questa mattina la cucciola mi segnala "rischio intasamento filtro anti particolato"....
Cosa devo fare? Passo in officina oppure è qlcs che posso sistemare da solo?
E' normale dopo soli 10.000 km?

Proverò con il fai da te, se proprio devo andrò poi in officina.....massi.drago ha scritto:A me è successo a 5.000km. Purtroppo col sistema descritto da manuale non ho ottenuto nulla, e l' ho dovuta portare in officina per una rigenerazione forzata (gratis perchè in garanzia) e aggiornamento software. Purtroppo faccio abitualmente viaggi brevi che inducono inconsapevolmente ad interrompere le rigenerazioni: ho risolto mettendomi la spia che mi indica la rigenerazione e se mi capita di interromperne 2-3 di fila poi cerco in tutti i modi di portarne a compimento totale 1. Con questo sistema non ho più avuto problemi.
Per correttezza di informazione devo dire che però io non faccio assolutamente così. Io mi faccio il mio tragitto normale e se devo interrompere una rigenerazione, 2, 3 non me ne preoccupo affatto l' unica accortezza è che se parte cerco di spingere un pò di più sul gas per far scaldare prima il tutto. Le uniche volte che cerco di farla finire assolutamente è quando vedo che dopo alcune interruzzioni, l' intervallo kilometrico che sta tra una rigenerazione e l' altra diminuisce velocemente, mi spiego meglio: mettiamo che rigeneri ogni 300-400km, la interrompo la volta dopo magari parte un pò prima magari dopo 200km, la interrompo di nuovo ecc.... vedrete che l' intervallo diminuira di volta in volta.... quando sta sotto i 100km allora consiglio di farla finire per non avere problemiDiomede ha scritto:La soluzione di Massi è ottima perchè perlomeno con il led di segnalazione si ha la percezione di quando la rigenerazione è in corso evitando di spegnere il motore per interromperla.
Resta comunque assurdo che, arrivati a una destinazione, si debba comunque aspettare a motore acceso che la procedura finisca
Questa però detta così sembra sia la procedura normale. Non è così. Questa è una procedura estrema (descritta nel libretto uso e manutenzione) da tentare quando si ha già la segnalazione "rischio intasamento filtro antiparticolato"(che vuol dire averne interrotte tante, non solo quella del giorno prima DiomedeDiomede ha scritto:Con l'HDi di Peugeot invece si ha questa gigantesca idiozia di obbligare il guidatore a mettersi su una statale per 20 minuti, senza scendere al di sotto dei 60 km/h, e aspettare che il FAP faccia i suoi comodi per avviare sta cacchio di rigenerazione