PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

508 Business...tre domande

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
Mike69
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/08/2013, 18:59

508 Business...tre domande

Messaggio da Mike69 »

Ciao a tutti.
venerdì sera ho ritirato la mia 508 1.6 EHDI s&s robottizzata, e dopo i primi Km di assestamento mi sono tuffato sul libretto delle istruzioni. Volevo chiedere conferma ad alcuni di voi più esperti di alcune cose:

- la funzione "inclinazione automatica con retromarcia inserita" (pag 75 del libretto) che permette in automatico di orientare gli specchietti verso il basso per vedere il marciapiede quando inserisci la retro è una funzione inserita in un pacchetto optional o sulla business e di serie?...io ho provato a programmare questa funzione, ma non succede niente. Mi confermate che sulla business non è di serie?
- stessa cosa "indicatore di manutenzione" sul libretto ( pag. 35) c'è la funzione per monitorare i km che mancano al prossimo tagliando di manutenzione. Ma io, sulla mia Business, non la vedo...è in dotazione su altro modello/optional?
- terza e ultima cosa: sul navigatore, una volte memorizzata una destinazione in rubrica, come si fa a cancellarla?...io ho trovato solamente la funzione cancella le ultime destinazioni, ma cancella destinazione di rubrica no!...non ditemi che non si possono cancallere...vi prego!...sarebbe una pecca da mettere insieme la mancanza della ricerca per lettera della rubrica bluetooh del telefono.
grazie anticipatamente e a risentirci a presto.
saluti
mk

Mike69
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/08/2013, 18:59

Re: 508 Business...tre domande

Messaggio da Mike69 »

scusate la prima domanda, l'argomento è stato trattato più di una volta...la funzione è abbinata ai sedili in pelle...peccato.
vedo meglio se anche le altre due domande me le potevo risparmiare!
mk

serpavy

Re: 508 Business...tre domande

Messaggio da serpavy »

insomma... ...peggio di windows, Ctrl-Alt e Canc! :lol:

serpavy

Re: 508 Business...tre domande

Messaggio da serpavy »

scusate , ho sbagliato discussione!!! :(

Mike69
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/08/2013, 18:59

Re: 508 Business...tre domande

Messaggio da Mike69 »

risolto anche per la rubrica del Wipnavi...si accede alle schede dal tasto "address book" sotto il pomello di comando, si selezionano le schede memorizzate e si esegue l'operazione voluta Cancellazione/modifica/...
Per l'altra cosa, non sono sicuro, ma credo che sia di serie su un modello superiore alla business.

EdisonE27
Peugeottista veterano
Messaggi: 459
Iscritto il: 18/03/2012, 21:22
Località: Lecce

Re: 508 Business...tre domande

Messaggio da EdisonE27 »

la mia che è una business ad un certo punto all'accensione del quadro mi avvisava di:
"Prossima manutenzione tra tot KM o tot mesi" non so però se esiste la possibilità di richiamarla a piacere
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio

Mike69
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/08/2013, 18:59

Re: 508 Business...tre domande

Messaggio da Mike69 »

Ciao, anche io ho la business, ma quando accendo il quadro mi dice solamente che il livello olio e ok…io ho fatto solamente 1700 km, forse è troppo presto per avere il messaggio di manutenzione?...mah

Già che sei stato così gentile, volevo chiederti se anche te, quando passi dalla 1,2,3.. senti una leggera sensazione di oscillazione inerziale verso avanti. Alle marce più alte non è molto evidente, ma alla marce basse, anche se non fastidiosa, questa sensazione si avverte.
Io non ho molta esperienza di automatici e robotizzati, ma la sensazione che sento è come se la centralina, quando Sali di marcia, togliesse gas troppo prima rispetto alla stacco della frizione, e che il motore rimanga in presa mentre cala di giri, facendo sentire l’effetto inerziale di decelerazione dovuto all’azione “freno-motore”, prima che la frizione stacchi per passare alla marcia superiore. Lo so che il nostro cambio è un robotizzato, e che risulta molto più lento rispetto ad un automatico puro, ma secondo me questa sensazione non è dovuta alla lentezza di innesto della marcia da parte del gruppo elettroidraulico: ho provato con la manuale di mia moglie, e se togli gas contemporaneamente allo sgancio della frizione, anche se inserisci la marcia due secondi dopo, questa sensazione non c’è, mentre se togli gas, poi premi la frizione, e metti la marcia, si sente un leggero effetto di decelerazione inerziale.
Secondo te, (…ma anche secondo gli altri), lavorando sui parametri della centralina, si può limare questo effetto inerziale anticipando lo sgancio della frizione?
ciao e grazie.
mk

EdisonE27
Peugeottista veterano
Messaggi: 459
Iscritto il: 18/03/2012, 21:22
Località: Lecce

Re: 508 Business...tre domande

Messaggio da EdisonE27 »

I messaggi di cui sopra mi sono comparsi a 19.000km

Con l'ultimo aggiornamento quella sensazione di "elastico" è diminuita e sembra che cambi meglio, è vero parzialmente che con il manuale quella sensazione non c'è, cioè, quando devi cambiare tu sei pronto alla risposta dell'auto e essendo una manovra fatta da te sembra che non ci sia ma chiedi a chi ti sta affianco e vedrai che su entrambe le auto le sensazioni sono identiche, in poche parole la senti perché non sei tu a farlo, altra considerazione è quella che se acceleri "nel giusto" anche l'effetto elastico svanisce o si riduce notevolmente, con il manuale non porti l'auto a giri alti perché sai che devi cambiare, il robotizzato si autoregola in base appunto all'accelerata e cambia appunto dopo perché per lui stai seguendo una guida un po' più sportiva.

Spero di essermi fatto capire, per l'ultima domanda ti dico che mi hanno fatto un aggiornamento e l'auto "cambia" meglio anche se a volte arrivando sulle rotonde e l'auto è ancora in seconda devo stare attento a non accelerare di colpo per affrettarmi ad accedervi altrimenti mi ritrovo in prima e con una botta sul cambio perciò penso proprio che lavorando sulla centralina si possa trovare il giusto compromesso
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio

Mike69
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/08/2013, 18:59

Re: 508 Business...tre domande

Messaggio da Mike69 »

grazie mille...ma come si fa a sapere che aggiornamento si ha sia per la centralina del cambio sia per le mappe del navigatore?...solo in concessionaria?
Per quanto mi dici, effettivamente, quando doso opportunamente il pedale dell'accelleratore, anche io non avverto niente, quando invece spingo, la cosa si sente un po', ma come detto già niente di fastidioso.
Per il problema alle rotonde, che anche se vai a due non entra la prima, è successo un paio di volte anche a me, ma, come avevo letto su un post prima di acquistarla, quando c'hai preso la mano ti viene automatico capire quel'è la situazione in cui devi dare un colpetto alla leva di sinistra e passare in prima in manuale.
Per il resto sono contentissimo, fatti quasi 2000 km, alla media di 17,67 al litro, ( anche se il pc di bordo mi dava 19,9) ma sinceramente ho un po' "smanettato"...la volevo provare ;-) !
ciao e a presto

EdisonE27
Peugeottista veterano
Messaggi: 459
Iscritto il: 18/03/2012, 21:22
Località: Lecce

Re: 508 Business...tre domande

Messaggio da EdisonE27 »

per gli aggiornamenti puoi vedere solo quelli del navi con date delle mappe e versione del sistema, quelli delle centraline non c'è modo di capire quali sono,

per il cambio in prima io uso poco le palette e non mi viene spontaneo scendere di marcia e comunque è una cosa che prima dell'aggiornamento non mi faceva e mentre ora tutte le marce sono realmente più fluide e credo più veloci nel cambio automatico scendere di marcia in manuale è una cosa a cui mi ci devo abituare
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”