.........Certamente ........il problema è che le nostre città e mi riferisco Milano e interland sono sempre più intasate dal traffico con continue code. Anni fa c'era il cosidetto orario di punta, caratterizzato da un moltitudine di persone che veicolovano al lavoro e cessato questa fascia il traffico andava scemando. Oggi giorno, si è radicalmente modificato forse per la crisi che ha visto molte persone perdere il lavoro o ricorrere alla cassintegrazione, ma sta di fatto che in giro ci sono sempre parecchi veicoli dove a volte come nel mio caso basta che una persona si ferma sulla corsia di emergenza delle tangenziali milanesi a cambiarsi la ruota senza arrecare alcun intralcio e immediatamente si formano code chilometriche di curiosi che arrivano a rallentare e quasi a fermarsi per scrutare quello che sta facendo. Il controsenso di tutto questo è che quando le stesse vedono una persona a terra, stentano a fermarsi per prestarle soccorso.
Sono sempre più dell'avviso che la mia prossima auto sia ibida proprio per evitare di buttare soldi in gasolio durante tutte queste code, fermo restando che un bel diesel come quello della mia 407 coniuga perfettamente prestazioni extraurbane con un occhio di riguardo all'economicità.
