Genfrixx probabile che il cruise non vada perchè hai la spia airbag accesa. Quando ho avuto l' allarme al flussometro per via del montaggio errato del CDA, ancora prima che la centralina andasse in allarme il cruise non mi entrava e la parte di display che indica la velocità impostata rimaneva con i tre trattini che ogni tanto si mettevano a lampeggiare da soli. Quindi la deduzione è che il cruise funziona solo se l' auto va in modo perfetto, ma se la centralina legge qualcosa di strano lo disattiva immediatamente..... è un ottimo metodo per accorgersi di qualcosa che non va ancora prima (nel mio caso) che venga visualizzato un allarme dal CDB!! Infatti appena rimettevo la scatola fitro originale tornava a funzionare. Sfuttando questa cosa ho provato diverse configurazioni nel montaggio del CDA finchè non ho trovato quella che non mi dava problemi al cruise ..... e infatti ora che ci ho già fatto diverse migliaia di km niente più allarmi del flussometro
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Vi ragguaglio circa il problema dell'allarme airbags e pretensionatori.Sono stato venerdì,"finalmente", e dopo un paio di ore, tutto è tornato a posto, ebbene, il guasto era causato dal connettore della barra "pedoni", che dopo essere stato scollegato per il montaggio degli stickers, lo era rimasto(scollagato) ,e siccome avevo girato circa 4 giorni con quell'allarme, mi diceva il meccanico che ha dovuto impiagare + tempo x cancellare l'errore.
Per quanto riguarda il cruise, mi sono accorto che sbagliavo la procedura; pensavo che come per lo speed limit ,per l'impostazione dovessi pigiare il tasto centrale del satellite sx, mentre rileggendo il manuale ,mi sono accorto che bisognava; una volta in 4à ed a + di 40 kmh, pigiare uno dei tastini x aumentare o diminuire la velocità.
Per questo motivo non sono sicuro che il problema esistesse anche a causa del connettore di cui sopra.
mirketto75 ha scritto:ehm si' ok....ma le foto [-X ?
Carissimo, ti ricordi quando mi presentai,e dissi di essere tecnologicamente arretrato ?? non scherzavo, non ho una fotocamera digitale e non ho un telefono cellulare, l'unica vs. speranza è che il concessionario dove ho comprato l'auto, vuole fare delle foto in concessionaria, per poi metterle sul loro sito, quando sarà vi infomerò.
Ah dimenticavo ,in ogni caso per me sarà una violenza, sono un tipo molto discreto,geloso delle mie cose e malato di privacy