PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pareri sulla 508

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
ange407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 09/11/2008, 3:47

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da ange407 »

No, stavolta non e’ errore, e solo un estremizzazione nel senso che quel tessuto e’ molto grezzo come fosse plastica, sulla 407 e’ tessuto vellutato morbido, decisamente piu’ pregiato,

ma questo e’ un dettaglio per fare un esempio, perche’ si puo’ continuare con le sospensioni a doppio triangolo disaccoppiato che nel 508 e’ disponibile solo sulla costosa gt,

ribadisco il concetto, dalla sostituta della 407 mi aspettavo di piu’ considerando il prezzo da sborsare x la 508!!!

ciao
PEUGEOT 407 2.0 HDI 16V TECNO____grigio ferro
CAMPER CI UNIVERSAL 2500 FIAT DUCATO 6 POSTI LETTO

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da midisil »

ange407 ha scritto:No, stavolta non e’ errore, e solo un estremizzazione nel senso che quel tessuto e’ molto grezzo come fosse plastica, sulla 407 e’ tessuto vellutato morbido, decisamente piu’ pregiato,

ma questo e’ un dettaglio per fare un esempio, perche’ si puo’ continuare con le sospensioni a doppio triangolo disaccoppiato che nel 508 e’ disponibile solo sulla costosa gt,

ribadisco il concetto, dalla sostituta della 407 mi aspettavo di piu’ considerando il prezzo da sborsare x la 508!!!

ciao

Io non conosco la 407, ma il tessuto sulla 508 non è per nulla grezzo... anzi... comunque sono punti di vista :D
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10056
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da bassplayer »

ange407, ne abbiamo parlato per 160 pagine in un altro topic , abbiamo pure litigato e poi ci siamo fatti una bella risata :)
Nessuno mette in dubbio le qualitá della 508, é senza dubbio una buona macchina, su questo non ci piove.
Il problema é solo nostro, cioé possessori di 407.
Chi viene da altre auto (passat, Mondeo) non vede tutti questi che per noi sono "diffettucci".

Avatar utente
woody
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 22/03/2011, 12:46
Località: Roma

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da woody »

Magari se la 407 fosse uscita nel 2011 avrebbe avuto lo stesso tessuto "grezzo".
Probabilmente le case cercano di andare sempre più al risparmio e quindi un tessuto che qualche anno fa poteva essere usato perché i margini di guadagno lo consentivano, oggi, forse, non lo è più.
Spetta poi al "consumatore" scegliere il giusto compromesso tra prezzo e qualità.

Non ammetto, invece, che venga prodotto e venduto qualcosa che non è stato testato ed ha bug/problemi evidenti (vedi il navigatore...).
E poi magari sentirsi dire che non è responsabilità di Peugeot, ma di Magneti Marelli...
Peugeot 508 SW 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Marrone Guaranja, Allestimento Business + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Rilevatori ostacoli anteriore
Consegnata dicembre 2011, ordinata maggio 2011.

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da midisil »

woody ha scritto:Magari se la 407 fosse uscita nel 2011 avrebbe avuto lo stesso tessuto "grezzo".
Probabilmente le case cercano di andare sempre più al risparmio e quindi un tessuto che qualche anno fa poteva essere usato perché i margini di guadagno lo consentivano, oggi, forse, non lo è più.
Spetta poi al "consumatore" scegliere il giusto compromesso tra prezzo e qualità.

Non ammetto, invece, che venga prodotto e venduto qualcosa che non è stato testato ed ha bug/problemi evidenti (vedi il navigatore...).
E poi magari sentirsi dire che non è responsabilità di Peugeot, ma di Magneti Marelli...
Non fa una piega!
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da fabrecesc »

Guardate la differenza tra la Laguna II e la III. C'è un abisso.

Peugout pare lavorare al contrario. Peggiora invece di migliorare.
Senza mezzi termini posso affermare oggi che la Peugout è la Fiat Italiana, almeno quella di 10 anni fa. Perché oggi c'è tanta differenza anche con la casa torinese, a vantaggio ovviamente di quest'ultima. Lo dico con molto rammarico.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da midisil »

fabrecesc ha scritto:Guardate la differenza tra la Laguna II e la III. C'è un abisso.

Peugout pare lavorare al contrario. Peggiora invece di migliorare.
Senza mezzi termini posso affermare oggi che la Peugout è la Fiat Italiana, almeno quella di 10 anni fa. Perché oggi c'è tanta differenza anche con la casa torinese, a vantaggio ovviamente di quest'ultima. Lo dico con molto rammarico.

Non sono per nulla d'accordo... vedi la nuova Croma... quella di un mio amico, con 15.000 km già scricchiola tutta! Materiali ed assemblaggi in puro stile fiat! Pagata 30.000 € e la sta rivendendo...

Mi ripeto... per quel che mi riguarda... la 508 è ben rifinita e curata nei dettagli...
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da fabrecesc »

Si ma a quanto pare non all'altezza della 407, e questo è un dato di fatto.

Questo forum poi è l'esempio di come tanti e tanti utenti stanno soffrendo con le loro peugout, questo senza nascondersi dietro un dito.

La nuova Bravo, la Grande Punto e la Panda, ad esempio, sono prodotti affidabili.
Anche la stessa Renault, dopo anni di buio totale, sta sfornando prodotto meno orignali rispetto al passato ma affidabilissimi, prova a guardare Clio, Megane e Laguna III, prodotti che riscuotono consensi in chi le compra. Cosa ovviamnete che non accade dall'altra sponda di Parigi.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da Auro »

fabrecesc ha scritto:........Senza mezzi termini posso affermare oggi che la Peugout è la Fiat Italiana, almeno quella di 10 anni fa. Perché oggi c'è tanta differenza anche con la casa torinese, a vantaggio ovviamente di quest'ultima......
........ Lo dico con molto rammarico.La nuova Bravo, la Grande Punto e la Panda, ad esempio, sono prodotti affidabili.
Ne sei sicuro fabre ?? Anche io ho la sensazione che Peugeot nell'ultimo decennio sia peggiorata ma rimane comunque nettamente sopra la nostra Fiat. Sul 4R di questo mese c'è un servizio sui 100.000 Km di una Alfa Giulietta Multijet, sul motore ne dice un gran bene ma indovina un pò dove difettava ?? NEL CAMBIO !!!! La prima marcia dopo i 50.000 km ha cominciato a funzionare male fino a quasi non volerne sapere di ingranare e dopo aver smontato il cambio dichiaravano che non capivano il perchè del difetto visto che gli ingranaggi erano tutti integri ed apparentemente perfetti. E stiamo parlando di una rivista spudoratamente pro-fiat.
Purtroppo le nostre amate Fiat non le vuole più nessuno e la Bravo è stato un flop tremendo al punto che la versione SW è stata definitivamente cancellata dai piani di produzione.
A chi mi chiede dico sempre che probabilmente la migliore auto che ho posseduto resterà la 307 e di macchine ne ho tastato un bel pò, direttamente o indirettamente, un mio cugino la Stilo JTD presa qualche mese dopo la mia 307 a 140.000 Km l'ha rottamata, era irrecuperabile, una quantità infinita di guasti, difetti e rogne. Con la 307 ho fatto ingiallire parecchi fra amici e parenti, ancora oggi amici e parenti mi continuano a chiedere: ma tu con la 307 a gasolio questo problema a quanti chilometri l'hai avuto ?? gioia di mamma, io quel problema non l'ho mai avuto con la 307...
A me la 508 piace un casino, spero che in Peugeot si siano messi d'impegno e non si siano persi in qualche stupidagine (per esempio i famosi pivot della 407), ai francesi non manca molto per competere con Audi e VW (che pure loro fra turbine e testate spaccate....... però sono Audi e VW) ma devono mettere quel qualcosina in più che gli manca, sia in stile che in sostanza.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10056
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da bassplayer »

Ha ragione Auro! Paragonare Peugeot a Fiat é un insulto per due motivi.
- Siamo un Fan Club Peugeot
- Peugeot fa macchine mediocri, ma almeno si sbatte a fare modelli nuovi ed ha una gamma invidiabile. Fiat fa solo macchinette plasticose, ormai obsolete (a parte il 5ino)

guarda la 508 e dimmi se Fiat sarebbe mai in grado di fare nulla di simile! Sono sicuro di no.

Siamo solo noi nerd a voler cercare il pelo nell'uovo 508, ma macchine come la 407 o la 508 o 308, fiat non sa neanche come si facciano.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da Auro »

bassplayer ha scritto: ...Peugeot fa macchine mediocri, ma almeno si sbatte a fare modelli nuovi ed ha una gamma invidiabile
Insomma, proprio mediocri non direi, diciamo che sono ad un livello medio, c'è di meglio ma c'è di moooooooooolto peggio.
Di recente ho guidato una Spark 1000, vabbè che è un'utilitaria, ma è un vero cesso, tale e quale alla mia seicento 900 i.e. del 1999, anzi la mia và più forte. Sono andato alla presentazione della nuova BMW serie 1, ma siamo fuori di testa ?? 30.000 euro un modello fra i più economici e cruscotto e interni sono ad un livello inferiore rispetto la 308 (andatela a vedere e poi contestatemi, anzi se aprite il cofano state attenti a non farvi cadere qualcosa dentro perchè rischiate di perderla in qualche anfratto)
Diciamo che ancora Peugeot si difende, purchè non continui a scendere, altrimenti........

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da fabrecesc »

Auro ha scritto:
fabrecesc ha scritto:........Senza mezzi termini posso affermare oggi che la Peugout è la Fiat Italiana, almeno quella di 10 anni fa. Perché oggi c'è tanta differenza anche con la casa torinese, a vantaggio ovviamente di quest'ultima......
........ Lo dico con molto rammarico.La nuova Bravo, la Grande Punto e la Panda, ad esempio, sono prodotti affidabili.
Ne sei sicuro fabre ?? Anche io ho la sensazione che Peugeot nell'ultimo decennio sia peggiorata ma rimane comunque nettamente sopra la nostra Fiat. Sul 4R di questo mese c'è un servizio sui 100.000 Km di una Alfa Giulietta Multijet, sul motore ne dice un gran bene ma indovina un pò dove difettava ?? NEL CAMBIO !!!! La prima marcia dopo i 50.000 km ha cominciato a funzionare male fino a quasi non volerne sapere di ingranare e dopo aver smontato il cambio dichiaravano che non capivano il perchè del difetto visto che gli ingranaggi erano tutti integri ed apparentemente perfetti. E stiamo parlando di una rivista spudoratamente pro-fiat.
Purtroppo le nostre amate Fiat non le vuole più nessuno e la Bravo è stato un flop tremendo al punto che la versione SW è stata definitivamente cancellata dai piani di produzione.
A chi mi chiede dico sempre che probabilmente la migliore auto che ho posseduto resterà la 307 e di macchine ne ho tastato un bel pò, direttamente o indirettamente, un mio cugino la Stilo JTD presa qualche mese dopo la mia 307 a 140.000 Km l'ha rottamata, era irrecuperabile, una quantità infinita di guasti, difetti e rogne. Con la 307 ho fatto ingiallire parecchi fra amici e parenti, ancora oggi amici e parenti mi continuano a chiedere: ma tu con la 307 a gasolio questo problema a quanti chilometri l'hai avuto ?? gioia di mamma, io quel problema non l'ho mai avuto con la 307...
A me la 508 piace un casino, spero che in Peugeot si siano messi d'impegno e non si siano persi in qualche stupidagine (per esempio i famosi pivot della 407), ai francesi non manca molto per competere con Audi e VW (che pure loro fra turbine e testate spaccate....... però sono Audi e VW) ma devono mettere quel qualcosina in più che gli manca, sia in stile che in sostanza.
Va bè dai Auro, lo sai meglio di me che queste prove lasciano il tempo che trovano.
Ora vogliamo dire che tutte le Giulietta a 50.000km hanno problemi al cambio, tanto da non innestare più la prima?
Lo vedi che è assurdo?
Il paragone con Fiat era palesemente provocatorio, mi dispiace che tu e Bass non lo avete colto. Ma tu pensi davvero che ci sia una differenza abissale tra una punto Evo e una 207? L'hai mai vista dentro la Evo? O parliamo tanto per pregiudizi, vero Bass?
C'è di fatto una cosa: Fiat rispetto al passato sta cercando di migliorare pur ancora con diversi problemi da risolvere. La puegout di contro sta peggiorando.
La stessa 307 che tu lodi tanto, ha avuto diversi problemi tra turbine che partivano e volano bimassa che si rompevano, senza tener conto dei vari problemi di elettronica. Magari a te non è capitato, ma anche su questo forum ne se leggono a iosa di problemi vari.
E sulla stessa 308, di cui io e te abbiamo lo stesso motore, se ne leggono di cotte e di crude, e noi sappiamo cosa voglia dire, visto che abbiamo avuto problemi sostanziali ( io ancora da risolvere rispetto a te ).

Guardate il progresso di Renaul, se vogliamo rimanere in Francia.
Dopo anni bui con la Laguna, oggi si è completamente rinnovato immettendo sul mercato prodotti affidabilissimi.
Oggi una Laguna III è molto più affidabile di qualsiasi auto di pari segmento di qualsiasi casa automobilistica.
Affidabilità che in casa peugout oggi non sa più cosa significhi.

Per il resto concludo, non vorrei fare polemica e soprattutto credo di aver riportato fatti obiettivi, senza trincerarmi dietro il marchio del leone, solo per giustificare il proprio acquisto, seppur ci troviamo in club Peugout.

Con rispetto vi saluto
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da Auro »

Concordo con te fabre, dopo l'esperienza 307 ci sono rimasto male quando ho cominciato ad avere noie al cambio della 308, mi son convinto ancora di più che la auto sono a culo ed io con la 307 ne ho avuto tantissimo, speriamo di non doverlo restituire con la 308. Probabilmente la mia fortuna era il 2000 HDi 90 cv, l'ultimo motore indistruttibile di Peugeot, semplice meccanicamente ed incredibilmente resistente, conosco bene il problemi degli HDi 110 cv e 136 cv, ma ti garantisco che i 2000 diesel di pari potenza Fiat, VW, Opel, Renault di quel periodo non stavano affatto messi meglio.
L'esempio Alfa di 4R mi è venuto subito in mente perchè guarda caso si tattava di cambio, quello che noi purtroppo abbiamo imparato ad odiare, un pò mi son consolato, ma resta pur sempre un problema che in Alfa neanche si sono mai sognati, per di più giusto su un modello da prova, le Alfa degli anni '70 avevano cambi da fantascenza.
Per quanto riguarda il paragone Punto-207 per esperienze indirette ti posso dire la la Punto è molto più problematica della francese, sui progressi della Fiat, bah, sicuramente si stanno impegnando ma non riescono proprio a decollare ed in fatto di assistenza stanno messi peggio di Peugeot.
Concordo anche su Renault, uno dei miei cognati ha da pochi mesi la nuova Clio e proviene da una 306 sw con cui ha fatto il giro del mondo bissando la mia fortuna, non ha preso la 207 perchè Renault sulle clio ha fatto un'opera di promozione incredibile e ha rispiarmato qualcosina, da Renault ha già ricevuto due richiami per minuzie, pare effettivamente che Renault ha fatto un salto in avanti come costruttore, potrebbe aver sopravanzato Peugeot in qualità ed affidabilità.
Che dire, io non sono uno che si entusiasma tanto facilmente, nè mi demoralizzo al primo intoppo, non denigrerò la 308 per il problema alla frizione per altro risolto, continuo a pensare che è una delle migliori compatte che il mercato offre, ma è ovvio che se dovessero esserci altri problemi.......

fabrecesc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 14/07/2008, 9:27
Località: Roma

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da fabrecesc »

Vero, nel periodo della 307, i primi anni del 2000, anche le altre case hanno avuto gli stessi problemi. I volani bimassa che partivano era all'ordine del giorno per tutte le case così come le turbine.
Però ci sono state alcune case, come appunto la Renault, che si sono rimboccate le maniche, ed hanno cercato di rimediare agli errori del passato. E' questo che fa di una casa una grande casa.
Se poi parliamo di assistenza, mi dispiace dirlo, ma anche qui siamo anni luci a quello che offre Renault e Toyota, con le quali non ho mai avuto niente a che dire! Anzi, venivo trattato con rispetto e riguardo. Mai una parola storta, mai mi hanno scaricato!
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: Pareri sulla 508

Messaggio da midisil »

Ma perché affermate che Peugeot, a livello di affidabilità, sia al di sotto di Renault ed altre???

Ho un amico che ha la 407 da 6 anni e non ha MAI avuto un problema!

Ne conosco un altro che ha la 307 da 7 anni ed anche lui ne è completamente soddisfatto!

Io non credo proprio che la Laguna III sia al di sopra della 508... proprio per nulla!

Al momento dell'acquisto ho valutato anche la Laguna III e, pur essendo una bella macchina, anche a livello

costruttivo e come linea la 508 è tutta un'altra cosa! Sempre pareri personali....
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”