aspetta la risposta di luca,,,,poi va be' ,,,,magari nn e' la stessa cosaandreabellina ha scritto:se si potesse quantificare

aspetta la risposta di luca,,,,poi va be' ,,,,magari nn e' la stessa cosaandreabellina ha scritto:se si potesse quantificare
Da service box gli step di risoluzione del problema sono:Lolli ha scritto:brutta storia....
a circa 37000km, 1mese fa compare la scritta rabboccare liquido di raffreddamento. Apro il tappo della vaschetta e da sopra la vedo vuota. Rabbocco un pelo, ma come ci metto dentro si e no 50cl il livello torna ottimale.
Dopo 1 mese e si e no 500km ricompare ieri la scritta. Stamattina a freddo controllo il livello e stavolta è corretto. Sembra dunque che il sensore o qualcos'altro faccia le bizze....brutta storia, sono fuoroi garanzia
Ma tutto ciò, l'hai fatto presente in Peugeot dopo l'aggiornamento della centralina?grifter ha scritto:Il fatto del climatizzatore te l'ho chiesto perché a me succedeva questo:
A motore freddo con climatizzatore spento, il termometro di misurazione della temperatura dell'acqua si muoveva così velocemente da far interpretare dalla centralina tali sbalzi di temperatura come un difetto. Da lì mi si accendeva la spia "difetto motore - temperatura elevata - arrestare il veicolo".
Il motore e la temperatura in realtà erano ok. L'aggiornamento del software che mi hanno fatto, fa si che la centralina non interpreti più tali sbalzi come un problema. Fatto sta che a motore freddo io veda ancora la temperatura dell'acqua, segnata sul cruscotto, salire e scendere repentinamente secondo che io mi fermi, acceleri o rallenti. Ciò succede solamente a motore non ancora in temperatura e soprattutto quando il climatizzatore e spento. Probabilmente il climatizzatore acceso "omogeneizza" le temperature.
Per questo ho l'impressione che, prima che ti cambino qualche pezzo, provino ad aggiornarti i software di centralina motore e BSI.
Si, fatto presente. Esatto, a climatizzatore acceso la temperatura sale gradatamente, nel giro di 5 minuti, fino alla sua temperature d'esercizio (90°). Io ce l'ho sempre acceso, quindi non men ne sono mai accorto. Me ne sono accorto d'inverno, con temperature esterne vicine allo zero. Devo fare un esperimento primaverile...GENFRIXX ha scritto:Ma tutto ciò, l'hai fatto presente in Peugeot dopo l'aggiornamento della centralina?
Che tu abbia la lancetta "ballerina", sebbene solo a motore non in temperatura, non ritengo sia una cosa ammissibile.
Ma con il climatizzatore acceso, la lancetta non balla nemmeno con il motore ancora freddo ?
Il punto 3 lo trovo improbabile. Da una rapida osservazione fotografica penso di poter affermare con quasi certezza che la vaschetta e i sensori della stessa sono identici a quelli dell' HDI che però non presenta al momento casi con questa problematica.... per cui il problema dovrebbe risiedere altrove.grifter ha scritto: Da service box gli step di risoluzione del problema sono:
1 rabbocco.
2 aggiornamento software
3 sostituzione vaschetta e sensori
Ti auguro che sia sufficiente una delle prime 2 opzione, altrimenti con il terzo step ti spennano. Stai per caso girando con climatizzatore spento?