PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio per acqusto 508

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
dariod
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/10/2012, 23:32

Consiglio per acqusto 508

Messaggio da dariod »

Ciao a tutti !
Possiedo in Peugeot 407 2.0 HDI da 136cv, e vorrei sostituirla con una 508... e volevo perciò un vostro consiglio !
Dopo varie analisi (costi, consumi, accessori ecc.ecc.), sarei interessato a prendere una 508 1.6 8V e-HDi 112CV FAP c. r. S&S con allestimento Active ma in interent ho trovato parecchi pareri contrastanti....
Volevo perciò avere dei pareri inerenti a questa auto da chi di voi già ce l'ha, per potermi indirizzare bene all'eventuale acquisto...
I miei dubbi principali riguardano il cambio, e poi il fatto di montare un motore da "soli" 112 CV in una auto così grande e pesante... non sono pochi ????
Su viaggi lunghi in autostrada, il motore ne risente ? E su strade in salita di montagna...??
Grazie in anticipo per le vostre preziose risposte !

ALFONSO73
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/11/2011, 20:14

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da ALFONSO73 »

Provengo da una audi a6 3.0 Tdi quattro. Vai sereno col 1.6. Ne sono felicempossessoremdal maggio 2011. Ho una sw. Ma prendi la business. Anche il tetto panoramico fa la sua parte. Il cambio? Sai anche con qualche difetto caratteristico del robotiizzato contribuisce a fare 1l 17 a litro. Ciao
PEUGEOT 508 1.6 s.w e-hdi start & stop robotizzato business, fari xeno, led, pelle, vetri scuri

dariod
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/10/2012, 23:32

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da dariod »

Grazie per la tua gentile risposta ! Ma che differenza sostanziale c'è tra la Active e la Business ? Per quanto riguarda i miei dubbi, ti ribadisco che le mie perplessità riguardano i "pochi" cavalli del 1.6... Leggendo qualche opinione in internet, parecchi lo sconsigliano perchè dicono che è troppo piccolo e che quindi su lunghi tragitti in autostrada, o su ripide salite in montagna, va in sofferenza.... che se ti metti un paio d'ore in autostrada a 130 km/h fissi senti che il motore sforza....Tu hai avuto modo di testarlo anche in condizioni particolari ?
Per il cambio robotizzato, invece, ho alcuni colleghi di lavoro che ce l'hanno su Toyota Yaris e su Citroen C2.... ed entrambi me l'hanno sconsigliato vivamente per i seguenti motivi:
1) dicono che se stai rallentando ad un incrocio (motore che sta scalando....), e poi vedi che non c'è nessuno e riacceleri per attraversarlo, in quella fase che il motore "deve capire" che non deve più scalare ma andare su di marcia ci impiega parecchio... e tu intanto ti trovi a metà incrocio...
2) dicono che se ti trovi in una salita di montagna e devi per forza di cose arrestare la marcia, quando devi poi ripartire diventa uina situazione quasi ingestibile...
Sai darmi tu qualche tua opinione, avendo l'auto sotto mano ? Sono ormai deciso all'acquisto, ma non vorrei poi pentirmene !
Grazie

ALFONSO73
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/11/2011, 20:14

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da ALFONSO73 »

Ascolta ho percorso 40.000 km e devo dirti di esserne soddisfatto. La vettura ha una coppia elevata e pertanto in autostrada a me130 km va una meraviglia e quando devi spingere va benissimo. In montagna lo stesso. Non risente dei cavalli. Inoltre il cambio ha la modalità sport e può essere gestito manualmente dalle leve al volante. Mi chiedo una cosa. Perché persone che non hanno questo motore giudicano senza sapere? La business ha il tetto panoramico, sensori, navigatore e cerca diversi. Ne vale la pena. A disposizione per altro. Se vuoi ci sentiamo per telefono. Ciao
PEUGEOT 508 1.6 s.w e-hdi start & stop robotizzato business, fari xeno, led, pelle, vetri scuri

ALFONSO73
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/11/2011, 20:14

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da ALFONSO73 »

Scusa volevo dire cerchi diversi. Ciao
PEUGEOT 508 1.6 s.w e-hdi start & stop robotizzato business, fari xeno, led, pelle, vetri scuri

EdisonE27
Peugeottista veterano
Messaggi: 459
Iscritto il: 18/03/2012, 21:22
Località: Lecce

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da EdisonE27 »

sabato e domenica fatto 1500km andata e ritorno da Lecce a Cesena ripartiti così: 80km paesi e strade extrurbane, 220km di superstrada e il resto tutta autostrada, media dei consumi 17,5 (per ora ha solo 8500km e i consumi dovrebbero ridursi ulteriormente) al limite delle velocità e ogni tanto anche un tantino in più :D tanto che ho inserito il limitatore, mi ha dato il cambio un amico e mi ha chiesto che motore aveva perchè rispondeva bene e ne è rimasto meravigliato, l'ha provata anche un amico che ha la 407 2000cc e anche lui ha confermato la brillantezza del motore pur essendo un 1.600, certo non aspettarti prestazioni da granprix ma rapporto macchina motore è ottimo , in salite ripide più del normale la mia (come tutte le altre credo) ha il freno assistito cioè la macchina tiene il freno inserto finchè non accelleri per evitare appunto di tornare indietro, sugli incroci la sensazione è quella che dicono i tuoi amici ma stai sicuro che resta una sensazione solo perchè non sei tu a cambiare, ci impiega meno tempo di quanto ci impiegheresti tu per decidere quale marcia è più idonea in quel momento e schiacciare la frizione se poi ci aggiungi che devi anche cambiare e rilasciare la frizione a conti fatti il robotizzato lo fà in metà tempo di un cambio manuale, anche io mi sento di consigliarti la business
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10145
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da bassplayer »

dariod, considera che tra il 2.0 140 cv e il 1.6 sullo 0-100 é di circa 1 secondo... quindi nulla.
Io stesso in gioventú avevo una 406 2.1 Td con 110 cv e sono sempre andaro ovunque: autostrada, cittá, montagna (vivo in alto adige) salite incredibili senza mai avere problemi. E il vecchio 2.1 anni 90 non era di certo pronto come l'odierno 1.6 Hdi. Quindi secondo me 110 cv bastano. ovvio, non ci fai le corse e se devi fare un sorpasso in salita é meglio prendersi un pó di spazio. L'unica mia perplessitá riguarda il cambio, ma é nata solo leggendo le lamentele su questo stesso Forum. A questo aggiungi che non sono un fan dei cambi automatici, di nessun tipo, nonostante io stesso abbia un'automatico classico a convertitore di coppia, che in confronto al robotizzato ha fluiditá e affidabilitá da vendere :)

Avatar utente
cinciampai
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 26/06/2011, 12:14
Località: Aversa (Ce)

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da cinciampai »

bassplayer ha scritto:dariod, considera che tra il 2.0 140 cv e il 1.6 sullo 0-100 é di circa 1 secondo... quindi nulla.
Io stesso in gioventú avevo una 406 2.1 Td con 110 cv e sono sempre andaro ovunque: autostrada, cittá, montagna (vivo in alto adige) salite incredibili senza mai avere problemi. E il vecchio 2.1 anni 90 non era di certo pronto come l'odierno 1.6 Hdi. Quindi secondo me 110 cv bastano. ovvio, non ci fai le corse e se devi fare un sorpasso in salita é meglio prendersi un pó di spazio. L'unica mia perplessitá riguarda il cambio, ma é nata solo leggendo le lamentele su questo stesso Forum. A questo aggiungi che non sono un fan dei cambi automatici, di nessun tipo, nonostante io stesso abbia un'automatico classico a convertitore di coppia, che in confronto al robotizzato ha fluiditá e affidabilitá da vendere :)
Quoto al 100% quanto detto sul cambio robottizzato: se percorri molte strade di montagna e fai molte salite, la frizione slitta che è un piacere con tanta ma tanta puzza!!!
Meglio un automatico tradizionale.
Saluti
Max
Peugeot 508 SW 1.6 eHDi FAP® - Vers. Business - Grigio Alluminio - Cambio Robotizzato - Sensori Parcheggio Anteriori - Vetri Post. Oscurati - Ruota di Scorta in Lega.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10145
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da bassplayer »

l'automatico classico non c'é per la millesei, quindi meglio il manuale

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da pesgiò!!! »

Premetto che non ho mai provato il 1.6 112 cv, ma va da sè che la differenza non è così abissale con il 136 cv e, comunque, il 1.6 pesa meno del 2 litri.
La questione è legata alla scelta del cambio, a questo punto.

Io farei così (anche se, personalmente, preferirei cavallerie maggiori): sceglierei la 1.6 con il cambio manuale, e la 2.0 con il cambio automatico.
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

ALFONSO73
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/11/2011, 20:14

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da ALFONSO73 »

Ciao ciancimpai io con il robotizzato non ho questi problemi di puzza di bruciato. E percorso molta montagna. Perché non la fai vedere in concessionaria? Ma per caso hai manomesso la centralina? Io riprenderei il robotizzato anche perché grazie a lui che i consumi sono ridotti.
PEUGEOT 508 1.6 s.w e-hdi start & stop robotizzato business, fari xeno, led, pelle, vetri scuri

dariod
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/10/2012, 23:32

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da dariod »

Ragazzi, grazie a tutti per i vostri consigli ! Ormai mi avete convinto di prendere il 1.6... qui i dubbi se ne sono andati ! Alla fine penso che prenderò anche il cambio robotizzato.... ma mi resta un solo ed ultimo dubbio in merito da chiedervi: sono in salita su una ripida strada di montagna e per forza di cose devo fermare la macchina... nel momento in cui devo ripartire... come devo fare ???!!! Con il classico cambio manuale è semplice, con il pedale della frizione abbassato metti la prima, acceleri da mettere su di giri il motore e poi lasci la frizione e parti... ma con questo tipo di cambio qui, come si fa ???! Scusate la domanda magari banale, ma in materia di cambi automatici sono proprio negato !

ALFONSO73
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/11/2011, 20:14

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da ALFONSO73 »

Nulla, fa tutto lei. Tu devi solo frenare e accelerare. A disposizione. Vai sereno sul 1.6. Ne sarai contento.
PEUGEOT 508 1.6 s.w e-hdi start & stop robotizzato business, fari xeno, led, pelle, vetri scuri

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da midisil »

Io ho provato il robotizzato e devo dire che non mi sono trovato bene... Infatti poi ho acquistato la 2.0 con automatico a convertitore di coppia... Tutto un altro
Mondo....
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Mark
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/12/2008, 11:37

Re: Consiglio per acqusto 508

Messaggio da Mark »

Dariod, il mio consiglio e' quello di riuscire a provarla col robotizzato, cosi' ti fai un'idea di com'e' e se fa al caso tuo. Scegliere in base ai commenti e alle sensazioni di altri e' un po' un rischio, visto che poi per anni non puoi tornare indietro.
Io ho avuto il robotizzato sulla c4 picasso (110.000km in tre anni) e se da un lato e' vero che e' lento e fa un po' di effetto tiramolla (l'automatico che ho adesso sulla C5 e' decisamente meglio pur non essendo un doppia frizione) dall'altro io non lo baratterei mai con un manuale. Questo perche' per me l'auto dev'essere comoda e portarmi in giro col minimo sforzo e schiacciare continuamente la frizione, una volta che ti abitui all'automatico, e' uno sforzoche io non sono piu' disposto a fare (ma ribadisco, questo sono io e vale per me). Il robotizzato ha anche le leve al volante e puoi quindi decidere tu quando e come cambiare (compatibilmente col regime del motore e la situazione) ma purtroppo una certa lentezza e l'effetto elastico soprattutto nelle marce basse (1-2-3) rimane sempre. Per la salita nessun problema perche' ha il blocco (tipo hill-holder), per cui l'auto rimane frenata e tu hai il modo di togliere il piede dal freno e spostarlo sull'acceleratore.
In ogni caso cerca di fare in modo di provarla (e magari per un po', in modo da valutare diverse condizioni di guida, nom il solito giro dell'isolato dei concessionari :)

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”