Alex969 ha scritto:Chiudo con una domanda secca ed un po’ provocatoria: in autostrada, o Voi possessori di GT, avete mai incontrato una bella A4 2.0tdi (da 170 o anche 177cv) che vi ha lampeggiato nervosamente stando attaccata al Vs. sederone francese? E se si, AISIN o non AISIN l’avete mollato lì si o no??!! Oppure non vi è venuta nemmeno la voglia di provarci? Il dato in ripresa rilevato e riportato da “Auto” per la GT da dove l’hanno preso pallas….?
Ciao Alex,
le tue considerazioni sono molto equilibrate
rispondo al tuo quesito: se sono in autostrada e qualcuno lampeggia nervosamente alle mie spalle...significa che probabilmente sono nella corsia sbagliata...
Scherzi a parte, come ho già spiegato, la Gt quando è in velocità, è godibilissima. In allungo è piacevole ed ovviamente la cavalleria dice la sua e ti consente di staccare molte "concorrenti".
Cosa diversa è invece trovarsi alla spalle di un pensionato (massimo rispetto per loro!) che guida con il cappello

a 40km all'ora su strada extraurbana discretamente trafficata... o quando davanti ti trovi una microcar che fa coda...
In quelle condizioni, quando devi tirare fuori tutto per "saltare" velocemente chi ti sta davanti, emergono tutti i limiti della Gt. Ecco, se sei dietro ad una delle auto che hai nominato, in queste accelerazioni repentine resti, almeno inizialmente, "al palo"... Ecco, queste sono le situazioni più sgradevoli (e purtroppo più frequenti rispetto alla "sfanalata" autostradale).
Per il resto hai pienamente ragione: la Gt è pretenziosa ed è proprio qui che "casca l'asino"...
Sicuramente la 163 e la 140 sono auto più equilibrate e godibili, ed aggiungo io, risulterebbero probabilmente vincenti in confronti con Passat e compagnia bella.