PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

508 sw Gt prime impressioni

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pallas
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/2011, 17:16
Località: Treviso

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da pallas »

Alex969 ha scritto: Riguardo la GT effettivamente la prova effettuata da "Auto" è decisamente positiva (9 ad un cambio Tiptronic?! ...."un automatico con convertitore talmente rapido e fl uido che lo si potrebbe quasi scambiare per un doppia frizione")
Secondo me non l'hanno nemmeno provata la Gt... :?
Conservo ancora la copia di Auto con quella presunta (a mio avviso) prova... ed è proprio a quella che mi riferivo nel mio primissimo intervento... :mad:
Poi ci sarà anche a chi piace questo cambio, ma secondo me è scarso, molto scarso se confrontato con gli ultimi automatici (bmw in primis).
Per non parlare dei doppia frizione.... (altro pianeta...) :lol:
508 sw Gt
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da pesgiò!!! »

E' vero, purtroppo ci lasciamo troppo spesso trascinare da discorsi che portano fuori tema. E' un po' il gioco del passaparola ... ma possiamo fare certamente più attenzione. [-o<

Detto questo, credo che sia molto difficile poter giudicare un modello di auto, in questo caso la 508 SW GT, senza fare una comparazione con modelli parifascia (quando lo si fa con modelli parifascia!!!) di altre marche.
Se la tecnologia oggi non proponesse sul mercato un cambio come il DSG VW, non ci si potrebbe lamentare del cambio (qualunque sia il suo nome) della 508! Sarebbe solo la tecnologia disponibile in quel momento, che potrebbe o no piacere ... ma sarebbe comunque l'unica disponibile.
Dunque, anche su altri fronti, il giudizio esprimibile sulla 508 GT dipende anche dal tipo di auto che si è avuto prima. Ecco perchè le impressioni sono diverse tra i vari utenti.

A volte gli interventi sono stati piuttosto "forti" perchè, alla fine, le auto non ce le regala nessuno (tranne in qualche raro caso) e quindi si può perdere le staffe se non si è più certi di aver fatto l'acquisto migliore.
Ma questo non lo sapremo mai se non facciamo una comparazione!

Certo, se la si facesse con più serenità e con meno pregiudizi ... sarebbe meglio per tutti :)
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Alex969
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/02/2012, 0:35

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Alex969 »

Si pallas, è evidente che il topic l’hai aperto tu J. Così come sono altrettanto chiare ed esaustive le recensioni da te fatte sulla GT. E’ anche ovvio che ognuno di noi valuta sulla base della propria “esperienza” nel settore e soprattutto delle proprie aspettative.
Il tuo giudizio sulla GT, frutto appunto del tuo background “automobilistico”, è stato comunque abbastanza duro, e ci sta per carità. Ma è un giudizio (ripeto, ritengo, “autorevole”, ma adesso non ti gasare pallas eheheheh), ma uno ed uno solo.
Quello che qui non ho riscontrato sono altre voci, anche di sostengno e di difesa da parte di altri “utilizzatori”, soprattutto di GT. Si è scritto,scherzosamente va bene, ma che “tanto bisogna comunque tenersela per almeno un anno” se non addirittura “sopportarla”! Cosa che fa suonare il singolo giudizio di pallas appunto senza appello. Sembra che, a fronte di una generale maggior soddisfazione di chi possiede una 508 “senza pretese”, per la povera GT, che un po’ più pretenziosa lo è, non ci sia scampo, che ci sia una delusione rispetto alle aspettative che si possono creare in fase di acquisto.
Qui non si tratta di problemi seri di affidabilità del mezzo; sembra, solo di insoddisfazione che parrebbe appunto generale. E questo mi fa riflettere.
Come ho già scritto io ho avuto come ultime due auto due Golf (categoria diversa, ma non così lontana come prezzi) e seppure la prima, serie V, a 100.000Km avesse seri problemi al motore e la seconda freni da schifo ed ha già avuto due richiami dalla VW (l’ho pagata 32mila €!), io non cambio assolutamente un giudizio generale, che è sicuramente positivo, sul mezzo.
Ha ragione anche pesgiò quando dice che è impossibile non fare paragoni. Il tutto si riduce di nuovo a quali sono le aspettative: se si paragona la GT ad una A6 altro che pretenziosità (e sai che delusione!!). Ma se il paragone è fatto con una passat (che costa cmq di più) o ad una Insignia allora potrebbe essere anche diverso.
Chiudo con una domanda secca ed un po’ provocatoria: in autostrada, o Voi possessori di GT, avete mai incontrato una bella A4 2.0tdi (da 170 o anche 177cv) che vi ha lampeggiato nervosamente stando attaccata al Vs. sederone francese? E se si, AISIN o non AISIN l’avete mollato lì si o no??!! Oppure non vi è venuta nemmeno la voglia di provarci? Il dato in ripresa rilevato e riportato da “Auto” per la GT da dove l’hanno preso pallas….?

Avatar utente
Jeff swiss
Peugeottista veterano
Messaggi: 269
Iscritto il: 12/03/2011, 20:32
Località: lugano CH

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Jeff swiss »

Chiudo con una domanda secca ed un po’ provocatoria: in autostrada, o Voi possessori di GT, avete mai incontrato una bella A4 2.0tdi (da 170 o anche 177cv) che vi ha lampeggiato nervosamente stando attaccata al Vs. sederone francese? E se si, AISIN o non AISIN l’avete mollato lì si o no??!! Oppure non vi è venuta nemmeno la voglia di provarci? Il dato in ripresa rilevato e riportato da “Auto” per la GT da dove l’hanno preso pallas….?


e vero hai ragione ma io non sono ne deluso ne entusiasta della 508 gt. fine vale quello che costa ed e normale che si abbia qualcosa da criticare in fondo l'auto perfetta per ognino di noi ancora non esiste.
Ho avuto la fortuna di cambiare moltissime auto nella mia vita anche di prezzo molto superiore alla 508 ed in ognuna ho trovato almeno un difetto. Alla fine nessuno e perfetto,perche dovrebbero esserlo le nostre auto? :D
508 SW GT bianco perla con cerchi da 19 pollici piu 17 invernali e monitor aggiuntivo per telecamera retromarcia inpianto doppio DVD poggiatesta per bambini brontoloni. molle H&R meno 3,5 cm
ritirata il 18-07-2011

Avatar utente
Jeff swiss
Peugeottista veterano
Messaggi: 269
Iscritto il: 12/03/2011, 20:32
Località: lugano CH

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Jeff swiss »

voglio dare un altra possibilita alle uto francesi e sono in procinto di ordinare per mia moglie una citroen DS 5 ibrida full optional. vedremo come andra se lei sara contenta lo saro anche io. :D
508 SW GT bianco perla con cerchi da 19 pollici piu 17 invernali e monitor aggiuntivo per telecamera retromarcia inpianto doppio DVD poggiatesta per bambini brontoloni. molle H&R meno 3,5 cm
ritirata il 18-07-2011

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da midisil »

Jeff swiss ha scritto:voglio dare un altra possibilita alle uto francesi e sono in procinto di ordinare per mia moglie una citroen DS 5 ibrida full optional. vedremo come andra se lei sara contenta lo saro anche io. :D
Ottimo! Considera che la DS5 condivide moltissimi particolari con la 508... Ad iniziare dal sistema multimediale... Poi diversi particolari interni... (pulsanti, materiali ecc....)
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
pallas
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/2011, 17:16
Località: Treviso

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da pallas »

Alex969 ha scritto:Chiudo con una domanda secca ed un po’ provocatoria: in autostrada, o Voi possessori di GT, avete mai incontrato una bella A4 2.0tdi (da 170 o anche 177cv) che vi ha lampeggiato nervosamente stando attaccata al Vs. sederone francese? E se si, AISIN o non AISIN l’avete mollato lì si o no??!! Oppure non vi è venuta nemmeno la voglia di provarci? Il dato in ripresa rilevato e riportato da “Auto” per la GT da dove l’hanno preso pallas….?
Ciao Alex,
le tue considerazioni sono molto equilibrate :)
rispondo al tuo quesito: se sono in autostrada e qualcuno lampeggia nervosamente alle mie spalle...significa che probabilmente sono nella corsia sbagliata... :D :D
Scherzi a parte, come ho già spiegato, la Gt quando è in velocità, è godibilissima. In allungo è piacevole ed ovviamente la cavalleria dice la sua e ti consente di staccare molte "concorrenti".
Cosa diversa è invece trovarsi alla spalle di un pensionato (massimo rispetto per loro!) che guida con il cappello :o a 40km all'ora su strada extraurbana discretamente trafficata... o quando davanti ti trovi una microcar che fa coda...
In quelle condizioni, quando devi tirare fuori tutto per "saltare" velocemente chi ti sta davanti, emergono tutti i limiti della Gt. Ecco, se sei dietro ad una delle auto che hai nominato, in queste accelerazioni repentine resti, almeno inizialmente, "al palo"... Ecco, queste sono le situazioni più sgradevoli (e purtroppo più frequenti rispetto alla "sfanalata" autostradale).
Per il resto hai pienamente ragione: la Gt è pretenziosa ed è proprio qui che "casca l'asino"... :?
Sicuramente la 163 e la 140 sono auto più equilibrate e godibili, ed aggiungo io, risulterebbero probabilmente vincenti in confronti con Passat e compagnia bella.
508 sw Gt
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da midisil »

pallas ha scritto:
Alex969 ha scritto:Chiudo con una domanda secca ed un po’ provocatoria: in autostrada, o Voi possessori di GT, avete mai incontrato una bella A4 2.0tdi (da 170 o anche 177cv) che vi ha lampeggiato nervosamente stando attaccata al Vs. sederone francese? E se si, AISIN o non AISIN l’avete mollato lì si o no??!! Oppure non vi è venuta nemmeno la voglia di provarci? Il dato in ripresa rilevato e riportato da “Auto” per la GT da dove l’hanno preso pallas….?
Ciao Alex,
le tue considerazioni sono molto equilibrate :)
rispondo al tuo quesito: se sono in autostrada e qualcuno lampeggia nervosamente alle mie spalle...significa che probabilmente sono nella corsia sbagliata... :D :D
Scherzi a parte, come ho già spiegato, la Gt quando è in velocità, è godibilissima. In allungo è piacevole ed ovviamente la cavalleria dice la sua e ti consente di staccare molte "concorrenti".
Cosa diversa è invece trovarsi alla spalle di un pensionato (massimo rispetto per loro!) che guida con il cappello :o a 40km all'ora su strada extraurbana discretamente trafficata... o quando davanti ti trovi una microcar che fa coda...
In quelle condizioni, quando devi tirare fuori tutto per "saltare" velocemente chi ti sta davanti, emergono tutti i limiti della Gt. Ecco, se sei dietro ad una delle auto che hai nominato, in queste accelerazioni repentine resti, almeno inizialmente, "al palo"... Ecco, queste sono le situazioni più sgradevoli (e purtroppo più frequenti rispetto alla "sfanalata" autostradale).
Per il resto hai pienamente ragione: la Gt è pretenziosa ed è proprio qui che "casca l'asino"... :?
Sicuramente la 163 e la 140 sono auto più equilibrate e godibili, ed aggiungo io, risulterebbero probabilmente vincenti in confronti con Passat e compagnia bella.

Quoto
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Alex969
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/02/2012, 0:35

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Alex969 »

Alla fine, malgrado i pensionati con il cappello o addirittura microcar difficili da superare (:shock:) mi sono deciso.... 508gt sw, madreperla, cerchi da 19, jbl, antifurto, portellone motorizzato ('na ca..ta), clima quadrizona (un'altra come prima) antifurto volumetrico.... Al primo cappellino ottuagenario su panda 30 azzurrina, in viaggio su statale mediamente trafficata, ti farò sapere pallas :D
Solo due informazioni. Sul leasing la conc. mi ha proposto Unique ed estensione garanzia. Per curiosità voi l'avete fatta?

Avatar utente
pallas
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/2011, 17:16
Località: Treviso

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da pallas »

:) auguri per la nuova gt in arrivo. Spero tu ne resti soddisfatto. Ottima scelta x il colore, fantastico! PS: non ho detto che le microcar sono impossibili da superare, ma se provieni da auto con cavallerie simili capirai bene cosa intendevo dire :roll:
508 sw Gt
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Gooierneo »

Scusate se m'intrometto. Fino a poco fa' avevo una 407 coupe come da firma, con cambio automatico sicuramente meno evoluto di quello della 508. Io la soluzione ai sorpassi l'avevo trovata.. calcolavo bene il sorpasso e accelleravo prima di effettuare la manovra, cosi al momento giusto era gia' in piena accellerazione..
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Pier69
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/02/2012, 14:07

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Pier69 »

buongiorno a tutti, da inesperto in materia mi rivolgo a voi per consigli tecnici.
Ho esigenza di cambiare macchina, la famiglia si è allargata (per nostra gioia).
Fino ad oggi ho avuto sempre macchine opel (nn ho nessun rimpianto), tenute con cura nn mi hanno mai dato un minimo di problema.
tra le tante macchine viste e (ri)viste c'è ormai un ballottaggio a tre, tra
Opel insigna s.w; 2,0 130cv
passat berlina 2.0 140cv.(meglio berlina, la s.w. nn rientra tra i miei gusti)
508 s.w 2.0 140cv
.
quali delle tre mi consigliate, x confort, affidabilità e prestazioni??

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Gooierneo »

Io sceglierei la Opel, ma in variante da 163cv, la 130 risulta "lenta" in quanto la vettura e' pesante.
La Passat e' conosciuta ma il progetto non e' dei piu' giovani.
La 508 e' completamente nuova, decisamente un passo avanti rispetto alla 407, ma forse ora e' ancora troppo giovane e devono ancora risolvere alcuni problemi di "gioventu'".
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da midisil »

Pier69 ha scritto:buongiorno a tutti, da inesperto in materia mi rivolgo a voi per consigli tecnici.
Ho esigenza di cambiare macchina, la famiglia si è allargata (per nostra gioia).
Fino ad oggi ho avuto sempre macchine opel (nn ho nessun rimpianto), tenute con cura nn mi hanno mai dato un minimo di problema.
tra le tante macchine viste e (ri)viste c'è ormai un ballottaggio a tre, tra
Opel insigna s.w; 2,0 130cv
passat berlina 2.0 140cv.(meglio berlina, la s.w. nn rientra tra i miei gusti)
508 s.w 2.0 140cv
.
quali delle tre mi consigliate, x confort, affidabilità e prestazioni??

Io NON sceglierei assolutamente l'Insigna... gli interni sono più plasticosi e meno curati della 508.

Inoltre il cambio automatico, quando l'ho provata, non mi piaciuto per nulla.

Con Passat sicuramente vai sul sicuro... anche se per me la linea rimane ferma a 10 anni fa.

508 tutta la vita!!! :lol:
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
quotamille
Peugeottista appassionato
Messaggi: 164
Iscritto il: 05/08/2011, 15:41
Località: Pergusa (EN)

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da quotamille »

Ciao Pier69, e soprattutto benvenuto... nella sua piena giovinezza, io ti consiglio vivamente la 508, anche perché, ad oggi, soddisfatto ho constatato molti pregi e qualche irregolarità del tutto insignificante.
Mi auguro che anche tu, al più presto, possa far parte del nostro branco di Leoni. :D
Peugeot 3008 SUV GT-Line 1.2 PureTech 131 CV - Bianco Madreperla (Allarme volumetrico e perimetrale, Tetto panoramico apribile, Barre al tetto, Advanced Grip Control, Pack City Plus, Keyless System, Wireless Smartphone Charging + Presa 230V e Radio DAB), ordinata il 23/10/2017 e consegnata il 28/02/2018.
Peugeot 508 Active 1.6 e-hdi s&s - nero perla - anno 2012;
Peugeot 307 XS 5P. HDi Fap 2.0 110 CV - nero ossidiana - anno 2002;
Peugeot 306 XT 5P. 1.4 - verde petrolio met. - anno 1994.

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”