Salve amici;stamattina ho visto la peugeot 508.Il venditore mi ha detto testualmente"FINALMENTE E'INIZIATO UN NUOVO CORSO STILISTICO".Sara'ma io adoro la mia 207 e trovo che la 508 sembri molto simile alle tedesche.Non ho percepito una personalita'ben definita piuttosto un flebile...Carina,di qualita',piacevole...ma nn mi diceva niente!Strano perche'sui giornali era bellissima .Voi che ne pensate della nuova bocca proposta dalla Casa Madre?Io ci preferivo il frontale a squalo.Sinceramente la cuginetta Citroen,trovo sia piu'filante come berlina,poi vabbe'de gustibus..Stessa cosa per la nuova 308.Hanno cambiato il frontale,a mio avviso spettacolare,e hanno proposto qualcosa di gia'visto...senza ridisegnare la cosa,vero punto dolente della 308,secondo me.Sapreste dirmi se hanno cambiato designer in casa Peugeot?Perche'questa nuova matita per me e'...insipida.Spero non cambieranno anche l'RCZ che ha una personalita'ben distinta e agguerrita.Se ci mettono questi frontali sbiaditi..e'la fine.
PEUGEOT 207 BIANCA,1.4 XS 95 CV.PARACOLPI POSTERIORI IN TINTA CON CROMATURA,ANTENNA SIMONI RACING,POMELLO IN ACCIAO SPAZZOLATO ORIGINALE,PEDALIERA SPORTIVA ORIGINALE,CARICATORE CD,BRACCIOLO LAMBA.
Salve ragazzi!!
stamattina ho rivisto la 508 ma in versione station durante un sorpassone ad'alta velocità su una strada abbastanza trafficata me la sono ritrovata di fronte, tanto che nn sono riuscito a capire che allestimento fosse...mooolto belllaaaa
Buongiorno: Breve resoconto del test drive con l'amico Herbert Accaeffe. Trattasi di 508 SW Allure 140 cv con navigatore e fari allo Xeno, colore nero e cerchi da 17".
L'impressione é che abbiamo buttato via completamente la 407 e abbiamo rifatto tutto da capo. E' un'auto tutta nuova, che volutamente non ha nulla a che fare con le auto che sostituisce, cosí come fecero nel passaggio tra 406 e 407.
Sono rimasto entusuasta degli interni dell'auto, in particolare della ottima insonorirrazione che permette un ottimo comfort di marcia. I sedili sono comodissimi e trattengono bene lateralmente, non come quelli della 407 che dopo 50.000 km diventano degli sgabelli. Bellissima l'illuminazione interna, belli gli Xeno (che non sono lenti, sono uguali a quelli della 308, ma girano leggermente di piú), un pó difficoltosi i vari comandi, ma basta farci l'abitudine, succede sempre quando si cambia auto. Per la serie che non abbimo capito come si impostava il cruise. Carino anche il head up display che fornisce varie info, ma che VIBRAVA!! insomma sui una macchina con una settimana di vita...
La macchina ha anche un buon comportamento in strada. assorbe bene le asperitá (meglio della 407) frena bene ed é molto stabile in curva., non si nota l'assenza del multilink o dei quadrilateri.. anche perché nella guida di tutti i giorni con traffico e quant'altro é impossibile sfruttare a pieno le potenzialitá di una vettura.
anche facendo un pó il pirla in una rotonda l'auto non si é minimamente scomposta.
Rimango dell'idea che sia un'ottimo prodotto, che magari potrá non piacere esteticamente, ma ha delle ottime doti di comoditá, capacitá di carico (parecchio maggiori rispetto alla 407) silenziositá di marcia e probabilmente buoni consumi.
voto globale: 8+ anche se non so quanto costasse l'auto in prova.
boh non saprei che altro dire... se avete domande chiedete pure
Complimenti per la recensione molto dettagliata.
A onor del vero il paragone con la 407 andrebbe fatto considerando un esemplare nuovo non vissuto.....
Discorso vibrazione, potrebbe essere imputato come pure ad altre imperfezioni ad un esemplare preserie o comunque ancora da migliorare.
Attento a non farti ingannare...quando si dice che sotto di 407 non c'è nulla o poco.
Mi piacerebbe vedere smontate a pezzi la cugina C5 e la sorella 407 mi sa che la percentuale del copia incolla è notevole.
Ultima modifica di Gian il 11/03/2011, 10:39, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Beh, dire che da queste parole c'è l'ulteriore conferma che si tratta di un'ottima auto, con ottime qualità dinamiche e comfort di livello superiore.
Sugli interni pure io ho avuto la stessa impressione, gran macchina.
Peccato solo che poi ci si perda in cose "marginali" come l'hud che vibra.....
Anche a dire che è un modello completamente nuovo, certe cose non devono succedere, soprattutto quando si devono spendere fior di quattrini....
Resta il discorso "estetica", ma mi viene in mente una cosa: forse piacerà meno, rispetto alla 407, a noi peugeottisti, ma magari piacerà di più a chi in un'auto certa la "tranquillità" e la classicità nelle linee e potrebbe anche essere che possa avere, proprio per questo, un buon successo.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Complimenti per la recensione molto dettagliata.
A onor del vero il paragone con la 407 andrebbe fatto considerando un esemplare nuovo non vissuto.....
Discorso vibrazione, potrebbe essere imputato come pure ad altre imperfezioni ad un esemplare preserie o comunque ancora da migliorare.
Attento a non farti ingannare...quando si dice che sotto di 407 non c'è nulla o poco.
Mi piacerebbe vedere smontate a pezzi la cugina C5 e la sorella 407 mi sa che la percentuale del copia incolla è notevole.
Esatto, sono convinto che quella piccola vibrazione sia soltanto relativa al modello di pre serei che abbiamo provato, quindi non sarebbe onesto etichettarlo come un difetto. Era solo una annotazione di cronaca.
bobkent ha scritto:
Resta il discorso "estetica", ma mi viene in mente una cosa: forse piacerà meno, rispetto alla 407, a noi peugeottisti, ma magari piacerà di più a chi in un'auto certa la "tranquillità" e la classicità nelle linee e potrebbe anche essere che possa avere, proprio per questo, un buon successo.
Esatto anche questo! come disse Max tempo fa, sembriamo un gruppo di vecchi alfisti disperati per la perdita della trazione posteriore, di fatto ben piú grave della perdita della classica boccona.
Sono sicuro che un design piú moderato conquisterá molti attuali acquirenti di Passat e Mondeo. Sinceramente mi piace molto il posteriore molto liscio ed essenziale nel design.
L'esemplare in prova era di tipo keyless. E' possibile aprire e chiudere l'auto con due tasti posti sopra la targa posteriroe semplicemente tenendo la chiave in tasca
Eccomi ragazzi, dovete scusarmi ma ieri sera non ero a casa e quindi ho dovuto rinviare ad oggi le mie impressioni della prova di guida.
Ringrazio fin da subito l'amico Bassplayer - Marco che è sceso apposta da Bolzano a Trento per effettuare assieme a me la prova.
Io l'ho anticipato per iniziare subito a parlare di prezzi, poi ci è stata data in prova la 508 SW che era appena arrivata a disposizione per i possibili clienti.
Si trattava di una 508 SW 2.0 Hdi 140 CV, allestimento Allure completato con fari xenon, navi + hud, clima quadri-zona, cerchi da 18", sensori parcheggio all'anteriore con dispositivo di aiuto nella ricerca del parcheggio, colore nero.
La SW, a differenza della berlina fa senza dubbio tutto un altro effetto, la linea è assolutamente ben riuscita ed a mio giudizio fa apparire la macchina più corta di quello che è in realtà. Il cerchio da 18" ha un bel disegno e ci vuole tutto per completare l'immagine della vettura. Le cromature stanno a pennello sulla tinta nera della macchina provata. Poche spiegazioni su come fare per accenderla e spegnerla : la macchina è dotata di chiave transponder da tenere semplicemente in tasca per sbloccare le serrature e procedere con l'accensione del motore tramite il pulsante alla sx del volante. Seduti al posto guida si apprezza visibilmente un sedile molto più profilato e rigido di quello della 407, le regolazioni sono immediate e ci si sente come sulla genitrice. Il volante a tre razze è molto bello, finalmente con un diametro più piccolo ma con una bella impugnatura sostanziosa sotto il palmo delle mani. Balza subito all'occhio, anzi all'orecchio, una notevole silenziosità del motore, pure a freddo e tirando un filo le marce (ovviamente senza esagerare, la vettura ha 1000 km sul groppone). Anche l'assorbimento delle asperità stradali è molto più curato che sulla 407, pur con i cerchi da 18" le buche passano ovattate nell'abitacolo.
I 140 CV del motore non fanno i miracoli ma si fanno sentire a sufficienza, anche se solo con 4 cv in più rispetto alla mia 407 l'erogazione pare molto più piena tanto da sembrare una potenza superiore. Probabilmente una diversa taratura del motore e dei rapporti del cambio le donano un brio che potrebbe già accontentare.
Stop per il cambio alla guida, ricerca della leva del freno a mano .... dove caxxo è ... ah no ! C'è il pulsante ... si ma dove ?? Ah, si ... alla sinistra del volante !!! Mamma mia quanto è scomodo e poco intuitivo in quella posizione.
Durante la prova balza subito all'occhio la scenografica strumentazione ed in generale le luci presenti nell'abitacolo : tutte le plafoniere sono ora provviste di luci a led che illuminano con una bella luce bianca, fredda ma elegante. Sulla plafoniera anteriore compaiono finalmente delle piccole luci arancioni per una tenue illuminazione ambientale, alla tedesca per capirci. La strumentazione è anche illuminata di colore bianco, molto d'effetto. Bellissimo il nuovo display a colori che completa la strumentazione e particolare il nuovo hud. Dalle immagini pareva un display posizionato di fronte al guidatore, in realtà si tratta di uno specchio che riflette i dati i quali appaiono come in una finestra posta in profondità, un poco come sulla Yaris vecchio modello. Breve accensione della radio per scoprire piacevolmente che c'è un miglioramento rispetto a quanto presente su 407, l'impianto non fa prodezze ma l'ascolto è migliorato.
Purtroppo il tempo a disposizione è breve e scorre via veloce, bisogna riportare la macchina alla base. Nelle manovre apprezziamo l'intervento dei sensori all'anteriore prontamente visualizzati sul display del navigatore.
Peccato per una lieve vibrazione di provenienza ignota, ascoltata in tangenziale a velocità costante. Il dito era puntato verso la zona del display hud ...
Marco tenta una bella frenata per testare i freni : la sensazione è che le pastiglie mordono con decisione sui dischi, altro pianeta rispetto alla 407.
Per concludere : il salto di qualità rispetto a 407 si nota tutto, a partire dal confort che era già notevole. Sarà anche suggestione dovuta alla novità ma pur trovandoci quasi "come a casa" pareva di guidare un'altra macchina.La macchina mi avrebbe convinto più di quel che pensavo, ora dovrò fare le mie valutazioni con il preventivo che ho in mano per la Opel Insignia.
Capitolo prezzi : mi sono fatto preventivare una 508 SW 2.0 Hdi 163 CV, cambio automatico, completa di : metallizzato, fari xenon, navi, cerchi 18", pelle, sensori parcheggio anteriori, portellone posteriore motorizzato per un tot di circa 39.000 euro.
Lo sconto per privati è stato di circa 3300 euro, la mia 407 mi viene valutata 9700 euro per una differenza complessiva di circa 25000 euro. Per auto come flotta aziendale lo sconto è invece del 12 % pari a circa 4600 euro.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164 Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
accaeffe ha scritto: Sulla plafoniera anteriore compaiono finalmente delle piccole luci arancioni per una tenue illuminazione ambientale, alla tedesca per capirci.
O come sulla 308 Féline....
Non ripeto le impressioni sulla macchina, dovrei ripetere quanto già detto in risposta al messaggio di Marco.
Capitolo prezzo: 39.000 euro non sono ovviamente pochi, però, facendo il paragone con tedesche ben conosciute da tutti, credo che a pari equipaggiamento (la qualità, ormai mi pare chiaro, è assolutamente paragonabile a "quelle") ci sia un risparmio secco intorno ai 5/10.000 euro. Non pochi....
Bisognerebbe capire, però, se la 508 è paragonabile a un'Insignia, una Mondeo o una Laguna (per fare i primi esempi che mi vengono in mente) piuttosto che a Bmw, Audi e Mercedes, visto che, a quanto mi pare di capire, Peugeot vuole che il target di riferimento sia più alto rispetto alla 407, dal momento che deve sostituire anche l'ammiraglia 607.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Grazie Herbert per aver completato quanto prima detto da me e aver corretto alcune inesattezze
@Bob
Vedo favorevole il paragone con Audi, a mio giudizio l'auto non ha nulla da invidiare ad una Audi pari livello, ma non si guida come una BMW e non ha il confort di una Mercedes, questo no
bassplayer ha scritto:Vedo favorevole il paragone con Audi, a mio giudizio l'auto non ha nulla da invidiare ad una Audi pari livello, ma non si guida come una BMW e non ha il confort di una Mercedes, questo no
Per cui mi confermi che il target, rispetto alla 407, si è elevato, almeno per quanto riguarda la qualità e il piacere di guida. A questo punto Insignia, Passat & c. dovrebbero avere una concorrente solo a livello di prezzo, non più anche come qualità. Ottimo!
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
accaeffe ha scritto:....Capitolo prezzi : mi sono fatto preventivare una 508 SW 2.0 Hdi 163 CV, cambio automatico, completa di : metallizzato, fari xenon, navi, cerchi 18", pelle, sensori parcheggio anteriori, portellone posteriore motorizzato per un tot di circa 39.000 euro.
Lo sconto per privati è stato di circa 3300 euro, la mia 407 mi viene valutata 9700 euro per una differenza complessiva di circa 25000 euro. Per auto come flotta aziendale lo sconto è invece del 12 % pari a circa 4600 euro.
A mio avviso,senza fare i conti in tasca a nessuno, ma solo come considerazione personale....25000 euro di differenza sono un'enormità...... quando la provai io la 508 mi resi sì conto delle migliorie rispetto alla 407.....ma non tali da determinarmi un grossa differenza di viaggio.....poi ovvio queste sono le leggi di mercato.....dopo qualche anno la propria auto vale poco o nulla a prescindere dai km fatti o da come si è tenuta......discorso questo che vale in generale....indipendentemente da 407/508.
LEONE407 *Massimo* 407 S.W 2.0 16v HDI SPORTgrigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Complimenti! Bel reportage, sembrava di essere con voi!
Mi fà piacere che a differenza delle riviste automobilistiche il problema dei fari non c'era (date a Cesare quel che è di Cesare! ) ma soprattutto un applauso alla disponibilità della concessionaria per la prova del mezzo.
Inoltre ho notato che nonostante il prezzo elevato (39.000) la concessionaria ha proposto un buono sconto e una buona valutazione dell'usato.
bassplayer ha scritto:Grazie Herbert per aver completato quanto prima detto da me e aver corretto alcune inesattezze
@Bob
Vedo favorevole il paragone con Audi, a mio giudizio l'auto non ha nulla da invidiare ad una Audi pari livello, ma non si guida come una BMW e non ha il confort di una Mercedes, questo no
A mio modesto parere, pur con tutto il bene che voglio a Peugeot... l'Audi ...e mi riferisco alla A4 per rimanere in categoria, è di un'altro pianeta a livello di qualità percepita.....
LEONE407 *Massimo* 407 S.W 2.0 16v HDI SPORTgrigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....