PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Presentazione

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
trattore508
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/08/2024, 12:23

Presentazione

Messaggio da trattore508 »

Ciao a tutti,

da pochi giorni ho acquistato la mia prima Peugeot, una 508 SW del 2016, motore 2.0 blueHDI 180cv EAT6.

Mi sono sempre piaciute le Peugeot fin da ragazzo negli anni '90, ma non ne avevo mai avuta una.

Ho preso la macchina con 285000 km, confidando nella lunga durata dei motori diesel.

Sono venuto a conoscenza di alcuni difetti prima di prenderla:
  • la macchina ha avuto la sostituzione della guarnizione della testata (quindi ha "sofferto" un surriscaldamento)
  • il liquido del refrigerante non è limpido (non sembra olio, forse ruggine o qualche liquido turafalle)
  • questo motore prevede il sistema adblue, quindi con relativi rischi di rimanere appiedato (forse è stato già sostituito o disattivato) e non ho capito come sta messo col FAP
  • la distribuzione è stata fatta a 151000
Ho già avuto dei malfunzionamenti nei primi km:
  • il finestrino posteriore che torna giù da solo (ho scoperto essere un difetto comune)
  • rumore tipo "stoc" quando faccio manovra con tutto lo sterzo girato (i braccetti anteriori comunque sono stati rifatti da poco)
  • la spia service abbinata alla scritta "difetto motore" si è accesa due volte nei primi 400km ed in entrambi i casi si è spenta da sola
  • una fumata bianca durante una accelerazione (non ho capito se di olio o acqua)
La macchina è stata ferma 3-4 mesi col serbatoio quasi vuoto, speriamo che le anomalie al motore dipendano solo da quello e che con il normale utilizzo riprenda un funzionamento regolare.
Gli ultimi 250km sono andati bene, ha funzionato normalmente, ha una bella spinta, è silenziosa, l'olio è in uno stato normale, le temperature di acqua e olio rimangono sui 90°.
Sto monitorando l'eventuale consumo di acqua che al momento non è evidente.
Un visita da meccanico comunque ci sta tutta, anche solo per capire a cosa si riferiscono le anomalie della spia "service".

Comunque poi vi racconterò delle eventuali disavventure nelle apposite sezioni del forum, qui volevo solo presentare me e la macchina.

Non mi prendete per pazzo perché me la sono comprata nonostante avessi visto qualcosa di strano nel liquido refrigerante, la macchina mi piace molto ed il prezzo era coerente con lo stato d'uso, contavo già di doverci fare diversi lavori (certo, la fumata bianca non me l'aspettavo...).

Un saluto a tutti gli utenti del forum :thumbright:

trattore508
508 SW 2.0 BlueHDI 180 cv EAT6 Allure del 2016

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10038
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Presentazione

Messaggio da bassplayer »

Ciao e benvenuto nel Forum, ho spostato la discussione nella sezione 508 in modo che abbia la giusta visibilità

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Presentazione

Messaggio da sisu70 »

Ciao, quindi abbiamo la stessa macchina, anche se la mia è solo a 180.000 km (presa nuova, quindi sicuramente reali).
La spia motore assieme a quella service e anche al messaggio "difetto motore" fa pensare al circuito dell'urea (AdBlue), così come lo spegnimento autonomo, anche se più spesso che no compare anche il messaggio specifico "difetto antiinquinamento" (o simile); comunque se è quello, la rivedrai ancora, ma non c'è nessun rischio di rimanere a piedi, perché basta un qualsiasi oggetto che si collega alla presa OBD (anche un OBD/Bluetooth da 10 euro) per spegnere la spia e azzerare il contro alla rovescia (da più di 1000 km comunque).
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
snorky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3028
Iscritto il: 13/05/2018, 17:06
Località: Roma/Frosinone

Re: Presentazione

Messaggio da snorky »

: Welcome : : Welcome : : Welcome :
308 2.0 BlueHDi 180 EAT8 GT 180cv Madreperla....
Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT

P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021


ImmagineImmagineImmagineImmagine

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”