PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensore fari e sensore pioggia..

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Sensore fari e sensore pioggia..

Messaggio da OdinEidolon »

Mi sembra impossibile non funzioni bene: io ho il sensore pioggia sulla mia 406 del 2001 e:
- funziona benissimo
- attraverso PP2000 è possibile impostarne la sensibilità su 3 livelli
- una volta spenta e riaccesa l'auto il manettino deve essere spostato dalla posizione automatica e riposizionato affinché parta. Una scelta saggia: non voglio dimenticarlo e far fondere il motorino causa neve o ghiaccio.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: Sensore fari e sensore pioggia..

Messaggio da marco206 »

OdinEidolon ha scritto:Mi sembra impossibile non funzioni bene: io ho il sensore pioggia sulla mia 406 del 2001 e:
- funziona benissimo
- attraverso PP2000 è possibile impostarne la sensibilità su 3 livelli
- una volta spenta e riaccesa l'auto il manettino deve essere spostato dalla posizione automatica e riposizionato affinché parta. Una scelta saggia: non voglio dimenticarlo e far fondere il motorino causa neve o ghiaccio.
ho già anzi abbiamo già...visto che c'era anche il tipo dell'conce cercato se c'era la possibilità di regolarlo.. ma l'unica cosa che c'era era la possibilità di inizializzare il sensore pioggia...fatto ma non è cambiato un cz...quando arriva il sesore dovrebbero sostituirmelo...sperando che non facciano danni...
ti quoto al 100 per la disattivazione automatica :thumbright:
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Sensore fari e sensore pioggia..

Messaggio da OdinEidolon »

marco206 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Mi sembra impossibile non funzioni bene: io ho il sensore pioggia sulla mia 406 del 2001 e:
- funziona benissimo
- attraverso PP2000 è possibile impostarne la sensibilità su 3 livelli
- una volta spenta e riaccesa l'auto il manettino deve essere spostato dalla posizione automatica e riposizionato affinché parta. Una scelta saggia: non voglio dimenticarlo e far fondere il motorino causa neve o ghiaccio.
ho già anzi abbiamo già...visto che c'era anche il tipo dell'conce cercato se c'era la possibilità di regolarlo.. ma l'unica cosa che c'era era la possibilità di inizializzare il sensore pioggia...fatto ma non è cambiato un cz...quando arriva il sesore dovrebbero sostituirmelo...sperando che non facciano danni...
ti quoto al 100 per la disattivazione automatica :thumbright:
Mi sembra pazzesco, se l'opzione era disponibile nel 2001 ancora con il tipo vecchio di interfaccia... stranissimo che abbiano tolto la possibilità di regolare il sensore!
Comunque anche la Nuova Clio (III) di mia madre ha il sensore e posso dire che non funziona una beata fava, neanche se si varia la sensibilità (ha una rotellina apposita che ha 4 livelli differenti).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: Sensore fari e sensore pioggia..

Messaggio da marco206 »

OdinEidolon ha scritto:
marco206 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Mi sembra impossibile non funzioni bene: io ho il sensore pioggia sulla mia 406 del 2001 e:
- funziona benissimo
- attraverso PP2000 è possibile impostarne la sensibilità su 3 livelli
- una volta spenta e riaccesa l'auto il manettino deve essere spostato dalla posizione automatica e riposizionato affinché parta. Una scelta saggia: non voglio dimenticarlo e far fondere il motorino causa neve o ghiaccio.
ho già anzi abbiamo già...visto che c'era anche il tipo dell'conce cercato se c'era la possibilità di regolarlo.. ma l'unica cosa che c'era era la possibilità di inizializzare il sensore pioggia...fatto ma non è cambiato un cz...quando arriva il sesore dovrebbero sostituirmelo...sperando che non facciano danni...
ti quoto al 100 per la disattivazione automatica :thumbright:
Mi sembra pazzesco, se l'opzione era disponibile nel 2001 ancora con il tipo vecchio di interfaccia... stranissimo che abbiano tolto la possibilità di regolare il sensore!
Comunque anche la Nuova Clio (III) di mia madre ha il sensore e posso dire che non funziona una beata fava, neanche se si varia la sensibilità (ha una rotellina apposita che ha 4 livelli differenti).
al pari dei comandi vocali del nav.. :cry:
qual'è il detto..."non fanno più le cose di una volta..." :-w)
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
enzovince
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 24/10/2011, 17:42
Località: Bari

Re: Sensore fari e sensore pioggia..

Messaggio da enzovince »

salve ragazzi a me succede che il navigatore cambia frazione di secondo la modalità notte e giorno a nessuno di voi è successo? può essere il sensore luce'
Peugeot 508 SW allure 163cv automatica nero perla cerchi 18" pack pelle claudia Ariès allarme volumetrico fari allo xeno portellone motorizzato climatizzatore quadrizona parking sistem wip nav evo + color head up display peugeot connect DVD sedili posteriori

Avatar utente
Samos
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 30/10/2012, 18:05

Re: Sensore fari e sensore pioggia..

Messaggio da Samos »

Ciao marco206
Nel senso che ho conoscenti "dentro" che incontro spesso.
Di fatto oggi ho parlato del sensore luci, e questo "ritardo" nel suo funzionamento è stato notato anche dal conc (su RXH da loro usato) e mi aggiornerà sul modo di parametrarlo con più grande sensibilità.
Ti saprò dire venerdì che portò la leonessa per cambio gomme e aggiornamento mappe.
Ciao
508 GT berlina nera con cerchi19"

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: Sensore fari e sensore pioggia..

Messaggio da midisil »

enzovince ha scritto:salve ragazzi a me succede che il navigatore cambia frazione di secondo la modalità notte e giorno a nessuno di voi è successo? può essere il sensore luce'

Certamente... entravi ed uscivi da una galleria o simile???
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
Samos
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 30/10/2012, 18:05

Re: Sensore fari e sensore pioggia..

Messaggio da Samos »

Ciao enzovince
Ha ragione midsil, lo fa ( normalmente) quando attraversi una galleria.
Comunque volendo puoi disattivare questa funzione nel menù e mantenere a scelta solo il modo giorno o notte
Dovresti vedere se ti vengono fuori i simboli dei fari accesi nel riquadro di sx
Ciao
508 GT berlina nera con cerchi19"

Avatar utente
enzovince
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 24/10/2011, 17:42
Località: Bari

Re: Sensore fari e sensore pioggia..

Messaggio da enzovince »

Non nelle gallerie. E' così veloce che sembra un flash di sera ci fai più caso.
Peugeot 508 SW allure 163cv automatica nero perla cerchi 18" pack pelle claudia Ariès allarme volumetrico fari allo xeno portellone motorizzato climatizzatore quadrizona parking sistem wip nav evo + color head up display peugeot connect DVD sedili posteriori

yucatan
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 26/04/2012, 17:43

Re: Sensore fari e sensore pioggia..

Messaggio da yucatan »

Il sensore dei fari funziona benissimo.

Quello del tergi lo uso solo se piove, così decide lui con che frequenza dare le spazzolate. E in questo caso funziona benissimo anche lui.
Peugeot 508 GT SW - 2.2 HDI (204 CV) - Bianco perlato - Tetto Ciel - WipNav - Cambio automatico - Sedili misto pelle, elettrici e riscaldabili - Sensori ant. e post. - Cerchi 19" - Fari Xeno - Park Assist

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”