O ancora meglio lasciarla su 4 pezzi così stai veramente tranquilloMarcorcz ha scritto:il miglior antifurto e come faceva un mio vicino di casa con la sua 112 abarth
toglieva i sedili ogni sera![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

O ancora meglio lasciarla su 4 pezzi così stai veramente tranquilloMarcorcz ha scritto:il miglior antifurto e come faceva un mio vicino di casa con la sua 112 abarth
toglieva i sedili ogni sera![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
nu se pò perchè se stacchi la batteria ti vengono accese spie di airbag ecc oltre al fatto di dover mettere ogni volta l'orario e perdere tutte le informazioni di personalizzazione audio luci e quant altroprol ha scritto:Leggendo mi è venuta un'idea semi seria che deriva da quella che ho attuato sulla moto con l'impianto elettrico rifatto da zero: metti un interruttore nascosto da qualche parte nell'abitacolo che stacca il flusso di corrente dalla batteria così non devi aprire il cofano ogni volta ecc... Difficile che venga in mente a qualcuno di andare a vedere se l batteria è staccata e se lo fanno penseranno che è scarica... Sicuramente è una rottura di scatole ad ogni avvio x ripristinare alcune impostazioni ma è un prezzo che potrebbe valer la pena.
Cmq concordo che la nostra auto è troppo "vistosa e sigolare " x essere presa di mira..
Come mai dovrebbe succedere ciò ? (spie airbags dopo il distacco della batteria ), sembra essere in contraddizione con l'operazione di staccare la batteia per resettare la centralina e tentare di annullare qualche anomalia segnalata.ufo1 ha scritto:nu se pò perchè se stacchi la batteria ti vengono accese spie di airbag ecc oltre al fatto di dover mettere ogni volta l'orario e perdere tutte le informazioni di personalizzazione audio luci e quant altroprol ha scritto:Leggendo mi è venuta un'idea semi seria che deriva da quella che ho attuato sulla moto con l'impianto elettrico rifatto da zero: metti un interruttore nascosto da qualche parte nell'abitacolo che stacca il flusso di corrente dalla batteria così non devi aprire il cofano ogni volta ecc... Difficile che venga in mente a qualcuno di andare a vedere se l batteria è staccata e se lo fanno penseranno che è scarica... Sicuramente è una rottura di scatole ad ogni avvio x ripristinare alcune impostazioni ma è un prezzo che potrebbe valer la pena.
Cmq concordo che la nostra auto è troppo "vistosa e sigolare " x essere presa di mira..
GENFRIXX ha scritto:Come mai dovrebbe succedere ciò ? (spie airbags dopo il distacco della batteria ), sembra essere in contraddizione con l'operazione di staccare la batteia per resettare la centralina e tentare di annullare qualche anomalia segnalata.ufo1 ha scritto:nu se pò perchè se stacchi la batteria ti vengono accese spie di airbag ecc oltre al fatto di dover mettere ogni volta l'orario e perdere tutte le informazioni di personalizzazione audio luci e quant altroprol ha scritto:Leggendo mi è venuta un'idea semi seria che deriva da quella che ho attuato sulla moto con l'impianto elettrico rifatto da zero: metti un interruttore nascosto da qualche parte nell'abitacolo che stacca il flusso di corrente dalla batteria così non devi aprire il cofano ogni volta ecc... Difficile che venga in mente a qualcuno di andare a vedere se l batteria è staccata e se lo fanno penseranno che è scarica... Sicuramente è una rottura di scatole ad ogni avvio x ripristinare alcune impostazioni ma è un prezzo che potrebbe valer la pena.
Cmq concordo che la nostra auto è troppo "vistosa e sigolare " x essere presa di mira..
Meno male, mi ero spaventato, in quanto ho avuto (come avrai letto ), problemi alle spie degli airbags, e di solito per tenere in forma la batteria nei periodi in cui non uso la vettura, stacco la batteria per ricaricarla.ufo1 ha scritto:GENFRIXX ha scritto:Come mai dovrebbe succedere ciò ? (spie airbags dopo il distacco della batteria ), sembra essere in contraddizione con l'operazione di staccare la batteia per resettare la centralina e tentare di annullare qualche anomalia segnalata.ufo1 ha scritto:nu se pò perchè se stacchi la batteria ti vengono accese spie di airbag ecc oltre al fatto di dover mettere ogni volta l'orario e perdere tutte le informazioni di personalizzazione audio luci e quant altroprol ha scritto:Leggendo mi è venuta un'idea semi seria che deriva da quella che ho attuato sulla moto con l'impianto elettrico rifatto da zero: metti un interruttore nascosto da qualche parte nell'abitacolo che stacca il flusso di corrente dalla batteria così non devi aprire il cofano ogni volta ecc... Difficile che venga in mente a qualcuno di andare a vedere se l batteria è staccata e se lo fanno penseranno che è scarica... Sicuramente è una rottura di scatole ad ogni avvio x ripristinare alcune impostazioni ma è un prezzo che potrebbe valer la pena.
Cmq concordo che la nostra auto è troppo "vistosa e sigolare " x essere presa di mira..
Mi sono confuso con il fatto di staccare lo spinotto dell'airbag del sedile scusami.Per il resto confermo tutto.
Guarda non ho controllato perchè ora sono impegnato con i fari appena ho un attimo di tempo vedo ma chi ha il volumetrico sulla rcz e ci assicura che nell'auto non ci sono altri sensori allora sono quelli per forza di cose!!!Koras ha scritto:Allora? hai appurato se i sensori volumetrici sono quelli nella plafoniera?
Guarda ho smontato la plafoniera non del tutto perchè non viene giuù a causa dello specchietto centrale che ho evito di smontarlo in quanto andava veramente forte.Koras ha scritto:Fammi sapere, anche io sono sprovvisto e se fossero quelli ci farei un pensierino
Io ho l' allarme originale e sinceramente altri sensori oltre a quelli non ne vedo. Credo però, anzi sono quasi sicuro, che l' allarme di serie (anzi non proprio di serie perchè l' ho dovuto pagareufo1 ha scritto:Se qualcuno con il volumetrico di serie ci dice che in macchina non sono presenti altri sensori allora abbiamo tagliato la testa al toro e siamo sicuri che sono quelli.
P.S. foto fatte con il mio cellulare
Perfetto come sempre preciso in tuttogrifter ha scritto:Oltre a quelli ci sono anche sensori nelle maniglie, altri sopra le ruote (antisollevamento) e addirittura uno all'apertura del cofano motore. In questo caso evito di inserire le immagini del service box. Se vi interessa la cosa fatevi un giretto lì che è evidenziato tutto.