200cv e sono ancora presenti sul forum. Inoltre il fatto che tu per pura e semplice sfortuna o come la vuoi chiamare, hai avuto un esperienza negativa e problematica con il 156 cv, non da per scontato che tutti debbano averne. Mi dispiace per la tua esperienza negativa, ma io ho sentito pareri contrari al tuo sul 156 cv. Comunque ti saprò dire con il senno di poi la mia esperienza visto che io ho acquistato il modello 2013. :yahooo: :yahooo: :yahooo: :yahooo: :yahooo:

Osok

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da Osok »

Negli ultimi mesi ho letto problemi sul thp 156 sia su peugeot mini e citroen, sarò stato sfortunato io, spero nella nuova versione abbiano cambiato almeno la distribuzione...in ogni caso come mio personalissimo parere da ex possessore andrei sul 200 cv se dovessi sceglierla oggi.E sia chiaro che non la avrei mai venduta la mia se non avesse avuto quei problemi. Auguro di avere più fortuna di me ai nuovi possessori ;-)

Avatar utente
luca.anti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/10/2013, 13:19
Località: brescia

Re: Ho la testa che mi scoppia...

Messaggio da luca.anti »

....grazie Osok! Ti prometto che sarai il primo a sapere di miei eventuali problemi. ...spero di non averne! Intanto ho già optato x estensione garanzia 5 anni e 70000km. Vedremo come va. Ciao buona serata. 8) :D
RCZ my 2013 bianco opale, cerchi 19 technical gray, interni pelle e tessuto mistral, navigatore, archi alluminio, sensori parcheggio ant. e post., allarme perimetrale e volumetrico.

Torna a “RCZ - Generale”