PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Turbo lag...soluzioni??
Re: Turbo lag...soluzioni??
Che mi dite di race chip? Gli,date uno sguardo?
PEUGEOT 508 1.6 s.w e-hdi start & stop robotizzato business, fari xeno, led, pelle, vetri scuri
Re: Turbo lag...soluzioni??
racechip è un modulo aggiuntivo per la centralina...non per il pedale dell'acceleratore.ALFONSO73 ha scritto:Che mi dite di race chip? Gli,date uno sguardo?
cmq io ero indeciso proprio con questo modulo ma alla fine ho rimappato per andare sul sicuro.
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
- Jeff swiss
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 12/03/2011, 20:32
- Località: lugano CH
Re: Turbo lag...soluzioni??
ecco sono tornato scusate ma sono stato in polinesia una settimanella per rilassarmi
tornando al discorso dello sprint booster io l^ho montato e mi trovo alla grande e vero che all inizio e un po brutale ma dopo una settimana ci si abitua e si gode appieno dei risultati.
oggi in piu ho montato le molle H&R meno 3,5 cm che spettacolo

tornando al discorso dello sprint booster io l^ho montato e mi trovo alla grande e vero che all inizio e un po brutale ma dopo una settimana ci si abitua e si gode appieno dei risultati.
oggi in piu ho montato le molle H&R meno 3,5 cm che spettacolo

508 SW GT bianco perla con cerchi da 19 pollici piu 17 invernali e monitor aggiuntivo per telecamera retromarcia inpianto doppio DVD poggiatesta per bambini brontoloni. molle H&R meno 3,5 cm
ritirata il 18-07-2011
ritirata il 18-07-2011
Re: Turbo lag...soluzioni??
Ciao Ragazzi a proposito di rimappatura della centralina (140cv 508 diesel) qualcuno su questo modello l'ha già fatto e se si cosa a riscontrato? e ancora qualcuno l'ha fatto con top tuning..?
Grazie a tutti..
Grazie a tutti..
Re: Turbo lag...soluzioni??
io ho rimappato...la differenza si sente ma sempre dopo i 1700 giri!!!kaykay ha scritto:Ciao Ragazzi a proposito di rimappatura della centralina (140cv 508 diesel) qualcuno su questo modello l'ha già fatto e se si cosa a riscontrato? e ancora qualcuno l'ha fatto con top tuning..?
Grazie a tutti..
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Turbo lag...soluzioni??
Vedo che sei molto attento alle prestazioni per cui ti chiedo se hai avuto modo di confrontare il nostro 140CV con il 163CV manuale e nel caso quali differenze hai trovato. Purtroppo io ho saputo che era disponibile troppo tardi. Inizialmente la potenza del 140cv mi sembrava più che sufficiente mentre già solo dopo 4 mesi le sento un po' troppo fiacco.bongoz ha scritto:io ho rimappato...la differenza si sente ma sempre dopo i 1700 giri!!!kaykay ha scritto:Ciao Ragazzi a proposito di rimappatura della centralina (140cv 508 diesel) qualcuno su questo modello l'ha già fatto e se si cosa a riscontrato? e ancora qualcuno l'ha fatto con top tuning..?
Grazie a tutti..
Ho avuto modo in passato di provare la nuova C4 2.0 hdi da 150cv che sulla carta dovrebbe avere prestazioni simili alla 508 163cv manuale , e posso dire che era nettamente più scattante della mia quasi brutale nell'erogazione. Penso che nella 508 abbiano optato per consumi più bassi e maggiore comodità.
Ciao
Re: Turbo lag...soluzioni??
Purtroppo nessuna delle nostre 508(qualsiasi motorizzazione) sará mai scattante!!!Nickfly76 ha scritto:Vedo che sei molto attento alle prestazioni per cui ti chiedo se hai avuto modo di confrontare il nostro 140CV con il 163CV manuale e nel caso quali differenze hai trovato. Purtroppo io ho saputo che era disponibile troppo tardi. Inizialmente la potenza del 140cv mi sembrava più che sufficiente mentre già solo dopo 4 mesi le sento un po' troppo fiacco.bongoz ha scritto:io ho rimappato...la differenza si sente ma sempre dopo i 1700 giri!!!kaykay ha scritto:Ciao Ragazzi a proposito di rimappatura della centralina (140cv 508 diesel) qualcuno su questo modello l'ha già fatto e se si cosa a riscontrato? e ancora qualcuno l'ha fatto con top tuning..?
Grazie a tutti..
Ho avuto modo in passato di provare la nuova C4 2.0 hdi da 150cv che sulla carta dovrebbe avere prestazioni simili alla 508 163cv manuale , e posso dire che era nettamente più scattante della mia quasi brutale nell'erogazione. Penso che nella 508 abbiano optato per consumi più bassi e maggiore comodità.
Ciao
Sotto i 1800 giri sono tutte morte per colpa del FAP!!
Il fatto che i possessori della gt vanno a montare lo sprint booster la dice lunga!!!
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Turbo lag...soluzioni??
Non sono cosi convinto che la colpa sia tutta da attribuire al FAP perche la Nuova C4 HDI da 150CV ha il FAP e il rapporto peso potenza è pari alla 508 da 163CV se vedi i tempi nello 0-100 sono praticamente gli stessi ( ovvio che stiamo parlando di auto che impiegano circa 8.6 sec e non delle F1
). Ti assicuro che la C4 non è lenta come la mia c'è una bella differenza; purtroppo non avuto modo di provare il 163CV per cui mi limito a confrontare i 'dati'.
In effetti non mi riferisco al turbo lag per il quale credo che un motore con una sola turbina ci sia poco da fare.
Più al fatto che anche quando entra in coppia il motore non da l'impressione di potenza vigorsa che invece percepivo in modo netto nella C4. Poi altro aspetto è che l'acceleratore della C4 mi sembrava molto molto più sensibile del nostro: penso sia una scelta molto precisa della Peugeot di puntare più sulla comodità e consumi che alle prestazioni ( e alla percezione delle prestazioni ) ...
Sono convinto che la 508 con il sprint booster abbia un comportamento simile all'accelleratore della C4 perche credo sia solo una impostazione della parte elettronica
Ti torna il ragionamento ?
Ciao

In effetti non mi riferisco al turbo lag per il quale credo che un motore con una sola turbina ci sia poco da fare.
Più al fatto che anche quando entra in coppia il motore non da l'impressione di potenza vigorsa che invece percepivo in modo netto nella C4. Poi altro aspetto è che l'acceleratore della C4 mi sembrava molto molto più sensibile del nostro: penso sia una scelta molto precisa della Peugeot di puntare più sulla comodità e consumi che alle prestazioni ( e alla percezione delle prestazioni ) ...
Sono convinto che la 508 con il sprint booster abbia un comportamento simile all'accelleratore della C4 perche credo sia solo una impostazione della parte elettronica

Ti torna il ragionamento ?
Ciao
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Turbo lag...soluzioni??
.........Purtroppo l'elettronica da sola sopperisce solo in parte alla scarsa coppia in basso dove a mio avviso Peugeot si è veramente persa in una goccia d'acqua perché il sistema a doppia sovralimentazione (Bi-turbo) avrebbe dovuto montarlo oltre che sul 2.2 anche su tutti i 2.0
Ma si sa che spesso i francesi sono un po' casinisti e per certi aspetti contorti.
.....Se anche Opel ha da poco proposto il suo 2.0 CDTI con la doppia sovralimentazione credo che alcune soluzioni tecniche siano quanto mai indispensabili soprattutto in rapporto alle masse in gioco.
Un suggerimento per coloro che hanno il 140 cv
Qualora ci fossero strozzature, curve e contro curve dei manicotti, del filtro aria, (meglio se sostituito con uno più permeabile), ecc. ecc. toglieteli e raddrizzate per quanto possibile il percorso e se possibile la presa d'aria posizionata dietro la mascherina, posizionatela in modo dritto, magari utilizzando altri tipi di tubi tipo quelli per gli scarichi resistenti al calore e disponibili in vari diametri.
Ridurrete le "perdite di pompaggio" nei condotti e il motore stesso respirerà meglio.
Tutto questo l'avevo provato a titolo di esperimento, sulla mia Xantia 2.0 HDI e l'effetto positivo era percepibile, sebbene la mappa era quella di serie.
Purtroppo tutti i moderni motori sono strozzati sia in aspirazione che nello scarico.
La modifica di cui sopra, è reversibile e soprattutto ha un costo irrisorio.
Ma si sa che spesso i francesi sono un po' casinisti e per certi aspetti contorti.
.....Se anche Opel ha da poco proposto il suo 2.0 CDTI con la doppia sovralimentazione credo che alcune soluzioni tecniche siano quanto mai indispensabili soprattutto in rapporto alle masse in gioco.
Un suggerimento per coloro che hanno il 140 cv
Qualora ci fossero strozzature, curve e contro curve dei manicotti, del filtro aria, (meglio se sostituito con uno più permeabile), ecc. ecc. toglieteli e raddrizzate per quanto possibile il percorso e se possibile la presa d'aria posizionata dietro la mascherina, posizionatela in modo dritto, magari utilizzando altri tipi di tubi tipo quelli per gli scarichi resistenti al calore e disponibili in vari diametri.
Ridurrete le "perdite di pompaggio" nei condotti e il motore stesso respirerà meglio.
Tutto questo l'avevo provato a titolo di esperimento, sulla mia Xantia 2.0 HDI e l'effetto positivo era percepibile, sebbene la mappa era quella di serie.
Purtroppo tutti i moderni motori sono strozzati sia in aspirazione che nello scarico.
La modifica di cui sopra, è reversibile e soprattutto ha un costo irrisorio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Turbo lag...soluzioni??
Io con la mia non posso lamentarmi...riesco a fare tranquillamente dei sorpassi sia in 5 che in 6 con un certo spunto!!!Nickfly76 ha scritto:Non sono cosi convinto che la colpa sia tutta da attribuire al FAP perche la Nuova C4 HDI da 150CV ha il FAP e il rapporto peso potenza è pari alla 508 da 163CV se vedi i tempi nello 0-100 sono praticamente gli stessi ( ovvio che stiamo parlando di auto che impiegano circa 8.6 sec e non delle F1). Ti assicuro che la C4 non è lenta come la mia c'è una bella differenza; purtroppo non avuto modo di provare il 163CV per cui mi limito a confrontare i 'dati'.
In effetti non mi riferisco al turbo lag per il quale credo che un motore con una sola turbina ci sia poco da fare.
Più al fatto che anche quando entra in coppia il motore non da l'impressione di potenza vigorsa che invece percepivo in modo netto nella C4. Poi altro aspetto è che l'acceleratore della C4 mi sembrava molto molto più sensibile del nostro: penso sia una scelta molto precisa della Peugeot di puntare più sulla comodità e consumi che alle prestazioni ( e alla percezione delle prestazioni ) ...
Sono convinto che la 508 con il sprint booster abbia un comportamento simile all'accelleratore della C4 perche credo sia solo una impostazione della parte elettronica![]()
Ti torna il ragionamento ?
Ciao
La differenza con la mappatura di serie c'è e si percepisce!!!
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Turbo lag...soluzioni??
Devo dire inoltre che mi si é abbassato notevolmente il consumo...dai 14.4 sono passato ai 17.5 con uso in città al 90%.
Sono molto soddisfatto della rimappa...
Ti diró che guidando spesso la BMW del mio amico 2.5cc 200 cv a parte lo spunto iniziale(non ha il fap)non sento poi grande differenza tra la mia e la sua.
Sono molto soddisfatto della rimappa...
Ti diró che guidando spesso la BMW del mio amico 2.5cc 200 cv a parte lo spunto iniziale(non ha il fap)non sento poi grande differenza tra la mia e la sua.
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Turbo lag...soluzioni??
Il tuo post mi ha fatto nascere una curiosità: quanti km hai fatto fino adesso ? Con il FAP hai mai avuto problemi ?bongoz ha scritto:Devo dire inoltre che mi si é abbassato notevolmente il consumo...dai 14.4 sono passato ai 17.5 con uso in città al 90%.
Sono molto soddisfatto della rimappa...
Ti diró che guidando spesso la BMW del mio amico 2.5cc 200 cv a parte lo spunto iniziale(non ha il fap)non sento poi grande differenza tra la mia e la sua.
Con una percorrenza cosi elevata in urbano la tua Leonessa riesce sempre a rigenerare il FAP senza problemi senza costringerti alla rigenerazione forzata fatta al Service?
Ti chiedo questo perche la mia ha poco più di 3 mesi di vita e con circa 6000km qualche giorno fà mi ha dato l'avviso "Rischio intasamento filtro antiparticolato"

L'avviso non si è più ripresentato ( non escludo che l'avviso fosse già scattato nei giorni precedenti in quanto avevo sentito il suono di un avviso ma non avevo fatto in tempo a leggere ... )
Nel CDB non risultano problemi ho fissato l'appunto per martedi per indagare la cosa e non solo; Stamani si è accesa l'avviso di malfuzionamento del freno elettrico di stazionamento ( in effetti il freno non rispenda al comando manuale ). Al riavvio del contatto non si è più presentato.
Ho l'impressione che il firmware della mia auto sia stato sviluppato a partire da Windows Me


In sintesi puoi dare qualche dettaglio in più riguardo l'uso della tuo 508 e su come ti sei trovato con il FAP ( ho il forte timore che mi darà molti problemi ).
Aggiungo soltanto che faccio circa 60km al giorno dal lunedi al venerdi di cui almeno 36 ( 18+18) sono di extraurbano e in genere almeno una volta alla settimana faccio 20 + 20 km di autostrada. Mentre il we in genere faccio solo urbano.
Mi stupisce che con un utilizzo di questo tipo in solo 3 mesi abbia già problemi.
Però è possibile che il vero problema si altrove ( tipo nella centralina che a causa di un malfunzionamento segnala problemi inesistenti ... ) e che il FAP non abbia nulla ...
Grazie mille !!!
Ciao
Re: Turbo lag...soluzioni??
fino ad ora ho fatto 3000km e non ho mai avuto problemi con il fap...la rimappatura l'ho fatta a 2000 km!!
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Turbo lag...soluzioni??
Per curiosità ricordi i numeri (coppia e potenza) dopo la rimappa ?bongoz ha scritto:fino ad ora ho fatto 3000km e non ho mai avuto problemi con il fap...la rimappatura l'ho fatta a 2000 km!!
Te l'hanno rullata a fine caricamento ?
Grazie per la gentile risposta

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Turbo lag...soluzioni??
Gian ha scritto:Per curiosità ricordi i numeri (coppia e potenza) dopo la rimappa ?bongoz ha scritto:fino ad ora ho fatto 3000km e non ho mai avuto problemi con il fap...la rimappatura l'ho fatta a 2000 km!!
Te l'hanno rullata a fine caricamento ?
Grazie per la gentile risposta
non me l'hanno rullata e non ho nessun grafico...,me l'hanno rimappata da seriale!!!
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;