PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

508 HDI quale motorizzazione?

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
BKR
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 08/06/2013, 17:51

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da BKR »

io ho la 140 CV presa usata con 25.000 Km e di 1 anno,
ora ne ho 45.000 e vado per i 2 anni
soddisfattissimo, é la migliore auto avuta fino ad ora, nessun problema (toccatina...) 8)
la precedente era un'Alambhra 2000 TDI da 130 CV (casa madre WV...) gran macchina anche questa (l'ho tenuta 9 anni e per 240,000...) ma non rimpiango proprio nulla
della 508 sw sono soddisfattissimo, il motore spinge bene ed é un olio, viaggio spesso in autostrada (ma non lesino i Km/h...)
vado normalmente sui 120/140, toccati i 200 per prova una volta, non si sentono per niente, raggiunti in un attimo e mancava ancora un pezzo di acceleratore...
si viaggia benissimo e si arriva riposati (molto meglio della precedente...)
consumi sui 17/18 di computer, un pelo meno calcolati
comunque mai meno dei 16 (con la precedente facevo 13 max 14...)
una volta su strade extraurbane molto scorrevoli mi sono impegnato ed ero riuscito a fare i 23 di computer, su 200 Km circa, poi con una bella coda in tangenziale ho riaggiustato la media sugli std soliti :(
qualche cosa di migliorabile cè: rivestimenti dei sedili delicati, accesso sequenziale della rubrica telefonica (ho 700 nominativi...) [-X
comunque complessivamente la ricomprerei subito [-o<
per me consigliatissima :applause:
508 sw 2000 140CV Business blue

aqfm92
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/02/2013, 15:05

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da aqfm92 »

BKR per curiosità di quale anno è la tua 508?

Comunque grazie a tutti per i pareri, ho capito che con la 2.0 140CV c'è chi è stato sfortunato e chi al contrario non riscontra problemi. La 2.0 140CV che ho visto io è bellissima, nera con navi e tetto sensori, cruise e tutti gli accessori che si possano desiderare su quest'auto, ha solo 40.000KM e neanche un graffio con un anno di garanzia peugeot ed è troppo bella per non prenderla!

BKR
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 08/06/2013, 17:51

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da BKR »

fa 2 anni a giugno
aveva 2 anni garanzia a cui ho aggiunto una estensione di 2, quindi ne ho ancora 3
fai una estensione, costano cifre contenute

l'allestimento business é molto ricco e soddisfacente (il tetto ciel é uno spettacolo :mrgreen: )
per avere tutto questo ben di zio su una tedesca c'é da aggiungere un bel pacco di eurini...
508 sw 2000 140CV Business blue

aqfm92
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/02/2013, 15:05

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da aqfm92 »

Devo andare a provare la 2.0 e parlare un po con il concessionario sula garanzia e su altre cosette :)

Il tetto è molto bello spero solo che non si rompa facilmente. Io vengo da un A4 del 2005, la cambio perchè è incidentata, volevo passare ad un'altra Audi ma i prezzi sono alti ed hanno tanti Km per i miei gusti, prendendo un'A4 del 2011 o 2010 mi sembra anche di non aver cambiato auto! La 508 invece è davvero molto ma molto bella, diversa ed interessante.

Avatar utente
firefox7
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 09/08/2013, 10:53
Località: Verderio Inferiore (Lecco)

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da firefox7 »

SEi andato? Hai Scelto? Hai comprato??? :D :D :D
Peugeot 508 SW versione Active 2.0 16v HDI 140cv cambio manuale colore Grigio Metallizzato

Avatar utente
Matteo Ritoli
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 15/07/2012, 22:06

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da Matteo Ritoli »

... guarda, io ho una berlina business da 163 cv, un bel motore potente e veloce, però ti posso garantire che consuma meno del 116 cv o 140 cv ... se vado a velocità consentite (faccio un esempio: percorro mediamente 100 km al giorno per lavoro, con velocità che vanno dai 110 a 150 di media e il suo consumo come da nav e constatato con lt si aggira su lt 5,5 max per 100 km) ... e se vado moltoooo più piano faccio 20 km/l tranquillamente ....

Avatar utente
Matteo Ritoli
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 15/07/2012, 22:06

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da Matteo Ritoli »

Matteo Ritoli ha scritto:... guarda, io ho una berlina business da 163 cv, un bel motore potente e veloce, però ti posso garantire che consuma meno del 116 cv o 140 cv ... se vado a velocità consentite (faccio un esempio: percorro mediamente 100 km al giorno per lavoro, con velocità consentite dal cds ed il suo consumo come da nav e constatato con lt si aggira su lt 5,5 max per 100 km) ... e se vado moltoooo più piano faccio 20 km/l tranquillamente ....

Avatar utente
firefox7
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 09/08/2013, 10:53
Località: Verderio Inferiore (Lecco)

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da firefox7 »

Io invece ho una versione 140 CV ed il consumo si attesta intorno ai 17 Km. con un litro. Ma alla fine ha comprato? :?: :?:
Peugeot 508 SW versione Active 2.0 16v HDI 140cv cambio manuale colore Grigio Metallizzato

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

in autostrada o extraurbano a scorrimento veloce succede che a parita' di condizioni se hai una macchina con piu cavalli riesci a riprendere dopo un rallentamento con minor sforzo anche con la marcia piu alta.

inoltre a velocita' costante riesce a mantenere un regime di rotazione piu basso

pertanto potenzialmente consumerebbe meno in autostrada.

il problema e' che quando si hanno piu cavalli ci si abitua nel tempo e inconsciamente si e' portati a sfruttarli (salvo nn si hanno gli occhi fissi sul cdb per controllare il consumo istantaneo)

certo e' che con i tutor che ormai sono presenti dappertutto, si e' costretti ad andare al max a 130 e quei cavalli in piu ti servono giusto per avere una migliore accelerazione e una migliore ripresa.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”