Mi permetto di aggiungere al commento di ALFONSO73 le mie considerazioni riguardo la lettera di reclamo.
Premetto che non ho contribuito alla stesura e alla firma della lettera in questione e che la mia non vuole essere assolutamente una critica. Sento il dovere di riportare una serie di riflessioni riguardo al suo contenuto nella speranza che siano utili al nostro comune interesse: far valere prima di tutto i nostri diritti ed ottenere un sistema 'funzionante'; e se possibile far notare alla Peugeot come il sistema in questione Il Wip Nav Evo non sia all'altezza del compito nel senso che risulta essere di scarsa qualità e non conforme al resto dell'auto.
Da queste due considerazione penso sia chiaro come la penso: a mio avviso è importante distinguere i malfuzionamenti/anomalie da quelle che sono invece le carenze di funzionalità.
Per le prime penso sia possibile insistere singolarmente o collettivamente ( ad esempio attraverso l'associazione dei consumatori ) per ottenere una risoluzione in quanto rientrano nei termini della garanzia.
Mentre il fatto di ascoltare le lamentele riguardo alle carenze dipende dalla volonta o meno di sviluppo del prodotto e di cura nei confronti dei propri clienti che evidentemente Peugeot in questo momento non vuole portare avanti o perlomeno questo traspare dall'assoluto disinteresse nel dare risposte alle molte lamentele inviate in vario modo.
Per questo secondo aspetto penso che l'unica opzione sia di darne visibilità con tutti i mezzi a nostra disposizione: il forum è un ottimo strumento ( questo aspetto è confermato dal fatto che spesso ci scrivono personaggi che non sembrano dei 'semplici' proprietari di auto ) , la pubblicazione su 4Ruote della lettera di reclamo sarebbe utile per rafforzare, i giudizi riportati nelle prove dei lettori ( sempre su 4Route ) di alcuni iscritti a questo forum e ben vengano altre modi per rendere note queste carenze a potenziali clienti della 508.
Dopo 4 mesi di utilizzo quotidiano della mia Leonessa posso dire che l'unico vero malfuzionamento ( o anomalia ) che rilevo è quello dell'avvio assolutamente imprevedibile che va da pochi secondi a minuti senza un'apparente spiegazione.
Questo lo trovo veramente un malfunzionamento ( non facile da dimostrare perche assolutamente casuale e perche non è scritto nelle caratteristiche del sistema in quanto si deve avviare ) perche un conto è un avvio di massimo 30 sec ( mi sembra di aver letto da qualche parte è stato progettato per avviarsi al massimo in 30 sec ) e un conto è aspettare più di un minuto non vorrei dire ma credo anche 2 il fatto è che dopo il primo mi sono girate non poco ... Anche perche ovviamente queste cose succedono sempre quando hai più fretta ( vedi legge di Murphy )
Proprio perche è un problema difficile da mostrare mi aspetto ( cosa detta anche al Service Peugeot ) che Peugeot trovi una soluzione e faccia in tempi umani un richiamo almeno per questo tipo di anomalia ( sarebbe il caso che si scusino per il disagio e cerchino di rimediare anche alle altre carenze del sw ).
Mi rendo conto che le mie considerazioni possono apparire come poco concrete però credo sia importante rendersi conto su cosa realisticamente possiamo chiedere perche penso che sia poco realistico che trasformino un software mediocre in uno buono ... Ribadisco al più ci possiamo aspettare uno mediocre che non si resetti e che si avvii sempre in un tempo 'decente' ( diciamo in meno di 20 sec ).
A proposito di cura del cliente: mi piacerebbe che qualcuno in Peugeot ci spiegasse per quale motivo almeno in apparenza il navigatore montato sulla 208 sembra più moderno e completo del nostro .... Forse avremmo dovuto lasciar perdere la 508 e avremmo dovuto aspettare la 208 per avere un navigatore 'moderno' ?
