In effetti non ricordo se tutto il sotto motore è protetto da due parti di paratia in plastica.
Al momento nella mia ne vedo una solo nel lato sx dall'altro lato vedo per terra ed il dubbio è che al Tagliando si siano dimenticati di rimontarla.


Dove manca con un pò di pazienza e qualche ora di lavoro se ne potrebbe autocostruire una magari trasparente tipo plexiglass o in lexan e fissarla con delle clip a pressione modello tasselli di espansione.massi.drago ha scritto:Ok ho ritrovato una foto che mi fa vedere che effettivamente le paratie dei benzina sono diverse dal diesel. La vostra è effettivamente in 2 pezzi (di cui 1 mancante nella foto) ed è molto più piccola. La mia è un pezzo unico ed arriva sin dietro le ruote anteriori tanto che è fissata in totale da ben 11 bulloncini da 10 per quanto è grossa.
Grazie x gli Auguri....ovviamente contraccambiamo anche noiGENFRIXX ha scritto:Vedo adesso la foto grazie tantissimo ma voglio guardare da sotto per sincerarmi che non manchi niente in quanto sempre ds questa foto sembra vi sia meno luce rispetto a guardare dal di sopra.
Scusate l off topic ma ho avuto ordine da parte di Daniela di fare gli auguri alla Miriam Nicolas ed alla Ilaria
Tanti auguri anche a voiGENFRIXX ha scritto: Scusate l off topic ma ho avuto ordine da parte di Daniela di fare gli auguri alla Miriam Nicolas ed alla Ilaria
Da che mi ricordo io è fatto così il fondo....massi.drago ha scritto:Cioè forse non ho capito bene: nella foto che ho messo non manca niente? è proprio fatta così la vostra?![]()
L' unica spiegazione è che ci fossero dei problemi di raffreddamento altrimenti non vedo il motivo di questo buco che tra l' altro peggiora l' efficienza aerodimanica dove il fondo vettura ha una notevole importanza
Infatti.....massi.drago ha scritto:Bhe al momento di rifare manutenzione pagherei per averlo piccolo in quel modo, in 2 minuti lo togliete