giuseppegiarre ha scritto:
Concludo con un pizzico di provocazione

per tutti coloro che si sono messi a giudicare come un pessimo investimento anche non avendo mai provato l’auto in questione: "Si è cercato di trovare un difetto, alla fine si è giunti alla durata della batteria che nessuno anche da quello che ho letto sino ad ora, ha avuto come problema".
Sono fiducioso e quasi certo che quando si manifesterà la necessità di sostituire o riparare solo parte della batteria, si sarà già trovata una soluzione per effettuare la riparazione a prezzi “umani”. Anch'io ho parlato con il mio meccanico di fiducia che conosco da ben 22 anni e mi ha detto di stare tranquillo, che nella sua officina Peugeot non ci sono stati problemi alla batteria e che non ha mai avuto colleghi di altre officine (sempre Peugeot), che hanno riscontrato problemi.
Caro Giuseppe, se leggi tutto il thread vedrai che nessuno mai ha parlato di pessimo investimento, e che al contrario tutti hanno sempre giudicato come ottima la vettura. E oltretutto nessuno ha mai detto che la durata della batteria è un problema: tutti sappiamo, però, che le batterie hanno una loro durata, e che quindi, prima o poi, vanno sostituite.
Il difetto è della politica di assistenza della casa, perché la matematica non è un opinione:
batteria PSA: costo 8000 euro, garanzia 4 anni /100.000km - nessuna possibilità di estensione garanzia
batteria Toyota: costo 2500/3000 euro, garanzia 5 anni /100.000km(credo) con possibilità di estendere la garanzia fino a 10 anni a prezzo irrisorio (meno di 50 euro/anno) se supera un test alla scadenza della garanzia precedente.
NB: le batterie sono assolutamente analoghe, stesso tipo Ni-Mh e più o meno stessa capacità: anche in Toyota parlano di 4km in solo elettrico.
Quindi: nessun problema con la RXH che a mio avviso è un gioiellino, ma un problema con le politiche PSA c'è eccome, e vale per la RXH, per la 3008 e per la DS.
Il fatto poi che il tuo meccanico ti tranquillizzi sul fatto che nessuno ha mai avuto problemi: le prime vetture sono del 2011/2012, e non ho idea di quante ne circolano dalle tue parti...forse 10? Ne avranno vendute 500 in tutta Italia,
sarebbe come andare a vedere quanti casi di infarto ci sono stati in una scuola elementare... con 10 alunni in tutto
Detto tutto questo, però, condivido quello che dici: questo potrebbe essere (potrebbe!) il prezzo da pagare.
Io avevo come alternativa all' acquisto l' Insigna Country Tourer, che però, oltre a non avere le stesse finiture interne, oltre ad aver dato in passato una quantità infinita di rogne elettroniche (ora risolte, dicono), consuma anche un bel po' di più: sulle mie percorrenze andrei a risparmiare quasi 5000 euro di gasolio (!!!) per avere una trazione integrale migliore ma di cui non ho veramente bisogno (mi basta tornare a casa con la strada innevata, niente camel trophy).
Vorrà dire che se dovrò cambiare batteria perderò 3000 euro, se invece no, avrò risparmiato 5000 euro di gasolio.
Comprata sabato, vi farò sapere!
