PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

info & Consigli 508 RXH

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:
amdesign ha scritto:Aggiornamento: si trovano usate ad un prezzo fra i 500 e i 700 euro.

Bisognerebbe trovare una ditta capace di testare l' usato e rigenerare le nostre, eventualmente utilizzando parti di quelle usate: è ipotizzabile trovare batterie dismesse con alcune celle difettose e tutte le altre buone, visto che la politica Peugeot è quella di buttare tutto...

Piccolo dettaglio: per ora le trovo solo all' estero e in paesi tipo Lituania... :?
Forse perchè lì stanno portando tutte quelle usate che ritirano i concessionari.... :scratch:
Ho dato un'occhiata veloce su autoscout e ho visto che ce ne sono un bel pò in vendita, una percentuale molto alta rispetto al numero di auto vendute. :neutral:
:scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Un numero così cospicuo deve assolutamente far scattare il campanello d'allarme....
In merito all'azienda, prendendo opportuni contatti, nulla vieta che potreste fare da cavia affinché l'azienda faccia esperienza e a voi vi rigenerano le batterie quasi a costo zero o comunque per poco.
Del resto come dice il detto una mano lava l'altra e tutte e due lavano la faccia.
Non solo ma l'azienda stessa potrebbe garantirsi un po' di lavoro magari stringendo contatti con Peugeot Italia, proponendo un kit rigenerato dal costo decisamente più abbordabile.
Sono idee certamente tutte da valutare.
scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Alla faccia dell'abbordabile, Gian! :D
Stiamo parlando di un costo di un decimo rispetto a quanto chiedono in Peugeot! :shock:
Sarà, ma qualcosa non mi torna.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:Alla faccia dell'abbordabile, Gian! :D
Stiamo parlando di un costo di un decimo rispetto a quanto chiedono in Peugeot! :shock:
Sarà, ma qualcosa non mi torna.... :scratch:
Ciao Bob
Escludevo il discorso usato a quel prezzo ma rigenerare quelle a bordo
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Ovvio, con quei prezzi conviene assolutamente rigenerare quelle a bordo. :thumbright:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

amdesign
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/01/2017, 23:26

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da amdesign »

Gian ha scritto:
bobkent ha scritto:
amdesign ha scritto:In merito all'azienda, prendendo opportuni contatti, nulla vieta che potreste fare da cavia affinché l'azienda faccia esperienza e a voi vi rigenerano le batterie quasi a costo zero o comunque per poco.
Del resto come dice il detto una mano lava l'altra e tutte e due lavano la faccia.
Non solo ma l'azienda stessa potrebbe garantirsi un po' di lavoro magari stringendo contatti con Peugeot Italia, proponendo un kit rigenerato dal costo decisamente più abbordabile.
Sono idee certamente tutte da valutare.
scratch:
Non credo che potremmo trovare un azienda tanto interessata a fare esperienza sulle PSA da farci il lavoro a costo quasi zero, perché comunque i numeri restano e resteranno bassi - Hybrid4 smetterà le vendite forse già quest' anno.
Però probabilmente si può trovare un azienda che sia già attiva sulle Toyota, ad esempio, e che possa occuparsi anche delle nostre (escluderei il costo zero)
La strada probabile secondo me è procurarsi qualche batteria usata per sostituire le celle danneggiate delle nostre, ma ancora meglio sarebbe che chi si occupa delle batterie Toyota riuscisse a procurarsi le celle nuove direttamente da Sanyo.
Altro punto da capire: io sto parlando di celle ma probabilmente esistono altre componenti della batteria altrettanto critiche, non capisco ad esempio perché le nostre debbono costare 8.000 contro i 2.000/3.000 delle Toyota, non è detto che sia solo questione di quantità ordinate (o forse si, boh!)

Urge parere di esperto Toyota, IMHO
>>>>>>508 RXH (10/2014)<<<<<<<

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Secondo quanto dice il mio concessionario il costo delle sole batterie varie tra i 2000 e i 3000 € a seconda di quanti elementi sono da sostiture. Discorso diverso se oltre le batterie c'è da sostituire anche l'inverter, allora si arriva tranquillamente a costi intorno ai 5000 €.
Penso che il discorso prezzo sia parecchio legato alla diversa diffusione delle auto dei due marchi. Basti pensare che per quanto riguarda Yaris la percentuale delle ibride vendute è intorno al 50%, mentre per quanto riguarda Auris (che nel 2016 ha venduto in totale circa 10.000 pezzi - dati presenti sull'ultimo numero di 4ruote) la percentuale sale a oltre l'80%. Senza parlare di Prius/Prius+, solo ibride. Come dire che in un solo anno Toyota ha venduto auto ibride almeno 20 volte in più rispetto a quante ne ha vendute Peugeot in qualche anno. In questo caso è facile pensare che il costo delle batterie Toyota scenda notevolmente proprio grazie alla maggior diffusione. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:Secondo quanto dice il mio concessionario il costo delle sole batterie varie tra i 2000 e i 3000 € a seconda di quanti elementi sono da sostiture. Discorso diverso se oltre le batterie c'è da sostituire anche l'inverter, allora si arriva tranquillamente a costi intorno ai 5000 €.
Penso che il discorso prezzo sia parecchio legato alla diversa diffusione delle auto dei due marchi. Basti pensare che per quanto riguarda Yaris la percentuale delle ibride vendute è intorno al 50%, mentre per quanto riguarda Auris (che nel 2016 ha venduto in totale circa 10.000 pezzi - dati presenti sull'ultimo numero di 4ruote) la percentuale sale a oltre l'80%. Senza parlare di Prius/Prius+, solo ibride. Come dire che in un solo anno Toyota ha venduto auto ibride almeno 20 volte in più rispetto a quante ne ha vendute Peugeot in qualche anno. In questo caso è facile pensare che il costo delle batterie Toyota scenda notevolmente proprio grazie alla maggior diffusione. :scratch:
Ciao Bob
In merito alla sostituzione propendo per la sola sostituzione delle batterie mentre l'inverter lo si cambia se avesse malfunzionamenti e non a prescindere da.
Del resto anche nei normali cellulari sia in quelli più anziani con le batterie al NiMh che in quelli più recenti con quelle al litio, si sostituiscono solo le batterie. Difficile arrivare a sostituire per esempio anche il regolatore di carica o parte dell'elettronica.
Certamente il prezzo del pezzo di ricambio è fortemente determinato dai quantitativi prodotti.
Per esempio se Toyota utilizzasse per tutte le sue auto ibride stessi inverter, stesse batterie e stessi motori, i costi si ridurrebbero ulteriormente.
Del resto tutti i moderni inverter sono gestiti da un software dove uno dei parametri programmabili è la limitazione della massima corrente erogata oltre a rampe di acc. dec. recuperi energia, controllo carica e scarica batterie, controllo efficienza di esse, ecc. ecc. ecc
Attraverso queste personalizzazioni nella gestione dell'alimentazione di un motore elettrico ne puoi trarre che lo stesso motore lo puoi utilizzare dalla Yaris alla Lexus RX semplicemente tagliandogli le prestazioni.
Del resto è un po' come avviene per i motori tradizionali ad esempio il 1.6 HDI dove con qualche modifica hardware oltre che software lo portano ad erogare da 75 a 120 cv
Di base rimane sempre lo stesso motore.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Sì, la base del sistema ibrido rimane sempre lo stesso. Per esempio la base della Yaris ibrida è quella (rivista, aggiornata e corretta) della Prius 2° serie, Prius (3° serie) e Lexus CT200h sotto la pelle sono la stessa auto, così come la base della RAV4 ibrida è quella delle Lexus NX. L'economia di scala aiuta a ridurre i costi dei vari componenti. L'aver venduto poche 3008/508 di sicuro non aiuta Peugeot a risparmiare sul costo dei componenti.
Per quanto riguarda l'inverter, ovviamente non si deve cambiare se sono solo le batterie ad avere problemi. E' un componente che, per quanto ne so, viene cambiato molto raramente sulle Toyota ibride. A dire il vero l'unica di cui ne ho notizia l'ho vista di persona dal mio concessionario un anno fa circa. Una Prius identca alla mia che il proprietario, pensando di risparmiare qualcosa sul tagliando, ha portato presso un meccanico generico invece che dal concessionario. L'inesperienza su questo tipo di auto ha fatto sì che il meccanico combinasse un disastro, bruciando sia l'inverter che le batterie e danneggiando anche altre componenti elettriche. Costo del ripristino stimato in circa 7000 € (per cercare di risparmiare - forse - 50 €.....). :shock:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

Io li definisco poveri risparmi che portano inevitabilmente a danni dai costi molto elevati.
Se i componenti son quelli per tutti i modelli di toy, quasi certamente hanno adottato software di gestione dedicati in funzione del modello. Del resto uno dei parametri importanti che deve avere un inverter è quello legato alla limitazione della massima tensione e/o corrente erogata dove limitando questi 2 parametri, di fatto si farebbe erogare minor potenza al motore elettrico e da qui anche la coppia motrice verrebbe limitata.
Inutile per esempio alla Yaris fornire la stessa coppia motrice della Lexus RX quando poi sarebbero gli organi meccanici a cedere.
Nel caso invece di Peugeot, vedo l'ibrido come se fosse stato un'esperimento o l'aver percorso una strada con molte riserve e incertezze.
Il fatto che abbiano deciso di abbandonarlo non lo vedo di buon occhio.
A mio avviso avrebbero potuto magari mettere a punto alcuni kit per rendere ibride anche auto che attualmente non lo sono, fermo restando l'ampliamento della gamma di auto nuove già in commercio.
Per omologazione e installazione solo e soltanto officine autorizzate dove Peugeot Italia si sarebbe fatta carico presso la motorizzazione dell'aggiornamento della carta di circolazione.
E così magari avrebbero creato lavoro personalizzato e fatto esperienza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:Nel caso invece di Peugeot, vedo l'ibrido come se fosse stato un'esperimento o l'aver percorso una strada con molte riserve e incertezze. Il fatto che abbiano deciso di abbandonarlo non lo vedo di buon occhio.
Sono esattamente le stesse perplessità che manifestavo la scorsa settimana proprio in questo topic. Non è un buon segno che la stessa tecnologia non sia stata riproposta per la nuova 3008.... :scratch:
Riguardo a Toyota, ovviamente ci sono software dedicati per ogni auto e anche per ogni tipo di trazione, visto che la RAV4 è offerta sia nella versione 2WD che in quella 4WD.
E qui ricadiamo nel discorso fatto e rifatto: l'esperienza di circa vent'anni sull'ibrido pesa moltissimo....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

Ciao Bob
In merito al RAV4 4WD ibrido, vedi le prove di 4 ruote del mese scorso in merito i sistemi di trazione integrali.
Forse per quel modello ci sarebbe da fare qualche modifica....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Ho visto quelle prove, il RAV4 è quello che ne esce peggio. :neutral:
Decisamente ci sono da fare delle modifiche e, personalmente, non capisco perchè abbiano preferito questo tipo di trazione alla stra-collaudata trazione all4 che da sempre ha equipaggiato il RAV4. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:Ho visto quelle prove, il RAV4 è quello che ne esce peggio. :neutral:
Decisamente ci sono da fare delle modifiche e, personalmente, non capisco perchè abbiano preferito questo tipo di trazione alla stra-collaudata trazione all4 che da sempre ha equipaggiato il RAV4. :scratch:
Credo sia principalmente legato al fattore risparmio.
Del resto la ruota di scorta è già "sparita" in virtù del kit di riparazione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Mah.... Insomma..... Il costo del doppio motore elettrico per la RAV4 4WD è paragonabile a quello di un differenziale in più al posteriore.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Riguardo alla sostituzione delle batterie, ho ritrovato questo vecchio articolo (di quasi due anni fa) su come "risolvevano" il problema negli Stati Uniti.... :shock: :-s :hurted: :frown:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”