Sembra proprio, come dice quel genio del massi, che sia il tubo recupero vapori olio.
Ho tagliato qualche fascetta e cercato di capire dove si connetta lo scatolotto misterioso.
Da questo partono tre calze verso l'alto, direzione tubo aspirazione aria dal filtro, e due verso il basso, direzione uscita vapori olio dal motore.
Qualche altro codice, nel caso si riuscisse capirne qualcosa.
Ecco dove si connettono i cavi che vanno verso il basso: due (rossi) entrano nel connettore (che termina con un anello giallo) ad L del tubo che preleva i vapori dell'olio dal motore (il cui percorso e' indicato dalla freccia rossa) ed altri vanno ad un non meglio specificato connettore.
I cavi che vanno verso l'alto (contenuti in tre diverse calze): alcuni finiscono in un connettore azzurro che sembra stock Peugeot.
Un altro annega nella gomma prima del connettore ad L del tubo vapori olio.
Altri entrano nel connettore ad L, come all'estremita' opposta.
Come detto a massi in MP, ipotizzerei che la mia macchina sia una delle prime prodotte e questo sistema sia stato successivamente eliminato, un po' come le due valvole ed i due manicottii per indirizzare l'aria aspirata nell'intercooler o per bypassarlo. Sempre a livello ipotetico mi sembra un sistema per consentire od impedire ai vapori dell'olio di essere immessi nell'aspirazione e francamente niente a che vedere con un possibile tuning dell'auto.