PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

508 sw Gt prime impressioni

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
Propio
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/09/2007, 1:01
Località: Varazze - SV

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Propio »

Mark ha scritto:
Propio ha scritto:Speriamo di non rimpiangere il mio squalo, d'altronde non potevo far diversamente, causa esigenze di necessità di spazio... 1 moglie, 2 figlie e due labrador di 7 mesi da 20 kg. l'uno.
Immagino che i due labrador da 20kg ti servano per tenere lontano i ragazzi dalle figlie... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:) :) :) Per fortuna le due figlie sono ancora piccole 8 e 11 anni!

Ciao colleghi domatori,
domani esco FINALMENTE per la prima volta con la nuova Leonessa,
primi trecento chilometri e vedremo come mi troverò.
107 Active 5 porte 1.0
108 Active 5 porte 1.0
ex 3008 SUV GT BlueHDi 180 EAT6
ex 2008 Active 1.2
ex 508 SW GT 2.2
ex 407 Coupè 2.7
ex 306 SW
ex 306

Propio
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/09/2007, 1:01
Località: Varazze - SV

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Propio »

Oggi alle 18:00 circa fra Cremona e Piacenza in autostrada eravamo in tre con 508 sw, uno dietro all'altro....
Prime impressioni dopo 2000 chilometri: confermo anch'io i rumori da turbolenza portiere a velocità superiori ai 130, confermo anch'io l'impuntamento sterzo a bassa velocità - è come non avere più il servosterzo guidando un camion e alle rotonde non è il massimo, terribile l'assenza di un tastierino alfa-numerico (cercare un contatto in agenda è qualcosa di preistorico), mancano dei vani portaoggetti - ma sto provvedendo con dei piccoli vani accessori adesivi.
La cosa che mi ha dato più fastidio scoprire è che se apri due dita di finestrino (per fumare senza intossicarsi più del dovuto) anche con pochissima pioggia cadono dei goccioloni dall'orlo del finestrino che ti ritrovi con il braccio zuppo - farò un pensiero se dotare l'auto dei deflettori "turbo". Ottima la tenuta di strada, ho preso la GT essenzialmente per quello, il cambio automatico risponde abbastanza bene, quando è settato "sport" è molto simile nelle prestazioni alla mia precedente 407 coupé 2.7 v6.
107 Active 5 porte 1.0
108 Active 5 porte 1.0
ex 3008 SUV GT BlueHDi 180 EAT6
ex 2008 Active 1.2
ex 508 SW GT 2.2
ex 407 Coupè 2.7
ex 306 SW
ex 306

alexpj
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/08/2012, 13:58
Località: Santa Maria a Monte, Pisa - Matino, Lecce

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da alexpj »

Propio ha scritto:Oggi alle 18:00 circa fra Cremona e Piacenza in autostrada eravamo in tre con 508 sw, uno dietro all'altro....
Prime impressioni dopo 2000 chilometri: confermo anch'io i rumori da turbolenza portiere a velocità superiori ai 130, confermo anch'io l'impuntamento sterzo a bassa velocità - è come non avere più il servosterzo guidando un camion e alle rotonde non è il massimo, terribile l'assenza di un tastierino alfa-numerico (cercare un contatto in agenda è qualcosa di preistorico), mancano dei vani portaoggetti - ma sto provvedendo con dei piccoli vani accessori adesivi.
La cosa che mi ha dato più fastidio scoprire è che se apri due dita di finestrino (per fumare senza intossicarsi più del dovuto) anche con pochissima pioggia cadono dei goccioloni dall'orlo del finestrino che ti ritrovi con il braccio zuppo - farò un pensiero se dotare l'auto dei deflettori "turbo". Ottima la tenuta di strada, ho preso la GT essenzialmente per quello, il cambio automatico risponde abbastanza bene, quando è settato "sport" è molto simile nelle prestazioni alla mia precedente 407 coupé 2.7 v6.
Per il servosterzo mi sembra ci sia un aggiornamento della centralina...:D
508 sw allure - 2.0 -140 cv - grigio haria - fari xenon - sensori park anteriori e posteriori - wip nav evo - ruota di scorta....
Ex ford focus 1.8 tdci 100 cv 5porte zetec consegnata con 210.000 km tutti dignitosamente percorsi..
Salentu: lu sule lu mare e lu jentu..

EdisonE27
Peugeottista veterano
Messaggi: 459
Iscritto il: 18/03/2012, 21:22
Località: Lecce

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da EdisonE27 »

mentre per i deflettori io li ho sempre avuti, oggi sono molto più discreti e molti amici stanno pensando di montarli sulle loro auto anche di altre marche come dire "più blasonate"
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio

EdisonE27
Peugeottista veterano
Messaggi: 459
Iscritto il: 18/03/2012, 21:22
Località: Lecce

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da EdisonE27 »

sono originali peugeot ma non so quanto costano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio

Avatar utente
Adm-Nemo
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/07/2012, 1:03
Località: Cremona

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Adm-Nemo »

Propio ha scritto:
Adm-Nemo ha scritto: Riprendo il post, sia mai che qualcuno abbia bisogno di ulteriori delucidazioni.
Ho una 508 2.2 SW GT, la uso da poco più di un mesetto e per quanto riguarda il cambio automatico....beh, effettivamente è un pò lento, ma non credo che questo sia dovuto alle qualità del cambio, bensi alla logica elettronica che lo controlla. Prima dell'arrivo della 508 GT, giravo allegramente con una 407 Coupè 2,7 6 cilindri, cambio automatico. Stessa potenza della 508 GT, ma l'elettronica che controllava il cambio era completamente differente. O meglio, quello che la 508 fa in modalità Sport, la 407 lo faceva in modalità normale. In modalità Sport il cambio della 407 era semplicemente una scheggia. Ne ho dedotto una semplice considerazione. La 508 si rivolge ad un target di pubblico che non è propriamente "sportivo", per cui le versioni più equilibrate sono quelle da 163 Cv. La GT è semplicemente una versione per completare la gamma verso l'alto per cui soffre di qualche leggero squilibrio, una mancata armonizzazione. Perchè anche la tenuta di strada, se l'auto viene spinta ai limiti, ha qualche pecca che la 407 coupè non aveva.
Per quanto riguarda il confronto con le "tetesche".......beh, qualche soddisfazione con le mie precedenti auto (406 Coupè 136Cv vs Audi A4 143 Cv oppure 407 coupè vs BMW e/o Audi, Mercedes mai pervenute :D ) me sa sono levata, nonostante tiptronic e diavolerie varie. :sig:

Ah, dimenticavo, pure io sono over 40, quasi 50.
Ciao Nemo,
anch'io sto facendo lo stesso cambio di leonessa che hai fatto tu: da 407 coupé 2,7 6 cilindri a 508 2.2 SW GTI,
ieri dopo 265000 chilometri, all'insegna della sicurezza e del puro divertimento alla guida, ho riportato il mio squalo in concessionaria, la nuova 508 arriverà settimana prossima.
Speriamo di non rimpiangere il mio squalo, d'altronde non potevo far diversamente, causa esigenze di necessità di spazio... 1 moglie, 2 figlie e due labrador di 7 mesi da 20 kg. l'uno.
A presto,
Marco
Ciao Marco. Mi dispiace dovertelo dire, ma lo squalo lo rimpiangerai..... :D
Facezie a parte, sono due auto molto differenti nel comportamento stradale.
Il cambio della Coupé è leggermente più veloce, quello della 508 tende a mantenere la sesta a meno di non affondare il pedale dell'acceleratore. Nei sorpassi questo si traduce in una maggiore lentezza della 508 alla ripresa. Se la metti in modalita "S" le cose migliorano, ma la Coupé....
Nei cambi di direzione la 508 mi è apparsa leggermente più veloce, forse per via dei pneumatici ribassati serie 40, mentre la Coupè aveva i 45 su cerchi da 18", però il retrotreno tende a scomporsi molto prima e la ruota posteriore interna alla curva mi ha dato la sgradevole impressione di perdere il contatto con l'asfalto. Questo sulla Coupé non succedeva mai e se ci aggiungi la possibilità di indurire le sospensioni il quadro è completo.
Il motore 2.2 della 508 essendo più piccolo di cilindrata appare più rabbioso rispetto al 2.7 della Coupé, però sotto i 2000 giri è come vuoto, o meglio, si avverte molto di più il ritardo del turbo. Però la 508 "beve" meno.
Per me che sono un fan delle staccate, del misto affrontato a velocità non proprio turistiche, le qualità stradali della Coupé rispetto alla 508 erano (e sono) superiori. Certo però che per l'uso che faccio ora dell'auto, la Coupé iniziava a starmi stretta come capacità di carico e generalmente come comodità d'uso. Non sono pentito del cambio, però la 407 Coupè..... :love:
Ex 504 TI--Ex 205 GR--Ex 205 TurboDiesel--Ex 106 XN
Ex 405 SRi--Ex 406 Hdi--Ex 406 2.2 Hdi Coupè--Ex 407 2.7 Hdi Coupè Tecno

Ora 508 2.2 Hdi GT SW

Serve altro?

Avatar utente
gaeta55
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 515
Iscritto il: 02/03/2007, 22:23
Località: Milano

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da gaeta55 »

Perchè mettere al confronto una coupè con una berlina anche se marchiata GT?. Ciao a tutti e buona domenica. :D :thumbleft:
3008 Plug-in Hybrid4 300 GT, Marzo 2021, usata con 35000km, pelle rossa.
Ex Peugeot 508 SW ciel 2,2 HDI GT 150 Kw imm. luglio 2011, 178000km
Ex Peugeot 207 HDi 50 Kw special edition By Nokia imm. agosto 2011-climatizzatore manuale-cerchi di lega, 35000km.
Ex peugeot 407 Sw HDi 100 Kw Sport parck imm. gennaio 2005 km percorsi 159500
Ex 306 XT TD 90 cv km percorsi 180000
Ex 405 MI16 usata
Ex 605 3000 24v SV 200 cv usata
Ex 205 1600 GT 115 CV Km percorsi 195000

alexpj
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/08/2012, 13:58
Località: Santa Maria a Monte, Pisa - Matino, Lecce

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da alexpj »

mancano dei vani portaoggetti - ma sto provvedendo con dei piccoli vani accessori adesivi.
Quando li hai montati, posteresti qualche foto?Interesserebbe anche a me..grazie :thumbright:
508 sw allure - 2.0 -140 cv - grigio haria - fari xenon - sensori park anteriori e posteriori - wip nav evo - ruota di scorta....
Ex ford focus 1.8 tdci 100 cv 5porte zetec consegnata con 210.000 km tutti dignitosamente percorsi..
Salentu: lu sule lu mare e lu jentu..

Avatar utente
Adm-Nemo
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/07/2012, 1:03
Località: Cremona

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Adm-Nemo »

gaeta55 ha scritto:Perchè mettere al confronto una coupè con una berlina anche se marchiata GT?. Ciao a tutti e buona domenica. :D :thumbleft:
Non voglio confrontare proprio niente. Ho solo voluto fare una chiaccherata sulle differenze tra un auto e l'altra, senza voler dare giudizi. Lo so benissimo che sono due auto profondamente differenti, la 407 Coupé è un auto emozionale, mentre la 508 è un'auto seria, sopratutto per chi la usa per lavoro. Mi premeva (e mi preme) però anche evidenziare che un auto in sè non è solo la somma di aridi parametri tecnici, la potenza, la coppia, la velocità, il numero più o meno grande di optional ecc, ma è anche fatta delle sensazioni che restituisce a chi la guida e quindi di come possono essere differenti auto che sulla carta invece hanno prestazioni comparabili.
Tutto qua.
Ex 504 TI--Ex 205 GR--Ex 205 TurboDiesel--Ex 106 XN
Ex 405 SRi--Ex 406 Hdi--Ex 406 2.2 Hdi Coupè--Ex 407 2.7 Hdi Coupè Tecno

Ora 508 2.2 Hdi GT SW

Serve altro?

Avatar utente
Samos
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 30/10/2012, 18:05

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Samos »

Ciao a tutti, mi sono registrato solo ora, anche se consultavo questo forum già da parecchi mesi.
ringrazio tutti quelli che commentano, visto che mi è stato utile per decidere l'acquisto della mia peugeot, mi sembra oggi doveroso a mia volta potere essere anche io di aiuto.
sono un felice possessore di una 508 GT berlina e ho percorso quasi 15.000km da fine aprile di quest'anno.
ultimo veicolo : Audi A4 2.0 tdi SW, ma ho anche avuto Ford Mondeo 2.0 Tdci, e altre.
nell'insieme ritengo molto buono il rapporto qualità prezzo della 508,ovviamente la qualità non può (ancora) essere paragonata a Audi, ma si viaggia veramente comodo e i kilometri sfilano senza stanchezza. qualche diffettucci ci sono , ma niente di grave, e sopratutto perdonabili.
a disposizione per info.
Saluto
508 GT berlina nera con cerchi19"

Avatar utente
Samos
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 30/10/2012, 18:05

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Samos »

Salve, sono arrivato a 18000, sempre FANTASTICA da guidare : ultimi km sulle stradine del lodigiano con piede dx un po' pesante : telaio sincero e eccezionale, anche su strade umide!
508 GT berlina nera con cerchi19"

Propio
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/09/2007, 1:01
Località: Varazze - SV

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da Propio »

Salve,
per quanto riguarda la 508:
superati i 30000 km con soddisfazione,
resta il problema dell'acqua dal portellone del bagagliaio,
per l'acqua dai finestrini risolto quasi totalmente con gli antiturbo.
I labrador sono cresciuti e ora pesano 35 e 38 chili e oggi ci siamo fatti un regalo,
ordinata 2008 active 1,2.
A proposito a quando una sezione sul forum dedicata alla 2008.
A presto

P.S. può darsi che tra 508 e 2008 non rimpiangerò più la mia 407 coupé 2.7
107 Active 5 porte 1.0
108 Active 5 porte 1.0
ex 3008 SUV GT BlueHDi 180 EAT6
ex 2008 Active 1.2
ex 508 SW GT 2.2
ex 407 Coupè 2.7
ex 306 SW
ex 306

bungeehr
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/08/2013, 22:01

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da bungeehr »

Sto valutando l'acquisto della 508 SW GT. Il mio dubbio riguarda il motore, precisamente, ci sono una o due turbine? Ho avuto informazioni diverse dalle varie fonti (anche ufficiali)

grazie della risposta

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9602
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da bassplayer »

una turbina :)

http://it.wikipedia.org/wiki/PSA_DW#DW12C" onclick="window.open(this.href);return false;

bungeehr
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/08/2013, 22:01

Re: 508 sw Gt prime impressioni

Messaggio da bungeehr »

bassplayer ha scritto:una turbina :)

http://it.wikipedia.org/wiki/PSA_DW#DW12C" onclick="window.open(this.href);return false;

Invece sempre la Wikipedia dice di 508 che e' biturbo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_508" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”