PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da 508 »

bepi59 ha scritto:508 berlina e-Hdi 112 cv
Venerdì sera ore 20 21.30 Treviso-Oderzo andata 2 persone a bordo, media 3.8 guida tranquilla (con nebbia) ritorno 5 persone a bordo media finale 3.9
NB media segnata dal computer di bordo.
Saluti
Già...ho "stimato" (che non è facile per niente...checchè ne dicano qui...sul forum....sulle riviste...) che il consumo reale è circa 2 km/l in più del dichiarato dal cdb. Io sono arrivato a fare 25 km/l (da cdb...) però confrontando i litri immessi con i km effettuati sono arrivato a questa stima (2 km/l in meno rispetto al cdb, circa).
I litri "effettivamente" consumati sono la cosa più difficile da stabilire.
Ah! Ho il 2.0 140 cv.... :roll:
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da 508 »

dopodichè....il consumo medio (per es su 5000 km) è anche meno...tipo 18, perchè appena posso la tiro un pò!!
:razz: :razz: :mrgreen: :mrgreen: ;-)
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da massi.drago »

Ciao 508, quello dei consumi segnati dal cdb è un argomento molto dibattuto. Sento persone che gli sballa molto tipo te nell' ordine dei 2km/l altri che dicono che è abbastanza preciso. Io ho fatto diverse prove e ti posso dire che..... incredibile la mia sballa (di poco) ma al contrario, cioè il cdb segna meno KM/l di quelli che faccio nella realtà. Mediamente sbaglia di poco nell' ordine dello 0,5km/l ma c'è stato un pieno in cui, tenendo un' andatura più blanda di quella che ho di solito, il cdb segnava 20km/l ma a conti fatti la media reale che avevo fatto con quel pieno era di 21,1 :) Poi non si può attribuire la precisione del cdb nemmeno al modello di vettura, cioè un 'altra RCZ come la mia o un' altra 508 come la tua magari hanno il cdb che sbaglia in modo diverso o di più o di meno.... questo perchè ogni motore, pur costruito in serie, non sarà mai uguale all' altro quindi avrà un suo e solo suo rendimento, la potenza esatta non è detto sia perfettamente uguale all' altro gli attriti interni possono variare ecc. Quindi la verità è che ognuno per sapere quanto è veritiero il proprio cdb (che altro non può fare se non una stima) deve fare la prova reale, non c'è altro modo. :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da 508 »

massi.drago ha scritto:Ciao 508, quello dei consumi segnati dal cdb è un argomento molto dibattuto. Sento persone che gli sballa molto tipo te nell' ordine dei 2km/l altri che dicono che è abbastanza preciso. Io ho fatto diverse prove e ti posso dire che..... incredibile la mia sballa (di poco) ma al contrario, cioè il cdb segna meno KM/l di quelli che faccio nella realtà. Mediamente sbaglia di poco nell' ordine dello 0,5km/l ma c'è stato un pieno in cui, tenendo un' andatura più blanda di quella che ho di solito, il cdb segnava 20km/l ma a conti fatti la media reale che avevo fatto con quel pieno era di 21,1 :) Poi non si può attribuire la precisione del cdb nemmeno al modello di vettura, cioè un 'altra RCZ come la mia o un' altra 508 come la tua magari hanno il cdb che sbaglia in modo diverso o di più o di meno.... questo perchè ogni motore, pur costruito in serie, non sarà mai uguale all' altro quindi avrà un suo e solo suo rendimento, la potenza esatta non è detto sia perfettamente uguale all' altro gli attriti interni possono variare ecc. Quindi la verità è che ognuno per sapere quanto è veritiero il proprio cdb (che altro non può fare se non una stima) deve fare la prova reale, non c'è altro modo. :thumbleft:
come stimi il numero di litri ESATTAMENTE consumati?
Mi sembra che il punto sia tutto lì....ho notato che il modo migliore è finire in riserva con il minimo possibile, fare un pieno e tentare (dico tentare..) di approssimarsi a un consumo medio per km percorsi. Posso dire che così facendo, sulla lunga percorrenza, standoci attenti e manco tanto (dipende molto dai percosi...salite e via dicendo)...con un pieno ho fatto nel ponte del 1 novembre, circa 1670 km. Qcsa più qcsa meno....sicuro so che non sono rimasto a piedi prima di finire il pieno ecco....
:chessygrin: :chessygrin:
cmq l'auto consuma poco, anche se tiri non fa mai meno di 15. Sempre circa.
Ah!! bluediesel rigorosamente...anche quello conta.
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da massi.drago »

Come fai tu non lo stimi preciso perchè non sai esattamente quando arrivi al punto della riserva precedente. Il segreto non è consumare tutto il serbatoio ma stabilire un punto preciso a cui riferirsi.... e l' unico punto preciso perchè segnalato è l' entrata in riserva quindi io faccio così: appena entro in riserva con relativa accensione della spia azzero il cdb. Appena posso (non è necessario nell' immediato visto che tanto ho già azzerato il cdb e iniziato la prova) metto un tot di gasolio non deve essere per forza il pieno, l' importante e ricordarsi quanto ne hai messo. Quando l' auto mi entra nuovamente in riserva (quindi mi rimangono esattamente gli stessi litri nel serbatoio di quando ho iniziato la prova) so con certezza che i TOT KM che mi segna il cdb li ho fatti con TOT litri (quelli che avevo messo). Meccanismo semplice ed efficace :thumbleft: :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da massi.drago »

Esempio pratico, forse è più semplice. Quando ho fatto i 21,1km/l l' ho stabilito così: entro in riserva e quindi azzero il cdb. Quando ho trovato un distributore ho messo 50 euro al prezzo di 1,659 quindi 30,13litri...... l' auto mi è nuovamente entrata in riserva esattamente dopo 636km con il cdb che segnava 20Km/l.... ma il consumo reale dividendo 636km per 30,13 litri viene un bel 21,1km/l \:D/ \:D/
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da mefisto »

L'unico sistema per valutare correttamente il consumo è fare un pieno raso a bocca di serbatoio (insistendo anche dopo il primo scatto) , annotare il chilometraggio , e ripetere l'operazione dopo aver percorso un congruo numero di chilometri ; solo così si hanno dati attendibili (chiaramente si tratta di valori medi) .
Ho sempre usato questo sistema fin da quando andavo in giro con una NSU Prinz IV (era rosso corallo , non verde scuro , e comunque non ho mai portato il cappello mentre guidavo) .
Attualmente , dato che viaggio quasi esclusivamente a metano , mi preoccupo di valutare essenzialmente i consumi relativi a tale carburante , chiaramente con metodi diversi .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da massi.drago »

mefisto ha scritto:L'unico sistema per valutare correttamente il consumo è fare un pieno raso a bocca di serbatoio (insistendo anche dopo il primo scatto) , annotare il chilometraggio , e ripetere l'operazione dopo aver percorso un congruo numero di chilometri ; solo così si hanno dati attendibili (chiaramente si tratta di valori medi)
Questo non è vero. Certo sulle auto di qualche anno fa, col l' accensione della spia di riserva che andava e veniva per molti km a seconda di come si muoveva il carburante rimasto nel serbatoio può darsi che era l' unico modo, ma con le auto moderne ti assicuro che l' entrata in riserva è un dato molto attendibile (e soprattutto stabile) che quindi può essere preso a riferimento..... fatto più prove consecutive proprio per testarlo, ci metto la mano sul fuoco. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da 508 »

massi.drago ha scritto:Come fai tu non lo stimi preciso perchè non sai esattamente quando arrivi al punto della riserva precedente. Il segreto non è consumare tutto il serbatoio ma stabilire un punto preciso a cui riferirsi.... e l' unico punto preciso perchè segnalato è l' entrata in riserva quindi io faccio così: appena entro in riserva con relativa accensione della spia azzero il cdb. Appena posso (non è necessario nell' immediato visto che tanto ho già azzerato il cdb e iniziato la prova) metto un tot di gasolio non deve essere per forza il pieno, l' importante e ricordarsi quanto ne hai messo. Quando l' auto mi entra nuovamente in riserva (quindi mi rimangono esattamente gli stessi litri nel serbatoio di quando ho iniziato la prova) so con certezza che i TOT KM che mi segna il cdb li ho fatti con TOT litri (quelli che avevo messo). Meccanismo semplice ed efficace :thumbleft: :thumbleft:
ho fatto anche quella di prova...e pensavo come dici tu di aver fatto il colpaccio!! :lol:
ma sappi che il rilevatore della riserva non è preciso.....
Nel senso che segnala l'inizio della riserva non sempre allo stesso punto/momento....dunque siamo sempre nel dubbio.
Ribadisco: stabilire con esattezza i litri residui nell'auto non è affatto semplice.
Chi fa le prove di consumo (ti consiglio questo link: http://www.quattroruote.it/notizie/cent ... il-consumo" onclick="window.open(this.href);return false;) usa vari sistemi per definire il consumo "esatto"...guarda caso poi rispetto ai dati dichiarati c'è una significativa differenza..).
:scratch: :scratch:
comunque la 508 consuma poco...questo è certo.
Se avessi avuto soldi a sufficienza avrei preso l'ibrida da 200 cv.
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da massi.drago »

Io comunque ho fatto anche 3 prove consecutive, quindi anche se l' indicatore della riserva non fosse precisissimo il calcolo che sbaglio magari di mezzo litro la prima volta lo compenso nelle seguenti visto che quel mezzo litro me lo ritrovo comunque in più o in meno nella seconda prova ecc. In ogni caso il consumo reale che ho trovato è sempre superiore a quello segnato: il discostamento nelle prove che ho fatto va da un minimo di 0,3km/l in più al 1,1km/litro in più e se faccio la media di tutte le prove che ho fatto il risultato è che percorro circa 0,5km/litro in più di quello che mi scrive il CDB e considerato che è una media e non un singola prova lo trovo un dato decisamente attendibile.
Considera poi che la riserva è di soli 5 litri quindi l' indicatore di riserva anche se sbaglia è comunque di poco, ma esageriamo mettiamo che può sbagliare di un 20% cioè 1 litro. I 636km che ho fatto con 30,13 litri se li avessi fatti in realtà con 31,13 litri avrei fatto una media di 20,4 anzichè 21,1 ma il dato sarebbe comunque superiore ai 20 netti segnati dal CDB. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

serpavy

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da serpavy »

bah, io non azzero mai il secondo trip che arriva a 9999 km e poi si azzera da solo,
sino ad ora su due azzeramenti il mio consumo medio si è attestato sempre sui 6,5 l/100 Km.
è più di quanto consumavo sugli stessi percorsi con la 318d (media 5,8) ma la 508 è più pesante, ha una sezione frontale maggiore della serie 3 berlina ed ha una ventina di CV in più.
50% autostrada a velocità da CdS, 20% statali collinari e 30% città,
sono abbastanza soddisfatto.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da massi.drago »

Serpavy il problema di cui stiamo discutendo è se qui 6,5l/100km che ti segna il cdb sia un dato attendibile.... magari non è così e consumi molto di più..... o anche di meno ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da thewizard »

massi.drago ha scritto:Ciao 508, quello dei consumi segnati dal cdb è un argomento molto dibattuto. Sento persone che gli sballa molto tipo te nell' ordine dei 2km/l altri che dicono che è abbastanza preciso. Io ho fatto diverse prove e ti posso dire che..... incredibile la mia sballa (di poco) ma al contrario, cioè il cdb segna meno KM/l di quelli che faccio nella realtà. Mediamente sbaglia di poco nell' ordine dello 0,5km/l ma c'è stato un pieno in cui, tenendo un' andatura più blanda di quella che ho di solito, il cdb segnava 20km/l ma a conti fatti la media reale che avevo fatto con quel pieno era di 21,1 :) Poi non si può attribuire la precisione del cdb nemmeno al modello di vettura, cioè un 'altra RCZ come la mia o un' altra 508 come la tua magari hanno il cdb che sbaglia in modo diverso o di più o di meno.... questo perchè ogni motore, pur costruito in serie, non sarà mai uguale all' altro quindi avrà un suo e solo suo rendimento, la potenza esatta non è detto sia perfettamente uguale all' altro gli attriti interni possono variare ecc.
non direi
il CDB NON TIENE tiene conto dei percorsi sotto 20 o 30kmh, della rotazione al minimo eccetera
i computer sono PRECISISSIMI e prendono le info dalla centralina motore (dosaggio gasolio per iniezione, regime eccetera, la precisione è al millesimo di grammo), per cui tutta la parte finale del tuo discorso non ha fondamento tecnico


Quindi la verità è che ognuno per sapere quanto è veritiero il proprio cdb (che altro non può fare se non una stima) deve fare la prova reale, non c'è altro modo. :thumbleft:
il metodo pieno/pieno dà con OTTIMA precisione le MEDIE di percorrenza reali
ma non ci si può ritarare il CDB basandosi su questo per i motivi scritti sopra...


Fabio

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da massi.drago »

A dirla tutta neanche i gasoli non sono tutti uguali. Quindi 30 litri fatti in un distributore possono avere un potere calorico (seppur di poco) diverso dagli stessi 30 litri fatti un in un altro.... e anche questo il cdb non può calcolarlo.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

serpavy

Re: 1600 HDI 112 cv o 2000 HDI 163 cv?

Messaggio da serpavy »

faccio sempre il pieno nello stesso distributore sino a quando la pompa stacca e verifico che Km, litri e media corrispondano, sino ad ora è stato così! :razz:

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”