be salve ragazzi!!
devo dire ke anke io mi aspettavo un'evoluzione della 407, e mi è dispiaciuto l'abbandono della bocca famelica
però guardandola per bene (anke se solo in foto) in breve tempo mi son innamorato in particolare per la qualità costruttiva, la qualità meccanica oltre al miglior bilanciamento dei pesi, e ad interni da vera ammiraglia.
..speriamo arrivi presto dai conc ed intanto si aspettano i modelli con V6 3.0 HDI e il nuovo 2.0 THP,
oltre alla coupettona già in fase di collaudo ed'in rete si dice ke sarà molto simile alla SR1..
credo che mamma Peugeot utilizzerà probabilmente per tutti i modelli diversi frontali in base alla categoria tipo Suv, Berlina,mpv e coupè.
A suguito di una lunga chiacchierata con il venditore della mia concessionaria che mi vuole riservare una prova esclusiva della 508 vorrei fare una riflessione, a prescindere dal fatto che fossi interessato o meno all'acquisto dell'auto.
Ho notato che i consumi dichiarati della 508 1.6 thp (dato estrapolato da Auto) è di 17,7 km/litro mentre quello della versione HDi da 163 cv (presa come termine di paragone per via delle prestazioni) è lievemente superiore. Quindi a mio modo di vedere con i moderni turbo benzina di piccola cilindrata mi sembra che a livello di consumi si siano fatti passi da gigante... tanto che se dovessi sotituire la 407 opterei sicuramente per questa motorizzazione. Credo che il chilometraggio al quale risulta più conveniente il gasolio rispetto al benzina si sia notevolmente innalzato....considerando poi i classici 2-3 mila euro che si pagano in meno per il benzina....quest'ultimo sembra davvero interessante. Che ne pensate?????
LEONE407 *Massimo* 407 S.W 2.0 16v HDI SPORTgrigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
leone407 ha scritto:A suguito di una lunga chiacchierata con il venditore della mia concessionaria che mi vuole riservare una prova esclusiva della 508 vorrei fare una riflessione, a prescindere dal fatto che fossi interessato o meno all'acquisto dell'auto.
Ho notato che i consumi dichiarati della 508 1.6 thp (dato estrapolato da Auto) è di 17,7 km/litro mentre quello della versione HDi da 163 cv (presa come termine di paragone per via delle prestazioni) è lievemente superiore. Quindi a mio modo di vedere con i moderni turbo benzina di piccola cilindrata mi sembra che a livello di consumi si siano fatti passi da gigante... tanto che se dovessi sotituire la 407 opterei sicuramente per questa motorizzazione. Credo che il chilometraggio al quale risulta più conveniente il gasolio rispetto al benzina si sia notevolmente innalzato....considerando poi i classici 2-3 mila euro che si pagano in meno per il benzina....quest'ultimo sembra davvero interessante. Che ne pensate?????
mi trovi d'accordissimo, ormai il prezzo di gasolio e benzina è molto meno distante rispetto a qualche anno fa, i motori a benzina sono molto più moderni, piccoli come cilindrata e parsimoniosi, oltre che meno delicati e costosi come manutenzione.
se ci aggiungiamo appunto il prezzo d'acquisto notevolmente più basso rispetto ad un pari modello a gasolio, se non si fanno almeno 25/30.000 km all'anno, è sicuramente un'ottima scelta
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI
Concordo pienamente con il tuo discorso.
In merito ai motori a benzina ti confermo che si sono fatti notevoli passi in avanti soprattutto da quando sono stati dotati di turbine le quali come ben sai hanno apportato un duplice miglioramento. Maggior potenza e coppia a fronte di minori consumi ed emissioni inquinanti.
I Diesel sono letteralmente decollati in termini di vendite da quando hanno adottato l'iniezione diretta ed il common rail i quali hanno creato che il divario in termini di coppia fosse di parecchi kgm a favore del diesel.
Non so quanti ricordano anni fa sui motori a benzina aspirati quando si inseriva il compressore del clima, di colpo il motore si sedeva e non c'era verso per recuperare quella perdita di potenza.
Con i benzina turbo ben fatti, tale discorso è definitivamente scomparso tant'è che i valori di coppia massima si stanno via via uniformando fra diesel e benzina anche se a onor del vero quest'ultimo ha ancora un'importante carta da giocare; quella dell'iniezione diretta dove rendimenti e prestazioni salgono ancora a fronte di consumi ancora migliori.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
stavo sbirciando le foto dei ns cugini francesi...215/55 R17 sulla vesrsione GT ? ma non doveva avere i 18? o ho preso una cantonata?
spero che poi la foro sia della parte posteriore altrimenti ...non ci si ferma + ...mi sembra che i dischi dei freni siano un po piccoli sulla mia con i 17 il disco&pinza passa a 1 dito dal cerchione
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
leone407 ha scritto:A suguito di una lunga chiacchierata con il venditore della mia concessionaria che mi vuole riservare una prova esclusiva della 508 vorrei fare una riflessione, a prescindere dal fatto che fossi interessato o meno all'acquisto dell'auto.
Ho notato che i consumi dichiarati della 508 1.6 thp (dato estrapolato da Auto) è di 17,7 km/litro mentre quello della versione HDi da 163 cv (presa come termine di paragone per via delle prestazioni) è lievemente superiore. Quindi a mio modo di vedere con i moderni turbo benzina di piccola cilindrata mi sembra che a livello di consumi si siano fatti passi da gigante... tanto che se dovessi sotituire la 407 opterei sicuramente per questa motorizzazione. Credo che il chilometraggio al quale risulta più conveniente il gasolio rispetto al benzina si sia notevolmente innalzato....considerando poi i classici 2-3 mila euro che si pagano in meno per il benzina....quest'ultimo sembra davvero interessante. Che ne pensate?????
mi trovi d'accordissimo, ormai il prezzo di gasolio e benzina è molto meno distante rispetto a qualche anno fa, i motori a benzina sono molto più moderni, piccoli come cilindrata e parsimoniosi, oltre che meno delicati e costosi come manutenzione.
se ci aggiungiamo appunto il prezzo d'acquisto notevolmente più basso rispetto ad un pari modello a gasolio, se non si fanno almeno 25/30.000 km all'anno, è sicuramente un'ottima scelta
io di km all'anno ormai non ne faccio più di 15.000. Oddio pulce nell'orecchio e domani devo andare dal concessionario !
solo che per me la scelta al momento sarebbe tra 1.6 thp 156 cv aut. e 2.2 hdi 204 cv aut. ...... Purtroppo il thp 200 cv sulla 508 non è disponibile.
Aiutatemi
Arrivata il 13/05/2011 !!!! : 508 GT 2.2 Hdi 204 cv nero perla Wife car : 207 1.4 Hdi Energy '08 Grigio Shark
marco206 ha scritto:spero che poi la foro sia della parte posteriore altrimenti ...non ci si ferma + ...mi sembra che i dischi dei freni siano un po piccoli sulla mia con i 17 il disco&pinza passa a 1 dito dal cerchione
mi rispondo da solo era la parte posteriore...
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
HenryM ha scritto:
però guardandola per bene (anke se solo in foto) in breve tempo mi son innamorato in particolare per la qualità costruttiva, la qualità meccanica oltre al miglior bilanciamento dei pesi, e ad interni da vera ammiraglia.
io aspetto... prefisco toccare con mano e farci un giro Quale é il bilanciamento di pesi della 508? sono curioso
magari qualcuno conosce anche quello della 407?
alfredo77 ha scritto:
io di km all'anno ormai non ne faccio più di 15.000. Oddio pulce nell'orecchio e domani devo andare dal concessionario !
solo che per me la scelta al momento sarebbe tra 1.6 thp 156 cv aut. e 2.2 hdi 204 cv aut. ...... Purtroppo il thp 200 cv sulla 508 non è disponibile.
Aiutatemi
magari piú avanti saranno disponibili morizzazioni a benzina piú prestanti. in molti Paesi come UK e Svizzera le auto a benzina sono tutt'ora molto richieste a causa di regimi fiscali differenti, quindi.. magari quando questi motori saranno pronti, faranno capolino sotto il cofano della 508
alfredo77 ha scritto:
io di km all'anno ormai non ne faccio più di 15.000. Oddio pulce nell'orecchio e domani devo andare dal concessionario !
solo che per me la scelta al momento sarebbe tra 1.6 thp 156 cv aut. e 2.2 hdi 204 cv aut. ...... Purtroppo il thp 200 cv sulla 508 non è disponibile.
Aiutatemi
Mah guarda...così a priori non sono molto interessato all'acquisto della 508 per una serie di ragioni, ma la curiosità di effettuare una bella prova con il turbo benzina è notevole. In primis mi ha sempre "disturbato" il ticchettio del diesel al minimo, ma questa ovviamente non è una ragione valida per passare al benzina. Le ragioni sono da attingere al minor prezzo, alla silenziosità in generale, ai consumi quasi euiparabili.... insomma la berlina ben accessoriata viene sui 30000 mila euro.... le prestazioni della versione con il manuale riportano uno scatto nello 0-100 di 8,8 sec (8,4 per la GT). Personalmente i dati prestazionali mi interessano il giusto avendo io una guida molto tranquilla, però li ho riportati per dare un'idea del comportamento delle due auto.... poi ribadisco...aspetto che mi chiami il concessionario per fare delle prove ed avere un riscontro più preciso.....
LEONE407 *Massimo* 407 S.W 2.0 16v HDI SPORTgrigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
leone407 ha scritto:A suguito di una lunga chiacchierata con il venditore della mia concessionaria che mi vuole riservare una prova esclusiva della 508 vorrei fare una riflessione, a prescindere dal fatto che fossi interessato o meno all'acquisto dell'auto.
Ho notato che i consumi dichiarati della 508 1.6 thp (dato estrapolato da Auto) è di 17,7 km/litro mentre quello della versione HDi da 163 cv (presa come termine di paragone per via delle prestazioni) è lievemente superiore. Quindi a mio modo di vedere con i moderni turbo benzina di piccola cilindrata mi sembra che a livello di consumi si siano fatti passi da gigante... tanto che se dovessi sotituire la 407 opterei sicuramente per questa motorizzazione. Credo che il chilometraggio al quale risulta più conveniente il gasolio rispetto al benzina si sia notevolmente innalzato....considerando poi i classici 2-3 mila euro che si pagano in meno per il benzina....quest'ultimo sembra davvero interessante. Che ne pensate?????
penso che dipende anche da quanti anni si voglia tenere l'auto e dalla maggiore svalutazione di cui soffrono le auto a benzina.
Su una ipotetica durata di 10-12 anni con una percorrenza di 200.000 km sicuramnte conviene il diesel. mentre su periodi piú brevi il benzina é da preferirsi.
Vantaggio indiscutible del motore a benzina é la sua silenziositá che nessun diesel potrá mai eguagliare, e piú silenziositá significa anche miglior confort di marcia
alfredo77 ha scritto: solo che per me la scelta al momento sarebbe tra 1.6 thp 156 cv aut. e 2.2 hdi 204 cv aut. ...... Purtroppo il thp 200 cv sulla 508 non è disponibile.
Al momento no, ma potrebbe arrivare più avanti. All'inizio della commercializzazione si comincia sempre con un range di motori limitati, nel corso del tempo solitamente l'offerta si amplia.
Mi ricordo ancora quando ordinai la 407, pochi mesi dopo uscì il 2.2 da 170 cavalli...
Interessato anche io a sostituire la mia 407 SW (praticamente nuova) con la nuova 508 mi sto documentando leggendo quà e là.
Tralasciando il discorso estetica (secondo me un passo indietro rispetto alle 407 molto più innovativa e personale) quello che mi lascia perplesso è la mancanza di una precisa strategia.
Mi spiego:vuoi vendere?Non puoi puntare sulla "storia" (vedi Passat).Punta allora sul design (vedi Insignia) o sulla dotazione tecnologica (vedi Mondeo, C5, Avensis).O sul prezzo (Accord o Mazda 6).
La 508 ha un design "tedesco" senza essere dotata di moderni sistemi di sicurezza (vedi superamente involontario di carreggiata, segnalatore di angoli bui per citarne un paio) e di quel qualcosa in più per attirare potenziali clienti (la 407 se non erro è stata la prima SW con il tetto panoramico).
Andrò a vederla, magari la comprerò ma per me la 508 sembra un auto fatta (bene...immagino) per non suscitare grandi emozioni.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Ieri ho fatto una scappata dal concessionario Peugeot della mia città per vedere se poteva farmi un preventivo per una 508. Di prezzi ancora non poteva parlare perchè ancora non conosceva gli sconti applicabili. Per questa cosa mi richiama appena disponibile. E proprio ieri gli era arrivato il primo esemplare di 508 che mi ha fatto subito vedere. Si trattava di una berlina di colore nero, non so la motorizzazione e l'allestimento credo era un base, i sedili erano tutti rivestiti in tessuto e c'era la classica leva del freno a mano. Premetto che la macchina era ancora incerata e con parti della carrozzeria ancora incellofanate. Il muso della 508 è molto bello, la stessa cosa non posso dire del posteriore, la famigerata barra cromata rovina molto l'assieme. Balza invece all'occhio una certa cura costruttiva degli interni ma a livello di design di plancia e cruscotto devo dire che non mi ha suscitato alcuna emozione (complice forse l'allestimento base). E' tutto normale, neutro, nessun guizzo stilistico. Non mi piacevano gli elementi di finitura della plancia, pareva di vedere una lamiera goffrata. Il mio è un giudizio forse troppo afrettato, la macchina era peraltro in un ambiente non tanto luminoso. Attendo di rivederla per esprimere un giudizio definitivo.
Per la cronaca, week-end della presentazione 19-20 marzo 2011.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164 Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011