PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Turbo lag...soluzioni??
Re: Turbo lag...soluzioni??
Grazie bongoz aspetto tue notizie
PEUGEOT 508 1.6 s.w e-hdi start & stop robotizzato business, fari xeno, led, pelle, vetri scuri
Re: Turbo lag...soluzioni??
eccomi quà allora ho provato l'aggeggio su "1" nota berlina teutonica...TP... dieselALFONSO73 ha scritto:Comunque MARCO domani facci sapere che impressioni hai. Ti aspetto

pulsantino con 3 posizioni off on e on-1
la differenza della risposta alla pressione del "pedale" è evidente anzi direi troppo evidente nel senso che diventa difficile "dosare" l'accelleratore...questo sul primo step... sul secondo è quasi inutilizzabile...nel senso che è un po come avere un interrutore on off.
il turbolag su quel motore/auto è impercettibile vuoi per il peso decisamente minore che per la "fattura" del motore...quindi non so se potrebbe alleviare il problema sulla nostra.
onestamente non mi piace...nel senso può andare bene nel caso uno voglia divertirsi un po ...poi ,imho, è da mettere su off la macchiana diventa troppo scorbutica...sia in tiro che in rilascio...
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
Re: Turbo lag...soluzioni??
Grazie marco del tuo parere, in effetti questo dispositivo migliora soltanto la risposta dell'accelleratore in accellerazione e rilascio.
Forse il modo migliore è agire sulla centralina rimappando e dando qualche cv il + (xò la garanzia?
).
Altrimenti con centr. agg. di buona costruzione..........
Qualcuno ha già provato? anche con altre vetture?
Saluti
Forse il modo migliore è agire sulla centralina rimappando e dando qualche cv il + (xò la garanzia?

Altrimenti con centr. agg. di buona costruzione..........
Qualcuno ha già provato? anche con altre vetture?
Saluti
Peugeot 508 SW 2.0 HDi 140cv Allure manuale nero perla + cerchi 18" + fari xeno + wip nav evo + color head up display + clima auto quadrizona + advanced parking system + gancio traino ph9627 Ecco la mia..... 508
Qui 


Re: Turbo lag...soluzioni??
io ragazzi ho rimappato...la potenza in più è notevole ma solo e sempre i 1700 giri purtroppo!!!!!lucascio ha scritto:Grazie marco del tuo parere, in effetti questo dispositivo migliora soltanto la risposta dell'accelleratore in accellerazione e rilascio.
Forse il modo migliore è agire sulla centralina rimappando e dando qualche cv il + (xò la garanzia?).
Altrimenti con centr. agg. di buona costruzione..........
Qualcuno ha già provato? anche con altre vetture?
Saluti
cmq stamattina mi ha risposto la tbox...riporto:
"Salve Giorgio esattamente si collega con connettori originali al pedale del gas, assolutamente sarà personalizzabile mediante trimmer secondo le proprie esigenze di guida ed è disponibile per tutti e 3 i tipi di cambi.
Installazione ''PLUG & DRIVE'' eseguibile personalmente senza alcun problema."
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Turbo lag...soluzioni??
io su vari forum ho letto recensioni molto entusiastiche...poi non so!!!!
ho anche letto che dicono che bisogna un pò abituarsi a dosare l'acceleratore ma poi diventa tutto ok!!!!
in effetti dicono tutti che mantengono la posizione intermedia poichè l'ultima è solo per divertirsi un pò!!!
cmq qui nel forum abbiamo jeff...che ci potrebbe dare info precise visto che l'ha già montato.
ho anche letto che dicono che bisogna un pò abituarsi a dosare l'acceleratore ma poi diventa tutto ok!!!!
in effetti dicono tutti che mantengono la posizione intermedia poichè l'ultima è solo per divertirsi un pò!!!
cmq qui nel forum abbiamo jeff...che ci potrebbe dare info precise visto che l'ha già montato.
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Turbo lag...soluzioni??
Dai Jeff facci sapere.
Per bongoz: quanto hai speso? Che consumi hai?
Per bongoz: quanto hai speso? Che consumi hai?
PEUGEOT 508 1.6 s.w e-hdi start & stop robotizzato business, fari xeno, led, pelle, vetri scuri
Re: Turbo lag...soluzioni??
.....e ancora hai utilizzato la cent. orig. o modulo aggiuntivo? hai avuto un grafico su cavalli coppia guadagnati o solo teoricamente?
Facci sapere..........
Facci sapere..........
Peugeot 508 SW 2.0 HDi 140cv Allure manuale nero perla + cerchi 18" + fari xeno + wip nav evo + color head up display + clima auto quadrizona + advanced parking system + gancio traino ph9627 Ecco la mia..... 508
Qui 


Re: Turbo lag...soluzioni??
ho speso 300 euro.
al momento i consumi sono esattamente identici...nè più ne meno!!!
ho rimappato la centralina originale tramite presa seriale.
Il grafico non ce l'ho ma la potenza è effettivamente aumentata ma il buco sotto i 1700 rimane.
in pratica ho guadagnato una marcia...una salita che prima facevo in terza ora la faccio in quarta.
al momento i consumi sono esattamente identici...nè più ne meno!!!
ho rimappato la centralina originale tramite presa seriale.
Il grafico non ce l'ho ma la potenza è effettivamente aumentata ma il buco sotto i 1700 rimane.
in pratica ho guadagnato una marcia...una salita che prima facevo in terza ora la faccio in quarta.
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Turbo lag...soluzioni??
Scusa cosa vuol dire tramite presa seriale? L'hai fatta da un meccanico di tua fiducia?
PEUGEOT 508 1.6 s.w e-hdi start & stop robotizzato business, fari xeno, led, pelle, vetri scuri
Re: Turbo lag...soluzioni??
Cioè non ho toccato materialmente la centralina ma l'hanno riprogrammata tramite la presa di diagnosi sotto il posacenere!!!ALFONSO73 ha scritto:Scusa cosa vuol dire tramite presa seriale? L'hai fatta da un meccanico di tua fiducia?
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Turbo lag...soluzioni??
Ciao Purtroppo il turbo Lag è dovuto al ritardo che la turbina impiega per andare a regime o meglio per sovralimentare il motore.bongoz ha scritto:Ciao ragazzi volevo chiedervi com'è possibile eliminare il ritardo della turbina??
L'auto va in accelerazione solo dopo i 1700 giri...
Un mio amico che ha rimappato non è riuscito a risolvere Perchè gli hanno detto che dipende dal FAP!!!
Che consigli avete??
Immagino che anche la vostra faccia così...
Questo è il mio primo diesel e col benzina non mi succedeva!!!
Purtroppo questo è un fenomeno che accomuna chi più chi meno tutti i turbo sia benzina che diesel dotati di una sola turbina dove la scelta non può che essere quella di compromesso. Da una parte limitare l'effetto turbo lag e dall'altra assicurare la corretta portata d'aria al motore quando si trova al massimo dei giri.
Per fare questo con una sola turbina, si deve necessariamente lavorare sulle dimensioni della stessa indipendentemente se a geometria fissa o variabile (tanto i miracoli non li fa nemmeno lei).
In pratica se fosse piccola, arriverebbe a regime in pochissimo tempo per via della ridotta inerzia della girante, ma di contro, non riuscirebbe ad apportare sufficiente aria al motore man mano che questo sale di giri, mentre se troppo grande ai bassi giri il motore si comporterebbe ne più ne meno come una aspirato mentre agli alti fornirebbe tutta la potenza nell'arco di pochi giri. Quest'ultima soluzione, amplificherebbe ulteriormente l'effetto turbo-lag.
Alcuni costruttori fra cui Peugeot hanno adottato un sistema di sovralimentazione dotato di due turbine che funzionano in modo sequenziale.
Purtroppo questo pregevole sistema Peugeot lo ha riservato solo alla motorizzazione 2.2 HDI e vi assicuro che avendolo montato sulla mia 407 le dona un tiro costante e pieno a partire dai 1000 sino ai 4000 giri indipendentemente dalla marcia inserita.
BMW sta lanciando la M 550 motorizzata con il 3 litri 6 cilindri dotato addirittura di 3 turbine atte a garantirgli tantissima coppia in basso ma anche la stratosferica (per un diesel) potenza specifica di ben 127 cv ogni litro di cilindrata. I conti li lascio a voi, ma i numeri parlano chiaro. Prestazioni da sportiva a fronte di consumi da auto media.
Esprimo tutto il mio disappunto verso Peugeot perché a mio parere dinnanzi ad un modello nuovo come la 508 avrebbe potuto e dovuto adottare il sistema della doppia sovralimentazione su tutte le motorizzazioni diesel.
Venendo alla pratica, la sola mappa non fa miracoli perché contro le leggi della fisica (meccanica) la sola elettronica non basta.
A chi avesse denaro da spendere, suggerirei di sentire qualche preparatore o meglio ancora qualche azienda di quelle che revisionano turbine, affinché permutando la Vostra che praticamente è nuova, magari potreste montarne una modificata o magari tentare la strada della doppia sovralimentazione purché poi a livello elettronico si riesca a gestirla.
Sono convinto che molto si potrebbe fare come pure sostituire gli alberi a cammes con altri aventi una diversa profilatura, magari più mirata al miglior riempimento a bassi giri, piuttosto che agli alti.
Un'azienda che ho sentito lavorare e modificare turbine è la Saito http://www.saito.it/" onclick="window.open(this.href);return false; (non so se tratta Peugeot), ma ve ne sono molte altre.
Purtroppo è sempre un discorso economico che tira le fila......
Non conosco se non per sentito dire lo sprintbooster per cui non mi pronuncio.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Turbo lag...soluzioni??
Grazie Gian per la tua competenza sulla materia!!!
Purtroppo sono modifiche che io non vorró/potró mai fare.
Ci sei jeff??
Cosa ci dici di questo sprint booster?
Il turbo lag lo riduce??
Purtroppo sono modifiche che io non vorró/potró mai fare.
Ci sei jeff??
Cosa ci dici di questo sprint booster?
Il turbo lag lo riduce??
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Turbo lag...soluzioni??
Questo il gruppo turbine del 2.2 Bi-turbo HDIbongoz ha scritto:Grazie Gian per la tua competenza sulla materia!!!
Purtroppo sono modifiche che io non vorró/potró mai fare.
Ci sei jeff??
Cosa ci dici di questo sprint booster?
Il turbo lag lo riduce??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Turbo lag...soluzioni??
Io vi dico la mia. Il modulo per pedale acceleratore per me è una gran cavolata..... inganna semplicemente la risposta alla pressione del pedale, cioè voi date metà gas ma è come se ne state dando molto di +..... non varia la potenza ne la coppia..... ergo basta che pigiate di + sull' accelleratore e avrete lo stesso effetto senza dover spendere 1 euro. Io sulla mia RCZ tutto sto turbo lag non lo sento, anke grazie ad un peso sicuramente molto inferiore alle vostre 508 e comunque non potete pretendere di affondare a 1500 giri e avere chissà quale accelerazione. Se volete qualcosa di + fate una rimappa

APPROFITTO DI QUESTO MESSAGGIO PER INVITARE TUTTI AL MIO INCONTRO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 34&t=50975" onclick="window.open(this.href);return false;


APPROFITTO DI QUESTO MESSAGGIO PER INVITARE TUTTI AL MIO INCONTRO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 34&t=50975" onclick="window.open(this.href);return false;
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Turbo lag...soluzioni??
......Infatti il discorso turbo-lag si rifà per buona sostanza alla tipologia della "cavalleria" che ciascun motore fornisce.
Cavalli da tiro paragonabili ad un motore dall'abbondante coppia a bassi giri
Cavalli purosangue paragonabili ad un motore dalle prestazioni sportive dove la miglior erogazione l'ha concentrata nella zona alta del contagiri.
Un esempio pratico che chiarisce meglio il concetto espresso sopra:
Due motori uno di un camion avente 500 cv e l'altro di una super sportiva anch'essa della medesima potenza 500 cv
Se per assurdo scambiassimo fra loro i due motori, il motore della super sportiva non riuscirebbe a muovere il camion proprio per la limitata coppia motrice che questo è in grado di erogare mentre l'esuberante coppia del motore del camion permetterebbe alla super sportiva di muoversi tranquillamente anche senza l'ausilio del cambio.
Ovviamente dal punto di vista pratico, è molto più semplice trapiantare il motore della super sportiva su un camion che non il contrario, tuttavia l'esempio spera renda sufficiente chiarezza sulla diversità di erogazione dei 500 cv che entrambi i motori hanno.
Il resto sono compromessi... a meno di adottare significativi accorgimenti. come la doppia sovralimentazione sia essa costituita da due turbo compressori o mista tipo WV dove sul piccolo 1,4 benzina hanno scelto l'abbinamento volumetrico turbocompressore.
Parecchio tempo fa lessi su una rivista di auto un preparatore che per ovviare all'effetto turbo lag aveva installato una piccola turbina elettrica comandata da una centralina dove a basso numero di giri lavorava il turbo elettrico e non appena la turbina arrivava a regime attraverso una pressostato veniva disattivata.
Il concetto ricordo era più o meno questo i dettagli considerando che sono trascorsi ormai diversi anni, non li ricordo.

Cavalli da tiro paragonabili ad un motore dall'abbondante coppia a bassi giri
Cavalli purosangue paragonabili ad un motore dalle prestazioni sportive dove la miglior erogazione l'ha concentrata nella zona alta del contagiri.
Un esempio pratico che chiarisce meglio il concetto espresso sopra:
Due motori uno di un camion avente 500 cv e l'altro di una super sportiva anch'essa della medesima potenza 500 cv
Se per assurdo scambiassimo fra loro i due motori, il motore della super sportiva non riuscirebbe a muovere il camion proprio per la limitata coppia motrice che questo è in grado di erogare mentre l'esuberante coppia del motore del camion permetterebbe alla super sportiva di muoversi tranquillamente anche senza l'ausilio del cambio.
Ovviamente dal punto di vista pratico, è molto più semplice trapiantare il motore della super sportiva su un camion che non il contrario, tuttavia l'esempio spera renda sufficiente chiarezza sulla diversità di erogazione dei 500 cv che entrambi i motori hanno.
Il resto sono compromessi... a meno di adottare significativi accorgimenti. come la doppia sovralimentazione sia essa costituita da due turbo compressori o mista tipo WV dove sul piccolo 1,4 benzina hanno scelto l'abbinamento volumetrico turbocompressore.
Parecchio tempo fa lessi su una rivista di auto un preparatore che per ovviare all'effetto turbo lag aveva installato una piccola turbina elettrica comandata da una centralina dove a basso numero di giri lavorava il turbo elettrico e non appena la turbina arrivava a regime attraverso una pressostato veniva disattivata.
Il concetto ricordo era più o meno questo i dettagli considerando che sono trascorsi ormai diversi anni, non li ricordo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63