Mi associo... l'ultima mia intenzione è essere polemico verso lo staff. Ma questa situazione di stallo è altrettanto oggettiva e ritengo penalizzante.
Poi un paio di chiarimenti... ci sono poche 307 in giro?? Ma stiamo scherzando o state dicendo sul serio?
Peugeot nel 2006 risulta essere la 6 marca più venduta in Italia con un incremento del 4,5% rispetto al 2005. Vende più di Alfa Romeo e Lancia, per citare le italiane e BMW e Mercedes, per gli esterofili.
Trend che conferma nei primi due mesi del 2007 con circa 23.000 veicoli venduti. Con un incremento del 4,5% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno. Concedo che questo incremento sia attribuibile alla 207 ma stiamo comunque parlando solo di NUOVE immatricolazioni e quindi di oltre 150.000 veicoli solo negli ultimi 14 mesi. Fate voi la percentuale delle 307 sul totale, ma non fatemi credere che siano tutte 207.
Quindi... siamo così certi che ce ne sono poche in giro? Sarà che vivo in una grande città ma io ne vedo un casino!
La seconda precisazione è riguardo la vita del club. Come ho letto nel post di Bobkent. Volevo solo precisare che postare messaggi non significa partecipare alla vita del club.
E vista la polemica che si è aperta...
bobkent ha scritto:Poi, come dice bene End, molte volte ci si dimentica che amministratore e moderatori ritagliano parte del tempo che potrebbero dedicare a se stessi o alle proprie famiglie e, a volte, si arriva anche a episodi poco piacevoli (come polemiche e altre controversie), come successo purtroppo in passato. Però credo che questo, purtroppo, faccia parte del gioco. Spesso si è ben capaci a pretendere e poco a dare.
... e che gli unici a trattare in modo vagamente disallineato l'argomento siamo stati io e Bruno, mi sento un pò tirato in ballo.
Parlo personalmente perchè non credo che Bruno abbia bisogno dell'avvocato difensore, ma niente di tutto ciò è più lontano da me. Non mi sento facente parte del "gioco" di pretendere piuttosto che dare.
Lungi da me l'idea di attaccare gli amministratori o i moderatori per la sitazione (e loro lo sanno avendone anche parlato più volte di persona). Ma è altrettanto vero che una situazione esiste. Parlarne non significa per forza polemizzare o criminalizzare qualcuno come spesso si vuole far passare la cosa. Altrimenti, facciamo tutti i falsi moralisti, mettiamo la testa sotto la sabbia, e vediamo a che punto arriviamo....