purtroppo non mi è stato possibile fotografarla, domani mattina ritornerò in conce armato di macchina fotografica
signori non è bella, di più.... è spettacolare
era stata scaricata dalla bisarca qualche ora prima, ma seppur vistosamente sporca ed "affaticata" dal lungo viaggio mi ha davvero (ancora) impressionato per la sua eleganza e per l'accuratezza e la qualità costruttive. il posto guida è davvero super comodo, i cerchi da 18" GT la rendono aggressiva ma non esagerata e quei dischi dei freni..... poi son rimasto 10 minuti fermo a guardare il doppio scarico cromato posteriore ed a momenti mi veniva giù una lacrimuccia
fra consegna targhe e brevi passaggi burocratici credo che potrò guidarla attorno a mercoledì / giovedì al max
Arrivata il 13/05/2011 !!!! : 508 GT 2.2 Hdi 204 cv nero perla Wife car : 207 1.4 Hdi Energy '08 Grigio Shark
Complimenti vivissimi Ti é arrivata con la bisarca dal centro di smistamento di Parma o da Civitavecchia, io oggi vado al porto per vedere se é arrivata visto che già é in Italia
Peugeot 508 sw 2.0 hdi marrone metallizzato, wip nav evo,interni pelle claudia beige , antifurto e park system-costruita 30 aprile, partita 3 maggio, arrivata 17 maggio, consegnata 20 maggio 2011!!
Loooop ha scritto:A me non chiude i finestrini, a prescindere da quanto tengo premuto il pulsante sulla chiave.
D'altra parte, la si chiude sfiorando la maniglia, invece che con la chiave, in genere.
Quello che ho notato è che, se si spegne il motore dimenticando un finestrino aperto, mi pare che non ci sia modo di chiudere il finestrino se non rimettendola in moto, visto che con il pulsante di accensione non c'è un modo per "accendere il quadro".
Mi sfugge qualcosa?
P.S. A me le mappe del navigatore sono 2009/10. Vi risulta che adesso consegnino con mappe più aggiornate?
vuoi dire che han tolto anche questa funzione????
prova a lasciare un finestrino aperto esci dalla macchina chiudi la porta e tieni premuto il pulsante del telecomando...dovrebbe chiudersi...
Ho scoperto come si fa. Basta lasciare la mano sul punto sensibile della maniglia, invece di limitarsi a sfiorarlo un attimo, perché chiuda i finestrini. Col pulsante del telecomando, niente, invece.
marco206 ha scritto:per "accendere il quadro" è sufficiente che non premi il pedale della frizione e schiacci il pulsante start... e si accende il quadro
Sì. L'ho scoperto ieri!
marco206 ha scritto:per le mappe non lo so...ho già chiesto come "aggiornarmele".... ma non mi ha ancora risposto nessuno ...credo cmq che a fronte di 30k€ un aggiornamento gratuito ...non dovresti avere grossi problemi ad ottenerlo...
ciao
È quello che ho fatto. Le 508 in concessionaria hanno le mappe 2010/2011 2° edizione, mentre le mie sono 2009/2010 2° edizione. Quindi, da quelle che ho a quelle che forniscono ora passano 2 generazioni. Ho richiesto l'aggiornamento. Mi faranno sapere.
508 Allure 2000TD 140CV grigia con Wip Nav Evo, Color Head Up Display, Advanced Parking System, Proiettori allo Xeno, Ruota di scorta
Muore Mandelbrot. La moglie alla veglia funebre: "Guardatelo da vicino, sembra ancora Mandelbrot".
da oggi sono possessore di una 508SW Allure 2.0 16VHDI grigio haria - pelle claudia Aries e devo dire che sono molto soddisfatto. Molto più del previsto. Vorrei sapere se qualche altro 508-ista è riuscito a programmare l'inclinazione dei retrovisori quando si inserisce la retromarcia. Non mi è chiaro nemmeno se la funzione sia disponibile sulla mia versione. Il libretto non è chiaro. Se poi qualcuno ha anche info su come caricare dei POI aggiuntivi sul Wip NAV evo....
Grazie a tutti
alfredo77 ha scritto:un po' di foto scattate questa mattina....
il giorno della consegna ufficiale ovviamente ci sarà il book
Bella bella bella! Goditi la nuova bestiolina... io ho ordinato la 163 CV Allure Automatica e chi sa quanto dovrò aspettare!!!! P.S. Notizie recenti in merito alle consegne?
Posto le prime foto della mia 508 GT "en plen air".Guidarla è una esperienza fantastica! Ho superato nel giro di qualche minuto le mie ritrosie nei riguardi del cambio automatico, i cui innesti, però, mi sembrano un pò rigidi...l'accelerazione è fantastica, la macchina frena incollata al terreno, gli interni sono da premium. Ciò non vuol dire che sia esteticamente più accattivante della 407, noto che non ci sono certi particolari (per esempio il predellino), in generale la 407 ha un profilo più personale, più "ribassato"..., insomma si tratta di una macchina completamente diversa, non dico neanche cose tanto nuove. Però...bisogna provarla...grandissima macchina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono soltanto due le tonalità di colore del display rispetto alla più vasta gamma presente sul RT3 della 407, blu e arancione (romanticamente chiamato "sweet habana" ). Più in generale, le possibilità di personalizzazione del display sono più ridotte.
Un'ultima cosa sempre a proposito del display: non capisco perchè sia stato mandato in pensione l'orologio analogico sostituito da una onnipresente bussola...