PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
508 sw Gt prime impressioni
- grifter
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 4408
- Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
- Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)
Re: 508 sw Gt prime impressioni
Io prima di prendere la rcz ero orientato sulla insigna sw cosmo da 220 cavalli con trazione integrale. Per fortuna (per il mio ego e per la mia amata coupé), misurando il box ho scoperto che avrei avuto solo una 10 di cm di margine in lunghezza per le manovre, costringendomi ad abbandonare l'idea. L'auto è un vero e proprio carrarmato di quasi 5 metri di lunghezza, ma è anche spartana, pesante, e non raffinatissima.
La 508 è molto più curata, soprattutto negli interni, e credo che se la ordini in questo momento, le piccola magagne dei primi mesi di produzione siano state risolte. Il suo pro è che consuma nell'ordine del 20% in meno della rivale tedesca; il suo difetto invece, secondo me, è il design del posteriore. Inoltre, i motori peugeot sono dei veri e propri gioiellini.
Della passat non parlo per non scatenare ulteriori discussioni.
La 508 è molto più curata, soprattutto negli interni, e credo che se la ordini in questo momento, le piccola magagne dei primi mesi di produzione siano state risolte. Il suo pro è che consuma nell'ordine del 20% in meno della rivale tedesca; il suo difetto invece, secondo me, è il design del posteriore. Inoltre, i motori peugeot sono dei veri e propri gioiellini.
Della passat non parlo per non scatenare ulteriori discussioni.

RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: 508 sw Gt prime impressioni
Visto che sei interessato ad una SW ... credo che la 508 sia la più indicata.
Come avvenne con la 407, anche con la 508 risulta più "appetibile" la versione SW. Anzi, probabilmente questo è (e sarà, quando si comincerà a rivenderle) ancora più vero con la 508. Almeno, con la leona, ti porti a casa qualcosa di nuovo (come stile).
Tuttavia c'è un problema: visto che hai scritto in questo post ... altro che 130cv ... ti tocca coprare una macchina da oltre 200 cv!!!
Non vorrai mica essere offtopic!?
Come avvenne con la 407, anche con la 508 risulta più "appetibile" la versione SW. Anzi, probabilmente questo è (e sarà, quando si comincerà a rivenderle) ancora più vero con la 508. Almeno, con la leona, ti porti a casa qualcosa di nuovo (come stile).
Tuttavia c'è un problema: visto che hai scritto in questo post ... altro che 130cv ... ti tocca coprare una macchina da oltre 200 cv!!!

Non vorrai mica essere offtopic!?

Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

Re: 508 sw Gt prime impressioni
grazie mille per avermi risposto!
Mi affido ai vostri consigli xkè nessuno dei miei amici, parenti, conoscenti ecc.... ha una peugeot per potermi dire pregi e difetti!
certo la 508 essendo neonata ha qualcosa in più rispetto alle altre due!
Passat è una garanzia ma come dice midisil è ferma da almeno 10 anni!
Insigna senza dubbio bella, sarà che nn faccio tantissimi km (max 10.000 all'anno),ma con opel nn ho mai avuto problemi di nessun genere!
un ultima cosa, in considerazione dei 10.000 km che faccio di media all'anno (forse anche qualcosa in meno) mi consigliate la 508 2.0 140cv?
Mi affido ai vostri consigli xkè nessuno dei miei amici, parenti, conoscenti ecc.... ha una peugeot per potermi dire pregi e difetti!
certo la 508 essendo neonata ha qualcosa in più rispetto alle altre due!
Passat è una garanzia ma come dice midisil è ferma da almeno 10 anni!
Insigna senza dubbio bella, sarà che nn faccio tantissimi km (max 10.000 all'anno),ma con opel nn ho mai avuto problemi di nessun genere!
un ultima cosa, in considerazione dei 10.000 km che faccio di media all'anno (forse anche qualcosa in meno) mi consigliate la 508 2.0 140cv?
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: 508 sw Gt prime impressioni
Pier69 ha scritto:
un ultima cosa, in considerazione dei 10.000 km che faccio di media all'anno (forse anche qualcosa in meno) mi consigliate la 508 2.0 140cv?
Eh!?!??! 10.000 km all'anno!?!?!?

Dovresti prendere una macchina a benzina!!!
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

Re: 508 sw Gt prime impressioni
pesgiò!!! ha scritto:Pier69 ha scritto:
un ultima cosa, in considerazione dei 10.000 km che faccio di media all'anno (forse anche qualcosa in meno) mi consigliate la 508 2.0 140cv?
Eh!?!??! 10.000 km all'anno!?!?!?![]()
Dovresti prendere una macchina a benzina!!!
ero partito col pensiero fisso del disel!!! sulla macchina a benzina nn c'avevo pensato?!?!?!?!

Re: 508 sw Gt prime impressioni
Pier69 ha scritto:pesgiò!!! ha scritto:Pier69 ha scritto:
un ultima cosa, in considerazione dei 10.000 km che faccio di media all'anno (forse anche qualcosa in meno) mi consigliate la 508 2.0 140cv?
Eh!?!??! 10.000 km all'anno!?!?!?![]()
Dovresti prendere una macchina a benzina!!!
ero partito col pensiero fisso del disel!!! sulla macchina a benzina nn c'avevo pensato?!?!?!?!
Io scegliere comunque diesel... solamente perché i motori a benzina proprio non li digerisco...
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore
Re: 508 sw Gt prime impressioni
Pier69 ha scritto:pesgiò!!! ha scritto:Pier69 ha scritto:
un ultima cosa, in considerazione dei 10.000 km che faccio di media all'anno (forse anche qualcosa in meno) mi consigliate la 508 2.0 140cv?
Eh!?!??! 10.000 km all'anno!?!?!?![]()
Dovresti prendere una macchina a benzina!!!
ero partito col pensiero fisso del disel!!! sulla macchina a benzina nn c'avevo pensato?!?!?!?!
Pensaci bene...





508 sw Gt
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: 508 sw Gt prime impressioni
DPF???
Si vede che proviene da una tedesca!!!




Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

Re: 508 sw Gt prime impressioni
pesgiò!!! ha scritto:DPF???Si vede che proviene da una tedesca!!!
![]()




volevo dire FAP, ma il concetto non cambia...

scusate il lapsus...

508 sw Gt
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato
white pearl + JBL + advanced parking system + pack pelle nappa Gt + portellone motorizzato
Re: 508 sw Gt prime impressioni
Riprendo il post, sia mai che qualcuno abbia bisogno di ulteriori delucidazioni.pallas ha scritto:Alex969 ha scritto:Se non altro per la conoscenza, meglio esperienza, che pallas ritengo, da come scrive, abbia. Non che mi lasci facilmente influenzare o che non me ne intenda di macchine: sempre avute, mai brutte tutte diverse (dalla berlina sportiva al fuoristrada) e sempre "adorate". A partire dalla 75 turbo (!! ebbene si ho più di 40 anni!!), 164, Jeep Grand Cherokee (4.7 V8), Toyota Land Cruiser, Ford Focus 2000 Benzina (la peggiore, anche se camminava), BWM 330D, uso due macchine aziendali (Lancia Delta 1.6D e una Giulietta 1.4T) e le ultime personali sono state una GOLF prima serie V e poi la VI, che ho tuttora, e che non mi hanno mai dato problemi in 200.000Km. Ho deciso però di cambiare la mia ultima Golf, un 2.0tdi Highline DSG (anch'essa full optional) e per esigenze di famiglia e vista l'età ormai da "anta" orientarmi su una station, comoda e spaziosa, senza però lasciar perdere qualche velleità sportiva.Grazie per la fiducia! Anche io sono ben sopra i 40....
MA adoro guidare!!
![]()
Quindi se sei (ben) abituato con il DSG lascia perdere... il cambio della 508 potrebbe risultarti penoso.
Qualche "estimatore" di questo cambio ha mai provato a farsi un giretto (non al piccolo trotto) in montagna..???
Credo di no, altrimenti non ne parlerebbe così bene.
Ed ancora, qual'è la reale aspettativa di chi loda questo cambio?
In pianura, quando sei lanciato (perchè nelle partenze da fermo, o nelle ripartenze non è proprio il massimo...) tutto ok!
Il motore spinge (anche troppo, ma non farti condizionare dai "presunti" 204 cv....) ed il cambio snocciola abbastanza bene le marce (anche se lentamente e con troppo effetto "elastico" se confrontato con i migliori cambi attualmente in commercio). Ma in queste condizioni tutti i cambi vanno bene!!!
In realtà il cambio 508 non è per nulla adattativo, insomma ti "spara" una marcia alta anche in curva o in discesamentre vorresti almeno mantenere la marcia innestata se non rallentare.... (NO il DSG non è così e nemmeno lo steptronic!!).
Nelle operazioni di kick-down è letteralmente penoso, ti ritrovi con il motore impallato e ciao ciao alla spinta auspicata.
Il motore sotto dei 2000 giri non c'è proprio.... poi spinge bene fino ai 2700... poi schiatta di colpo.
Questa è oggettività.
Se poi parliamo COME HO RIPETUTAMENTE DETTO di estetica e di qualità generale, la 508 non è da buttare, anzi è una bella macchina!.
Però RIPETO, io che amo guidare (sebbene over 40....) NON rifarei questo aquisto.
Per chi non ha avuto la pazienza di leggere dall'inizio il mio post, le auto che ho citato le ho possedute tutte, ed attualmente in garage ho anche una Golf "cattiva" (TSI Rline DSG), l'ho presa nuova poco più da un anno per mia moglie.. ma "ogni tanto" me ne approprio per riprendere il vero gusto di guidare...
Poi, RIPETO, questo post non l'ho aperto per criticare la 508 o per denigrare chichessia, ma semplicemente per raccontare le mie impressioni e le mie emozioni.......
Ho una 508 2.2 SW GT, la uso da poco più di un mesetto e per quanto riguarda il cambio automatico....beh, effettivamente è un pò lento, ma non credo che questo sia dovuto alle qualità del cambio, bensi alla logica elettronica che lo controlla. Prima dell'arrivo della 508 GT, giravo allegramente con una 407 Coupè 2,7 6 cilindri, cambio automatico. Stessa potenza della 508 GT, ma l'elettronica che controllava il cambio era completamente differente. O meglio, quello che la 508 fa in modalità Sport, la 407 lo faceva in modalità normale. In modalità Sport il cambio della 407 era semplicemente una scheggia. Ne ho dedotto una semplice considerazione. La 508 si rivolge ad un target di pubblico che non è propriamente "sportivo", per cui le versioni più equilibrate sono quelle da 163 Cv. La GT è semplicemente una versione per completare la gamma verso l'alto per cui soffre di qualche leggero squilibrio, una mancata armonizzazione. Perchè anche la tenuta di strada, se l'auto viene spinta ai limiti, ha qualche pecca che la 407 coupè non aveva.
Per quanto riguarda il confronto con le "tetesche".......beh, qualche soddisfazione con le mie precedenti auto (406 Coupè 136Cv vs Audi A4 143 Cv oppure 407 coupè vs BMW e/o Audi, Mercedes mai pervenute


Ah, dimenticavo, pure io sono over 40, quasi 50.
Ex 504 TI--Ex 205 GR--Ex 205 TurboDiesel--Ex 106 XN
Ex 405 SRi--Ex 406 Hdi--Ex 406 2.2 Hdi Coupè--Ex 407 2.7 Hdi Coupè Tecno
Ora 508 2.2 Hdi GT SW
Serve altro?
Ex 405 SRi--Ex 406 Hdi--Ex 406 2.2 Hdi Coupè--Ex 407 2.7 Hdi Coupè Tecno
Ora 508 2.2 Hdi GT SW
Serve altro?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/09/2012, 10:14
- Località: Amantea
Re: 508 sw Gt prime impressioni
Ho letto tutto il 3d e volevo fare una considerazione "politica", leggo che molti paragonano (a torto o a ragione) la GT alle tedesche della triade Audi-BMW-Mercedes e, essendo molti i guidatori che hanno avuto parecchie auto del segmento suddetto magari perchè costretti a fare decine di Km all'anno, noto un certo scetticismo con valutazioni non sufficienti se non aperte critiche.
Tutto giusto (forse) però io volevo portare la mia personale testimonianza; ho provato la GT per pochi Km, assolutamente insufficienti per un'oggettiva valutazione, però ho notato quanto il cambio automatico fosse simile a quello dell'Audi A4 2.5 tdi di mio padre, un'auto con 9 anni sulle spalle e quasi 200K Km...
quindi l'accostamento con i CA di precedente generazione non mi pare azzardato...
Tuttavia non tutti provengono da una BMW o similare, io, ad esempio, avevo un'onesta Skoda Octavia 1.9 tdi con cambio manuale, 105 cv e 24Km/lt e per sostituirla ho vagato parecchio per concessionarie
sono contento di avere scelto un'auto come la GT e poco mi interessa se non è un fulmine come un DSG, semmai ho un pò di timore per una futura rivendibilità ma ci penseremo a suo tempo...
Tutto giusto (forse) però io volevo portare la mia personale testimonianza; ho provato la GT per pochi Km, assolutamente insufficienti per un'oggettiva valutazione, però ho notato quanto il cambio automatico fosse simile a quello dell'Audi A4 2.5 tdi di mio padre, un'auto con 9 anni sulle spalle e quasi 200K Km...
quindi l'accostamento con i CA di precedente generazione non mi pare azzardato...
Tuttavia non tutti provengono da una BMW o similare, io, ad esempio, avevo un'onesta Skoda Octavia 1.9 tdi con cambio manuale, 105 cv e 24Km/lt e per sostituirla ho vagato parecchio per concessionarie

sono contento di avere scelto un'auto come la GT e poco mi interessa se non è un fulmine come un DSG, semmai ho un pò di timore per una futura rivendibilità ma ci penseremo a suo tempo...

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/09/2012, 10:14
- Località: Amantea
508 sw Gt prime impressioni
Dunque ho ritirato la mia GT ieri ( a presto le foto nell'apposita sezione..) percorrendo circa 500 km quasi tutti in autostrada.
L'auto e' uno spettacolo, comoda, veloce e bellissima. Se dovessi segnalare qualche difetto direi:
- l'HUD e' comodissimo però' il riflesso sul parabrezza e' fastidioso con il sole
- il navigatore e' datato come funzionalità, infatti il funzionamento e' uguale a quello dell'AUDI di mio padre che è' del 2003. La composizione dei nomi con la rotella e' scomoda sarebbe stato meglio un touch screen.
- i sensori di parcheggio non si azionano istantaneamente e bisogna farci l'abitudine altrimenti si urta facile.
La funzione auto degli abbaglianti non mi convince, sembra abbia una logica tutta sua...
Tengo a precisare che si tratta di osservazioni assolutamente veniali e secondari, la GT e' talmente veloce che bisogna guardare spesso l'HUD altrimenti si raggiungono in fretta velocità' stratosferiche. I fari orientabili sono comodissimi e il motore e' si' potente ma quasi "gentile", insomma una favola:)
L'auto e' uno spettacolo, comoda, veloce e bellissima. Se dovessi segnalare qualche difetto direi:
- l'HUD e' comodissimo però' il riflesso sul parabrezza e' fastidioso con il sole
- il navigatore e' datato come funzionalità, infatti il funzionamento e' uguale a quello dell'AUDI di mio padre che è' del 2003. La composizione dei nomi con la rotella e' scomoda sarebbe stato meglio un touch screen.
- i sensori di parcheggio non si azionano istantaneamente e bisogna farci l'abitudine altrimenti si urta facile.
La funzione auto degli abbaglianti non mi convince, sembra abbia una logica tutta sua...
Tengo a precisare che si tratta di osservazioni assolutamente veniali e secondari, la GT e' talmente veloce che bisogna guardare spesso l'HUD altrimenti si raggiungono in fretta velocità' stratosferiche. I fari orientabili sono comodissimi e il motore e' si' potente ma quasi "gentile", insomma una favola:)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/09/2012, 10:14
- Località: Amantea
508 sw Gt prime impressioni
...aggiungo che gli specchietti retrovisori sono un tantino enormi!!
Sent from my iPhone4s using Tapatalk
Sent from my iPhone4s using Tapatalk
Re: 508 sw Gt prime impressioni
Ciao Nemo,Adm-Nemo ha scritto: Riprendo il post, sia mai che qualcuno abbia bisogno di ulteriori delucidazioni.
Ho una 508 2.2 SW GT, la uso da poco più di un mesetto e per quanto riguarda il cambio automatico....beh, effettivamente è un pò lento, ma non credo che questo sia dovuto alle qualità del cambio, bensi alla logica elettronica che lo controlla. Prima dell'arrivo della 508 GT, giravo allegramente con una 407 Coupè 2,7 6 cilindri, cambio automatico. Stessa potenza della 508 GT, ma l'elettronica che controllava il cambio era completamente differente. O meglio, quello che la 508 fa in modalità Sport, la 407 lo faceva in modalità normale. In modalità Sport il cambio della 407 era semplicemente una scheggia. Ne ho dedotto una semplice considerazione. La 508 si rivolge ad un target di pubblico che non è propriamente "sportivo", per cui le versioni più equilibrate sono quelle da 163 Cv. La GT è semplicemente una versione per completare la gamma verso l'alto per cui soffre di qualche leggero squilibrio, una mancata armonizzazione. Perchè anche la tenuta di strada, se l'auto viene spinta ai limiti, ha qualche pecca che la 407 coupè non aveva.
Per quanto riguarda il confronto con le "tetesche".......beh, qualche soddisfazione con le mie precedenti auto (406 Coupè 136Cv vs Audi A4 143 Cv oppure 407 coupè vs BMW e/o Audi, Mercedes mai pervenute) me sa sono levata, nonostante tiptronic e diavolerie varie.
Ah, dimenticavo, pure io sono over 40, quasi 50.
anch'io sto facendo lo stesso cambio di leonessa che hai fatto tu: da 407 coupé 2,7 6 cilindri a 508 2.2 SW GTI,
ieri dopo 265000 chilometri, all'insegna della sicurezza e del puro divertimento alla guida, ho riportato il mio squalo in concessionaria, la nuova 508 arriverà settimana prossima.
Speriamo di non rimpiangere il mio squalo, d'altronde non potevo far diversamente, causa esigenze di necessità di spazio... 1 moglie, 2 figlie e due labrador di 7 mesi da 20 kg. l'uno.
A presto,
Marco
107 Active 5 porte 1.0
108 Active 5 porte 1.0
ex 3008 SUV GT BlueHDi 180 EAT6
ex 2008 Active 1.2
ex 508 SW GT 2.2
ex 407 Coupè 2.7
ex 306 SW
ex 306
108 Active 5 porte 1.0
ex 3008 SUV GT BlueHDi 180 EAT6
ex 2008 Active 1.2
ex 508 SW GT 2.2
ex 407 Coupè 2.7
ex 306 SW
ex 306
Re: 508 sw Gt prime impressioni
Immagino che i due labrador da 20kg ti servano per tenere lontano i ragazzi dalle figlie...Propio ha scritto:Speriamo di non rimpiangere il mio squalo, d'altronde non potevo far diversamente, causa esigenze di necessità di spazio... 1 moglie, 2 figlie e due labrador di 7 mesi da 20 kg. l'uno.


