Lascio allo staff e a quanti vorranno intervenire la valutazione e la fattibilità della proposta.
Saluti a tutti Gian

Sono pienamente d'accordo!!!!!lukebs ha scritto:con le nuove sanzioni e repressioni che vengono attuate per chi guida dopo che ha bevuto, credo che il portachiavi possa servire a poco!
NON SI BEVE quando si guida e si risolve il problema alla fonte!
ma appunto per il fatto che basta veramente poco, molto poco, per superare il fatidico limite di 0,5, sarebbe meglio fare come in altri paesi europei, dove il limite è posto a ZERO!Gian ha scritto:Lukebs, condivido che colui che guida non dovrebbe bere.
Tuttavia, visto che i fatti dimostrano l'esatto contrario, la mia proposta, è finalizzata a sensibilizzare se posso usare questo termine, coloro che abitualmente bevono con moderazione ma che purtroppo, sebbene lo reggano senza problemi, per il C.d.S. risultano comunque fuori norma.
Del resto, quelle tabelle appena entrate in vigore, non danno la reale ed immediata percezione dello stato alcolemico del sangue, come potrebbe indicarla un etilometro indipendentemente da sesso, massa corporea, quantità d'alcol assunto ecc ecc.
Viaggiando anche di sera tardi e di notte, ho visto diverse volte pattuglie della P.S. intente a fare controlli e constatare il disappunto oltre che il dispiacere nel vedere gente che a seguito di un paio di birre, si ritrova senza patente, sebbene, le abbia sempre bevute e quindi costantemente tollerate.
Non mi riferisco a coloro che sono ciucchi traditi e non si reggono in piedi, che a onor del vero costituiscono una minoranza, semmai alla maggior parte delle persone che dopo una normale cena senza eccessi, si ritroverebbero a rischiare magari inconsapevolmente la patente quando di fatto non hanno come si dice alzato oltre modo il gomito.
Lascio ad altri utenti le relative considerazioni di questo.
Ciao a tutti Gian
...e non solo...[-EndTymE-] ha scritto:Test condotti dal sottoscritto insieme ad un caro amico della Polizia Stradale...