
Spero stiate tutti bene.
Sono tornato sul forum perché è da un mese abbondante che l'RCZ ha poca spinta.
L'ho lasciata a mio fratello per questa settimana che ero via e anche lui ha detto che era fiacca.
Gli ha fatto un cambio d'olio (segnalato dal CDB) e aprendo il cofano ha trovato una brugola arrugginita e due viti che sono chiaramente viti di supporto per parti in plastica nel motore.
Oggi sono tornato e l'ho aperta, perché volevo capire cosa potesse esserci e il dubbio che ho è che l'ultima officina di Marghera che mi ha fatto il cambio olio (sì, 2 in 3 mesi... ma tra 15 giorni ho il tagliando in Peugeot) abbia volto "giochicchiare" con il motore e abbia lasciato smontato qualcosa.
Anche perché altrimenti l'alternativa è che ci sia la turbina rotta.
La domanda è:
è normale che sotto alla scatola "trapezioidale" a destra (che il manuale d'uso indica come "filtro dell'aria") non ci sia sotto nulla e si veda anche un cavo con un connettore libero?



