massi.drago ha scritto:Come fai tu non lo stimi preciso perchè non sai esattamente quando arrivi al punto della riserva precedente. Il segreto non è consumare tutto il serbatoio ma stabilire un punto preciso a cui riferirsi.... e l' unico punto preciso perchè segnalato è l' entrata in riserva quindi io faccio così: appena entro in riserva con relativa accensione della spia azzero il cdb. Appena posso (non è necessario nell' immediato visto che tanto ho già azzerato il cdb e iniziato la prova) metto un tot di gasolio non deve essere per forza il pieno, l' importante e ricordarsi quanto ne hai messo. Quando l' auto mi entra nuovamente in riserva (quindi mi rimangono esattamente gli stessi litri nel serbatoio di quando ho iniziato la prova) so con certezza che i TOT KM che mi segna il cdb li ho fatti con TOT litri (quelli che avevo messo). Meccanismo semplice ed efficace

ho fatto anche quella di prova...e pensavo come dici tu di aver fatto il colpaccio!!
ma sappi che il rilevatore della riserva non è preciso.....
Nel senso che segnala l'inizio della riserva non sempre allo stesso punto/momento....dunque siamo sempre nel dubbio.
Ribadisco: stabilire con esattezza i litri residui nell'auto non è affatto semplice.
Chi fa le prove di consumo (ti consiglio questo link:
http://www.quattroruote.it/notizie/cent ... il-consumo" onclick="window.open(this.href);return false;) usa vari sistemi per definire il consumo "esatto"...guarda caso poi rispetto ai dati dichiarati c'è una significativa differenza..).
comunque la 508 consuma poco...questo è certo.
Se avessi avuto soldi a sufficienza avrei preso l'ibrida da 200 cv.