Come funziona la connessione Bluetooth con i cellulari (magari Blackberry o iPhone)?
Come funziona la connessione USB con iPhone/iPod ?
Impressioni di guida con cambio automatico (163cv).
Varie ed eventuali

Grazie
ciaomarcoenergy ha scritto:Ciao, qualche possessore di 508 è riuscito a configurara il computer di bordo con i consumi da: l/100km (impostato per default) al consumo Km/litro ? Ho letto anche il manuale ma non ho trovato nulla. (sulla mia vecchia 407 si poteva fare) .
Fantastico ho sistemato. La procedura è proprio quella.marco206 ha scritto:ciaomarcoenergy ha scritto:Ciao, qualche possessore di 508 è riuscito a configurara il computer di bordo con i consumi da: l/100km (impostato per default) al consumo Km/litro ? Ho letto anche il manuale ma non ho trovato nulla. (sulla mia vecchia 407 si poteva fare) .
se non mi ricordo male ... lo configuri con la rotellina di sx sul volante dovrebbe essere imposta unità o qualcosa del genere....l'ho avuta solo per un paio di gg![]()
ciao
Marco
figuratimarcoenergy ha scritto:Fantastico ho sistemato. La procedura è proprio quella.marco206 ha scritto:ciaomarcoenergy ha scritto:Ciao, qualche possessore di 508 è riuscito a configurara il computer di bordo con i consumi da: l/100km (impostato per default) al consumo Km/litro ? Ho letto anche il manuale ma non ho trovato nulla. (sulla mia vecchia 407 si poteva fare) .
se non mi ricordo male ... lo configuri con la rotellina di sx sul volante dovrebbe essere imposta unità o qualcosa del genere....l'ho avuta solo per un paio di gg![]()
ciao
Marco)
Grazie
Ma hai gia' provato a seguire le istruzioni del manuale? Non funziona?nannifoffi ha scritto:allora proprio nessuno è riuscito a programmare l'inclinazione automatica degli specchi retrovisori durante la retromarcia?
Sulla mia 508 la connessione USB funziona malissimo con l'iphone 3 G che possiedowoody ha scritto:Ora che cominciano ad esserci più persone con la 508, vorrei fare qualche domanda in attesa di riceverla.
Come funziona la connessione Bluetooth con i cellulari (magari Blackberry o iPhone)?
Come funziona la connessione USB con iPhone/iPod ?
Impressioni di guida con cambio automatico (163cv).
Varie ed eventuali![]()
Grazie
Grazie Mirko per le info.Mirko Tassi ha scritto: Sulla mia 508 la connessione USB funziona malissimo con l'iphone 3 G che possiedo![]()
![]()
: molte volte non riconosce il dispositivo, altre volte mi dice "traffico eccessivo sulla presa USB o qualcosa del genere. Quando la presa USB resta collegata, spengo il motore e poi lo riaccendo, non mi riconosce più iphone, o legge i brani senza audio, per cui devo staccare e riattaccare, con tutti i problemi della procedura di riconoscimento di cui ti dicevo prima.
Ho notato che nessuno di questi problemi si registra quando connetto il mio ipad del 2010, per cui credo che la stessa cosa valga per iphone 4; evidentemente avranno concepito la connessione USB soltanto testando i prodotti Apple di ultima generazione, o almeno spero sia così perchè non ho ancora iphone 4.
La connessione blue tooth è ottima, ma più instabile, talvolta i brani saltano. insomma, io per il momento mi sto affidando al vecchio, sicuro collegamento AUX.
Per quanto riguarda il cambio automatico (io ti parlo del 204 cv) è magari poco morbido negli innesti, ma dopo i primi minuti di guida vedrai che deciderai di non guidare più un'auto con cambio manuale![]()
![]()
.
balu78 ha scritto:Ciao ragazzi!!
Ho ritirato la mia 508 sw giovedì scorso, ho percorso circa 400 km.
prime impressioni:
Consumi - per ora il computer mi indica 16,9 km/l e calcolando che la velocità media è di 32 km/h immaginatevi che strade percorro, molto buono direi!!
Motore - Ho il 1,6 e-hdi robotizzato, per le velocità che faccio io va bene anche se non è potentissimo poi mi pare comunque sufficientemente brillante, rumore praticamente nullo, unica nota un pò dolente il cambio robotizzato, premetto che ho sempre avuto auto con cambio manuale, però incomincio ad abituarmi, si sente molto il passaggio dalla prima alla seconda abbastanza meglio le altre marce, cosa strana ho notato che se non guidi quasi non te ne accorgi non capisco come mai...
Rimane comunque un pò lento nelle cambiate,sono in rodaggio quindi in modalità sport non lo ho testato bene.
Tutto sommato direi che meriti abbondantemente la sufficienza, poi non nascondiamoci dietro ad un dito, la mia è stata una scelta che ha privilegiato il risparmio alla brillantezza quindi mi posso dichiarare soddisfatto.
Comodità - Qui passo dalle stalle alle stelleprima avevo una alfa GT con cerchi da 18 quindi come comodità c'è un abisso di differenza, solo avrei preferito poter alzare ancora un pelo il volante (io sono alto quasi 190 cm) ma devo dire che è veramente un'auto con la quale fare lunghi viaggi.
Ci sono tutti i gadget che servono (ho una buisness) anche se devo dire che qualche portaoggetti in più non avrebbe fatto male molto buono il sistema di navigazione e buonissimo il bluethoot (come diamine si scrive?) le casse della radio non sono il massimo ma anche qui arrivo da un sistema Bose dell'alfa che devo dire era molto buono.
Il baule è enorme e comodissimo il sistema per abbattere i sedili posteriori.
Bellezza auto e rapporto qualità/prezzo - Qui andiamo in un campo soggettivo quindi ognuno può dire la sua ma mai come questa volta ho ricevuto tanti apprezzamenti, la maggior parte delle persone dicono "Non credevo che la Peugeot facesse macchine così belle" oppure quando sanno quanto l'ho pagata "costa davvero così poco??" in effetti credo che come rapporto qualità prezzo siamo a buonissimi livelli, io lamio versione buisness con il 1,6 D sensori avanti e dieytro, rete fermabagagli vernice met (grigio Haria ) e ruota di scorta, listino circa 31000 € l'ho portata via a 25150 da cui ho poi detratto pure l'usato, considerate che è intestata ad una ditta (quindi sconto + alto anche se non ho capito come mai) che era pronta consegna e che ho usufruito di 2000 euro di supervalutazione sulla vecchia auto; a 25k ditemi voi che c'è di meglio...
Difetti riscontrati - I sensori di parcheggio sono molto lenti, mi spiego meglio, anche parcheggiando molto lentamente passano dal segnale con la prima tacca verde al rosso in un amen... poi perchè tutto funzioni si deve attendere che si colleghi pure il cell..altri problemi per ora nulla..
Scusate se son stato un pò prolisso...
Ciao MxBiMxBi ha scritto:Ma hai gia' provato a seguire le istruzioni del manuale? Non funziona?nannifoffi ha scritto:allora proprio nessuno è riuscito a programmare l'inclinazione automatica degli specchi retrovisori durante la retromarcia?
Programmazione
- A motore avviato, inserire la retromarcia.
- Selezionare e regolare in successione i retrovisori sinistro e destro.
La regolazione viene memorizzata immediatamente.
Attivazione
- A motore avviato, inserire la retromarcia.
- Spostare il comando A a destra o a sinistra per selezionare il rispettivo retrovisore.
Lo specchio del retrovisore selezionato si inclina verso il basso, in base alla sua programmazione.
Boh.. io la mia la ritiro lunedi' e faro' una prova, ma se e' come pensi allora temo non funzionera' neanche sulla mia, che e' una Active.nannifoffi ha scritto:ho seguito le istruzioni ma non accade niente.
In particolare in fase di programmazioni metto la retro muovo gli specchi e poi?
Se innesto la prima gli specchi rimangono orientati in basso. Se li rimetto in ordine e poi metto l aretro e sposto il cursore non accade niente. Inizio a pensare che la funzione non sia presente su tutte le versioni.
Se come hanno fatto per la 407 quella funzione era abbinata per le versioni dotate di memoria ai sedili.MxBi ha scritto:Boh.. io la mia la ritiro lunedi' e faro' una prova, ma se e' come pensi allora temo non funzionera' neanche sulla mia, che e' una Active.nannifoffi ha scritto:ho seguito le istruzioni ma non accade niente.
In particolare in fase di programmazioni metto la retro muovo gli specchi e poi?
Se innesto la prima gli specchi rimangono orientati in basso. Se li rimetto in ordine e poi metto l aretro e sposto il cursore non accade niente. Inizio a pensare che la funzione non sia presente su tutte le versioni.