PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio automatico

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
magg
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 03/09/2013, 17:52

cambio automatico

Messaggio da magg »

ciao a tutti
non sono (purtroppo) un possessore di una 508 ma per ora 'solo' di una 2008 però ho visto e provato una RXH ed l'ho trovata STUPENDA :wooow: e se potrò ci farò sicuramente un pensiero
volevo però porvi questa domanda.leggendo il forum e le varie recensioni sembra che se c'è un difetto in questa macchina, per essere praticamente perfetta, questo è il cambio che non sembrerebbe essere proprio l'ultimo ritrovato della tecnologia.
Immagino che i costi di un doppia frizione (stile tedesche)siano superiori ma per una top di gamma non sarebbe opportuno pensare, da parte di Peugeot, a munirsi di questi tipi di cambi più all'avanguardia??

qualcuno sa qualcosa a tal proposito??

complimenti a voi tutti i possessori :applause: :applause: :applause: :thumbright:
308 diesel 115cv allure Nuova 308 Allure 1.6 Hdi 115 cv - bianco perla - interni Misto TEP / Alcantara® Mistral - Tetto Ciel + Vetri oscurati - Driver Assistance Pack - Retrocamera - Lettore CD - Cerchi in lega 18" SAPHIR con ruota di scorta omogenea in lega

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: cambio automatico

Messaggio da midisil »

Chi lo dice che il doppia frizione sia un cambio più all'avanguardia?

Guarda i forum tedeschi... ci sono miriadi di casi di difettosità... DSG in primis..

Che io sappia i cambi doppia frizione "non sono" veri e propri automatici... ma dei robotizzati...

L'automatico a convertitore di coppia sarà anche un sistema più vecchio... lento e dispendioso... ma di problema grossi non me ne risultano..

Il mio è un orologio svizzero... cambiate dolci e quasi impercettibili; certo non gli si può chiedere rapidità nella cambiate e nelle scalate... non è fatto per correre... ma secondo me è prefettamente in linea con la categoria e lo stile dell'auto.

Io adoro il mio automatico :D
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
gaeta55
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 515
Iscritto il: 02/03/2007, 22:23
Località: Milano

Re: cambio automatico

Messaggio da gaeta55 »

Concordo pienamente con midisil, che cambio ragazzi, poi sulla GT olè basta schiacciare e non preoccuparsi dei consumi, ciao. :D =P~ :thumbleft:
3008 Plug-in Hybrid4 300 GT, Marzo 2021, usata con 35000km, pelle rossa.
Ex Peugeot 508 SW ciel 2,2 HDI GT 150 Kw imm. luglio 2011, 178000km
Ex Peugeot 207 HDi 50 Kw special edition By Nokia imm. agosto 2011-climatizzatore manuale-cerchi di lega, 35000km.
Ex peugeot 407 Sw HDi 100 Kw Sport parck imm. gennaio 2005 km percorsi 159500
Ex 306 XT TD 90 cv km percorsi 180000
Ex 405 MI16 usata
Ex 605 3000 24v SV 200 cv usata
Ex 205 1600 GT 115 CV Km percorsi 195000

riccardo72
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/03/2013, 20:15

Re: cambio automatico

Messaggio da riccardo72 »

Ciao
io possiedo una 3008 hdi 163 cv automatica
Provengo da auto con DSG (Skoda e VW) e di questo cambio con convertitore per ora sono felicissimo e non mi pento assolutamente della scelta fatta
Peugeot 308 sw 1.6 S&S bluehdi Eat6 allure - grigio artense - pack ciel - DAP - retrocamera - interni tep alcantara - Peugeot 3008 2.0hdi 163cv automatica allure - colore grigio shark - wip nav - sensori ant e post - peugeot connect -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio automatico

Messaggio da thewizard »

il DSG è il cambio più raffinato al momento disponibile (deriva dalla F1)
peccato non sia ALTRETTANTO affidabile...

Fabio

luicarie
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/01/2012, 0:12

Re: cambio automatico

Messaggio da luicarie »

guarda io non avevo mai avuto un cambio aut. avevo una 508 sw 163 cv e l'ho venduta dopo 27.000 km proprio perche' non mi sono mai abituato al'automatico e soprattutto perche' mortificava le doti anche del motore con la sua lentezza.per altro la prova dello stesso motore con lo stesso cambio automatico su ds5 era stata fatta da quattroruote che ha dato solo un 6 al cambio proporio dennuciando la sua arretratezza rispetto al resto dell'auto.Ciao.

globetrotter
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 22/09/2013, 9:33

Re: cambio automatico

Messaggio da globetrotter »

gaeta55 ha scritto:Concordo pienamente con midisil, che cambio ragazzi, poi sulla GT olè basta schiacciare e non preoccuparsi dei consumi, ciao. :D =P~ :thumbleft:
ho fatto i primi 4000km con la GT, in Germania, dove i limiti di velocità sono presenti solo in pochi tratti e il resto puoi andare a tuo buon senso e devo dirvi che va come un missile e non beve nemmeno troppo... considerando delle velocità abbastanza superiori al limite italiano ma non da gran premio, sono rimasto sui 15km/litro e per il motore che ha è perfetta, considerando che ho lasciato una 4007 con 50 cavalli in meno che anche ad andare stile camion a 100km ti partiva sempre 10-12 al litro
Peugeot 508 SW Ciel GT Bianco Madreperla, Pack pelle Nappa GT, Portellone Motorizzato, Antifurto.

globetrotter
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 22/09/2013, 9:33

Re: cambio automatico

Messaggio da globetrotter »

globetrotter ha scritto:
gaeta55 ha scritto:Concordo pienamente con midisil, che cambio ragazzi, poi sulla GT olè basta schiacciare e non preoccuparsi dei consumi, ciao. :D =P~ :thumbleft:
ho fatto i primi 4000km con la GT, in Germania, dove i limiti di velocità sono presenti solo in pochi tratti e il resto puoi andare a tuo buon senso e devo dirvi che va come un missile e non beve nemmeno troppo... considerando delle velocità abbastanza superiori al limite italiano ma non da gran premio, sono rimasto sui 15km/litro e per il motore che ha è perfetta, considerando che ho lasciato una 4007 con 50 cavalli in meno che anche ad andare stile camion a 100km ti partiva sempre 10-12 al litro
Dimenticavo, sono perfettamente d'accordo nel dire che la GT non è fatta per la pista ma per grandi e lunghi viaggi, quindi comodità e un giusto compromesso tra prestazioni e consumi di conseguenza l'automatico di cui è dotata va benissimo, silenzioso, dolce, ottimo.
Peugeot 508 SW Ciel GT Bianco Madreperla, Pack pelle Nappa GT, Portellone Motorizzato, Antifurto.

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: cambio automatico

Messaggio da Calò67 »

non miskiate capre e cavoli, il DSG Vag,il TCT fiat o MCP psa appartengono tutti alla famiglia dei cambi meccanici elettroassistiti, le migliori trasmissioni, al momento, x le configurazioni a motore trasversale.
gli automatici, x quella configurazione, sono molto limitati dallo spazio a disposizione, e di conseguenza e' limitato anke lo sviluppo e le prestazioni.
di contro se cambiamo gamma di vetture e configurazione (motore in linea) ZF con il suo 8 marce si fa invidiare da tutti :)
http://www.zf.com/eu/content/it/italy/c ... ssion.html" onclick="window.open(this.href);return false;
------------------------------
http://www.zf.com/corporate/en/products ... ssion.html" onclick="window.open(this.href);return false;

l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
gionnipc
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 11/11/2011, 10:16

Re: cambio automatico

Messaggio da gionnipc »

a conferma di quanto è stato detto...

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicu ... renti.html" onclick="window.open(this.href);return false;
508 1.6 e-HDi 112CV Business, cambio robotizzato; Wipnav plus: fari xenon.

magg
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 03/09/2013, 17:52

Re: cambio automatico

Messaggio da magg »

ma scusa te l'ignoranza, ma ,alla fine, qual è la differenza fra robotizzato e automatico? ho notato che (anche esteticamente) la 508 RHX e la 508 GT montano cambi e leve del cambio differenti(uno automatico e l'altro robotizzato) :scratch: :scratch: :scratch:
308 diesel 115cv allure Nuova 308 Allure 1.6 Hdi 115 cv - bianco perla - interni Misto TEP / Alcantara® Mistral - Tetto Ciel + Vetri oscurati - Driver Assistance Pack - Retrocamera - Lettore CD - Cerchi in lega 18" SAPHIR con ruota di scorta omogenea in lega

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: cambio automatico

Messaggio da anto62 »

Qui: http://www.wroar.net/pages/cambio-automatico.html" onclick="window.open(this.href);return false; potrai leggere un'interessante
spiegazione tecnica, relativa al tuo quesito. ;-)
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

magg
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 03/09/2013, 17:52

Re: cambio automatico

Messaggio da magg »

grazie anto62. al solito uno va bene per i consumi ma non per la fluidità (robotizzato) l'altro è il contrario. mai fare una cosa che vada bene in tutto.... :-s :-s
308 diesel 115cv allure Nuova 308 Allure 1.6 Hdi 115 cv - bianco perla - interni Misto TEP / Alcantara® Mistral - Tetto Ciel + Vetri oscurati - Driver Assistance Pack - Retrocamera - Lettore CD - Cerchi in lega 18" SAPHIR con ruota di scorta omogenea in lega

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: cambio automatico

Messaggio da midisil »

magg ha scritto:grazie anto62. al solito uno va bene per i consumi ma non per la fluidità (robotizzato) l'altro è il contrario. mai fare una cosa che vada bene in tutto.... :-s :-s
È perché... Come in tutte le cose... Non si può avere tutto..

Io voto per l'automatico... Aumentano un po' i consumi ma il confort è impareggiabile...
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: cambio automatico

Messaggio da peppinez »

mia personale opinione:

quando in peugeot monteranno un cambio automatico sequenziale a convertitore di coppia con 7/8 marce come quello che montano in bmw, che associa al confort consumi addirittura inferiori al manuale (test di risviste specializzate), allora scegliero l'automatico.

per il momento ho avuto 2 auto col robotizzato e nn mi posso lamentare.

alcuni contraccolpi soprattutto tra 1°-2° e 2°-1° sono fastidiosi ma ti ci fai l'abitudine....

ma il costo inferiore sia in termini di prezzo d'acquisto che di manutenzione straordinaria e i consumi come un cambio manuale mi hanno fatto optare per il robotizzato

buona serata

peppinez
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”