La spia che indica la rigenerazione non c'è. Ci sono molti topic sul forum che spiegano come fare a mettersela, non è difficile. Quando si accende la spia "rischio intasamento ecc" vuol dire che ci sono state già parecchie rigenerazioni non andate a buon fine o non completate e che il filtro si sta pienando....
serpavy ha scritto:ad esempio percorrendo giornalmente almeno da 50 a 100 di km di autostrada a velocità da codice le mie auto non hanno mai effettuato la rigenerazione e non ho mai avuto necessità di cambiare il catalizzatore con percorrenze vicine ai 200000 Km.
Non è che le tue auto non hanno mai rigenerato.... semplicemente non te ne sei accorto (anche io senza mettere la spia non me ne accorgevo). Considera che la mia rigenera ogni 300km circa fai i conti e vedi in 200.000km quante ce ne stanno di rigenerazioni
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
massi.drago ha scritto:La spia che indica la rigenerazione non c'è. Ci sono molti topic sul forum che spiegano come fare a mettersela, non è difficile. Quando si accende la spia "rischio intasamento ecc" vuol dire che ci sono state già parecchie rigenerazioni non andate a buon fine o non completate e che il filtro si sta pienando....
serpavy ha scritto:ad esempio percorrendo giornalmente almeno da 50 a 100 di km di autostrada a velocità da codice le mie auto non hanno mai effettuato la rigenerazione e non ho mai avuto necessità di cambiare il catalizzatore con percorrenze vicine ai 200000 Km.
Non è che le tue auto non hanno mai rigenerato.... semplicemente non te ne sei accorto (anche io senza mettere la spia non me ne accorgevo). Considera che la mia rigenera ogni 300km circa fai i conti e vedi in 200.000km quante ce ne stanno di rigenerazioni
ma quando la porti in officina per i tagliandi questa cosa la controllano, dicono qcsa sul FAP....??
se si intasa e lo devi cambiare quanto costa??
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.
il fap si rigenera forzatamente quando intasato perchè il motore lavora costantemente a regimi troppo bassi e variabili sopratutto negli start/stop frequenti nei quali l'impianto di scarico non arriva e lavora a tempreratura di regime (es. utilizzo cittadino). utilizzando le mie auto in percorsi essenzialmente extraurbani, a regime e temperatura di utilizzo pressochè costante (tra i 2000 ed i 2200 rmp) è la stessa tipologia di utilizzo che pulisce il fap e/o non consente di intasarlo.
massi.drago ha scritto:La spia che indica la rigenerazione non c'è. Ci sono molti topic sul forum che spiegano come fare a mettersela, non è difficile. Quando si accende la spia "rischio intasamento ecc" vuol dire che ci sono state già parecchie rigenerazioni non andate a buon fine o non completate e che il filtro si sta pienando....
serpavy ha scritto:ad esempio percorrendo giornalmente almeno da 50 a 100 di km di autostrada a velocità da codice le mie auto non hanno mai effettuato la rigenerazione e non ho mai avuto necessità di cambiare il catalizzatore con percorrenze vicine ai 200000 Km.
Non è che le tue auto non hanno mai rigenerato.... semplicemente non te ne sei accorto (anche io senza mettere la spia non me ne accorgevo). Considera che la mia rigenera ogni 300km circa fai i conti e vedi in 200.000km quante ce ne stanno di rigenerazioni
ma quando la porti in officina per i tagliandi questa cosa la controllano, dicono qcsa sul FAP....??
se si intasa e lo devi cambiare quanto costa??
c'è un menù apposta che ti dicevita morte e miracoli del fap es. la % di intasamento e tra quanti km è prevista la sostituzione,livello cerina&c, e la possibilità di fare una "rigenerazione" forzata, tra quanti km ci sarà la rigenerazione,ecc
Si limitano a controllare se non ci sono errori e se superi gli 90k km verificano il livello della cerina resto nulla a meno che non segnali tu qualcosa
in teoria sulle nuove dura 250k km almeno così dicono.. sulle vecchie(euro 3) a 80k c'era una specie di convenzione che ti sostituivano il fap(con uno di rotazione) e rabbocccavano il liquido... non credo ci sia per quelle Euro5
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
Sì sente che la macchina va con meno potenza, e si riesce a capire se i specchietti retrovisori si accende l'anti sbrinamento (sono caldi), nel mio caso ogni ttanto sento puzza di bruciato niente spia
PEUGEOT 508 BERLINA 2.0 140CV 16V - modello Allure, colore grigio thorium, fari bixeno, sensori ant. post. wip nav plus, color head up display, antifurto cobra, cerchi scuderia butzi. http://it.myalbum.com/Album=WHC64TX3
Vero niente spia.... ma come ho già detto qualche post fa sul forum trovate decine di topic che spiegano come fare ad averla se uno ne ha voglia e sente il bisogno di averla.
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
ciao raga
io ho portato l'auto in officina (aveva 300km ripeto 300) perchè puzzava in modo esagerato di bruciato.Subito hanno pensato alla rigenerazione del FAP ma dopo averla controllata hanno detto che erano le etichette che non avevano staccato (mah!) vicino alla marmitta.
dopodichè ho chiesto come devo fare se entra in azione la rigenerazione e mi hanno detto: autostrada a 70 km orari per una ventina di minuti e con almeno metà serbatoio di gasolio pieno... (?????????? bohhhhhhhhhhhhhhhh).
a sto punto quasi quasi faccio si la modifica sullo specchietto sinistro di mettere i led blu che si accendono quando fa la rigenerazione. (c'è un post specifico qui).
ciao raga
A giugno saranno 4 anni esatti di possesso della mia Leonessa in firma, motore 1.6, quindi non molti CV,
percorrenza 33% per Urbano, Statale e Autostrada (circa 50 - 60 Km al giorno), mi accorgo della rigenerazione
perchè, ho installato (come molti) il famoso led nello specchietto, prima dell'installazione, tenevo il CDB
sempre fisso sul consumo istantaneo e quando partiva la rigenerazione FAP, i consumi salivano alle stelle,
anche più del doppio, quello era il "segnale" che stava rigenerando il FAP. La rigenerazione avviene
(nel mio caso) ogni 300 Km circa e ti posso assicurare che in 5 - 7 minuti si esaurisce il tutto. Ovviamente
che il serbatoio del carburante sia più o meno colmo, non inficia la rigenerazione stessa.
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022- 120.000 Km percorsi Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
domynick ha scritto:Sì sente che la macchina va con meno potenza, e si riesce a capire se i specchietti retrovisori si accende l'anti sbrinamento (sono caldi), nel mio caso ogni ttanto sento puzza di bruciato niente spia
scusami, ma se ho letto bene, quando rigenera si accende l'anti sbrinamento degli specchietti?
Elle ha scritto:ciao raga
dopodichè ho chiesto come devo fare se entra in azione la rigenerazione e mi hanno detto: autostrada a 70 km orari per una ventina di minuti e con almeno metà serbatoio di gasolio pieno... (?????????? bohhhhhhhhhhhhhhhh).
ma che c@zz@t@ assurda!!!
ma non si vergognano???? bisognerebbe postare nomi e cognomi di questa gente...
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
domynick ha scritto:Sì sente che la macchina va con meno potenza, e si riesce a capire se i specchietti retrovisori si accende l'anti sbrinamento (sono caldi), nel mio caso ogni ttanto sento puzza di bruciato niente spia
scusami, ma se ho letto bene, quando rigenera si accende l'anti sbrinamento degli specchietti?
ciao
si e anche il lunotto..in fase di rigenerazione accende tutto per avere il massimo assorbimento
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005