
quindi perchè non unificare il tutto sotto un unico nome tipo pug, peggiò, o cose simili in modo da non separare le varie realtà automobilistiche

bisogna stare attenti, secondo me poi si rischia che il tutto diventi un macello!Fabiomaticus ha scritto:Mah, io credo che aprendo le porte del club ai possessori della 407 per ovvie ragioni si dovrà farlo anche ai possessori delle rimanenti sigle.
Lo stesso vale per chi possidene una ?06...
Ovviamente, se si effettua un ampliamento del club in questo senso , si dovrà farlo anche della Redazione.Kennet ha scritto:Mhmm credo che il lavoro di chi gestisce il club e il forum diventi ingestibile, se la 207 avrà lo stesso successo della 206 saraano centinaia solo loro..e poi concordo dario, avranno sicuro il loro forum....non so, non mi senbra una virata facile, richederebbe uno sforzo immenso a tuitti, non solo a chi si occupa direttamente del sito, qualcun'altro si dovrebbe offrire e collaborare, i ragazzi gia fanno un lavoro grande se pensiamo che il tutto è nato pochi anni fa e siamo quasi a mille iscritti!!! Diventremmo 5000 in breve tempo includendo vari modelli...
Poi di club peggiò immagino ce ne siano diversi, il nostro è più di nicchia, potremmo rischiare di andare a sovrapporci troppo...del resto un'evoluzione del club prima o poi ci dovrà essere visto che la 307 non esisterà per sempre....però ci vuole una trasformazione lenta e graduale, e col tempo si devono anche allungare le fila di chi gestisce almeno un'aspetto del club, sempre per non pesare troppo su poche persone, che gia fanno un buon lavoro e che in più devono pensare al loro lavoro e alla loro famiglia......l'evoluzione ci sarà, ma secondo me bisogna "accogliere" un modello in più, massimo due anche per non allargare troppo il target di utenza, potremmo prendere l'auto media, la medio grande e la medi piccola per esempio, 207/307/407 ma non di più, gia mi spaventa l'utenza della 207, in fondo quanti siti esistono sulla 206? Per restare vivi e non perderere troppo la nostra identità ho l'impressione che convenga rimanere su modelli "tranquilli" come siamo ora, se allarghiamo a modelli troppo diffusi come nel caso della 206 credo che potremmo andaro in "sovraccarico", perchè fino a quando si tratta del forum è un conto, ma se si iscrivono in 100/200 tutti in una volta al club perchè abbiamo aperto a troppi modelli, c'è da ricordare che l'iscrizione non è una cosa automatica, c'è dietro qualcuno che deve lavorare per fare la tessera, gestire i soldi, organizzare le spedizioni ecc...li manderemmo in crisi (e mi ci metto anche io visto che gestendo i gadget potrei trovarmi il computer invaso dal quadruplo delle richieste). Quindi se cresce il club come numero di auto seguite devono crescere anche i responsabili....non so, mi smbra prematuro, col tempo forse ma va fatta una scelta attenta per non snaturaci e per non "andare in sbattimento"....
Sicuramente per mettere in piedi un giro simile servirà la collaborazione di tutti, anche perchè più gente collabora meno lavoro si riversa su poche persone. Cmq se evoluzione sarà, è meglio farla un passetto alla volta come del resto è stato fatto con la 407, in modo da aumentare gradualmente la mole di lavoro e prendersi il tempo per organizzare bene la struttura. E soprattutto che non venga meno la "filosofia" del club, la sua natura, il suo modo di essere diverso dai tanti forum che raggruppano tanti modelli di auto.belgy ha scritto:per l'organizzazione basterebbe utilizzare la nota piramide amministrativa con alla base i vari responsabili divisi per modello con il loro team di redazione/moderazione sulla vetta resterebbe chi già c'è con la cassa del club mantenendo solo il compito di gestirla per quanto riguarda le entrate e le uscite (che è già un bel da fare)
di iscritti che offrono la propria disponibilità mi sembra ce ne siano...
Per certi versi è quello che volevo dire, l'importante è non snaturare la base esistente, poi si possono linkare altre realtà, satelliti del 307 club, allora si, una grande famiglia ma ognuno a casa sua insomma..non so se mi sono espresso bene....un po come per il 407, una realtà dentro un'altra ma indipendente. E' la struttura quindi che farà la differenza, anche perchè come diceva Jupeugeot diventerebbe difficile organizzare eventi tra persone e auto troppo diverse....l'ideale o almeno quello che mi immagino è avere un portale che si può chianare "i club del leone", o quelli del leone" ecc.. dove uno entra e sceglie il club dove vuole entrare...una cosa del genere insomma, c'è anche da considerare però che molti sono 307isti non per affetto verso peugeot ma spinti dalla passione per una particolare vettura....non rischiamo quindi di legarci troppo al marchio e meno al modello?jupeugeot ha scritto:Io la penso diversamente.
Sinceramente l'idea di unificarci sotto un unico ombrello non mi attira, io sono legatissimo al 307club e solo l'ipotesi, plausibilissima del resto, che un giorno si trasformi in 308club (visto che spero di tenermi la leonessa a lungo) mi spiazza un pò.
Se invece si tratterà di creare singole community (107club - 1007club - 207club - 307club - 407club - 607club) collegate tra loro con specifichi link nei vari siti allora sì.
C'è anche una questione meramente materiale da considerare.
Già oggi organizzare un Raduno con 30/35 vetture come l'ultimo di Rimini significa, per gli organizzatori, impegnarsi per una mole di lavoro non indifferente, immaginate cosa significherebbe un raduno nazionale Peugeot con 150/200 auto, sarebbe difficoltoso trovare anche uno spazio adeguato.
Poi ditemi cosa potranno avere in comune, a parte la passione per il marchio del leone (comune a pochi comunque) i soci del 107 o 207 con quelli del 407 o 607, anche il dato anagrafico ha la sua rilevanza.
Io sono più per il rafforzamento del 307club, anche in termini numerici oltre che d'immagine, non disdegnando qualsiasi tipo di aiuto verso le altre "sezioni" piuttosto che un pentolone peugeottista senza un'identità propria di modello.
Mi piacerebbe anche che una volta avviati i vari club ci fosse un riconoscimento ufficiale della casa madre nei nostri confronti ecco questo sì
Credo che sia la soluzione migliore alla fine....Prowler ha scritto:Per il discorso raduni io punterei invece a mantenere sempre un gruppo unito