quotamille ha scritto:Riporto una breve parte di un articolo di Quattroruote dedicato alla nostra bambina:
"Ambiente e materiali"
Nella progettazione di Peugeot 508, lo sforzo specifico attuato per limitare quanto più possibile l'impatto del veicolo sull'ambiente comprende anche l’integrazione di "materiali verdi", ossia materiali a basso impatto ambientale (riciclati o di origine naturale).
Infatti, sui 230 kg di polimeri (esclusa la gomma) presenti su 508, circa il 14,3% è rappresentato da « materiali verdi », a fronte del 6% per 407.
I materiali verdi sono presenti in una trentina di elementi funzionali del veicolo (interni dei passaruota, paraurti posteriore, componenti insonorizzanti, tappeto del bagagliaio, volante, sedili, gusci dei sedili, schermo di protezione del motore, filtro dell'aria, ecc.).
Inoltre, Peugeot 508 è composta prevalentemente da 5 grandi famiglie di materiali: metalli, plastiche, fluidi, gomma e vetro. Nel complesso, la massa di 508 è riciclabile all'85 % e valorizzabile al 95%.
Ma proprio sulla mia auto dovevano fare gli esperimenti sugli impatti ambientali???? Forse sti benedetti materiali verdi hanno dei limiti o no???
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005