PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

E da questo mese il 2.2 HDI è fuori produzione

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

E da questo mese il 2.2 HDI è fuori produzione

Messaggio da Gian »

Con un po' di stupore ho letto su 4 R che da questo mese Peugeot ha tolto dal listino la versione motorizzata con il 2.2 HDI da 204 cv
E' stata sostituita con il 2.0 da 180 cv e 400 Nm di coppia
Certamente è un bel motore molto dotato, tuttavia la dice lunga sul fatto che il gruppo PSA stia battendo da tempo una continua ritirata nelle cilindrate sopra i 2000 cc inclusi i motori V6
A prendere i listini delle 2 case di qualche anno fa, i 3000 V6 erano presenti sia a benzina che a gasolio su diversi modelli.
Ora più nemmeno l'ombra.
Certamente questa è la soluzione più economica per l'azienda, dove anziché investire in tecnologia per ottenere ad esempio un funzionamento frazionato dei suoi V6 (come ha fatto la casa dei 4 anelli addirittura sui 4 cilindri), ha preferito toglierli dalla scena.
Credo che per una casa avere in listino motori tecnologici, sia anche un modo per affermare e dare maggior impronta al mercato.
Certamente i tempi sono quelli che tutti sappiamo e le difficoltà economiche incalzano, ma sta di fatto che personalmente vedere uscire dalla scena i V6 prima, poi la doppia sovralimentazione sequenziale (2.2 HDI Bi-turbo) ed ora anche il valido 2.2 HDI mi lascia veramente basito.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10042
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

È una tendenza comune a tutte le case. Ormai la tecnologia permette di ottenere le stesse prestazioni da motori più piccoli e più parsimoniosi nei consumi. In ogni caso i 3.0 hdi rimango in produzione per le altre case che hanno in listino modelli adatti a montarli. Mio zio ha una discovery 3.0 hdi. L'ho guidata e devo ammettere che il motore è una spanna sopra al 3.0 tdi montato nel suv di mio cugino.

Avatar utente
Roby'81
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/11/2011, 14:51
Località: Gorgonzola (MI) causa lavoro praticamente MAI

Re: E da questo mese il 2.2 HDI è fuori produzione

Messaggio da Roby'81 »

Purtroppo alcune case automobilistiche stanno abbandonando i motori di grossa cubatura che solitamente vengono montati su ammiraglie ed auto sportive-gran turismo e purtroppo anche Peugeot segue questo trend!!

Chi ama questo tipo di propulsori è costretto ad avvicinarsi ad un ristretto numero di case costruttrici ( tedeschi in primis) che offrono questo tipo di propulsori anche su auto di dimensioni relativamente ridotte (es BMW 135i).

Ho avuto modo di provare una C Coupè equipaggiata con il 3500 benzina e 7g tronic plus e sono rimasto basito dal piacere di guida che offre....certo vi è un rovescio della medaglia da 54000 euro (di partenza) ed il superbollo!!!! Purtroppo ho provato anche il 250 CDI sempre automatico e non mi ha assolutamente offerto le stesse sensazioni....ok ok 102 cv , 1300 c3 e due cilindri in meno (ma anche 11000 euro ) ma come erogazione preferisco la mia 407 essendo attualmente più corposa e tonica ( oltretutto con un cambio lontano anni luce dal 7 marce Mercedes )....deduco a questo punto che il quattro cilindri da 2.2 litri e 204 cv non mi convince del tutto soprattutto alla luce del prezzo!!!!
Potremmo analizzare anche i 3.0 tdi o i vari 30-35d (tutti rigorosamente 6 cilindri) abbinati ai fulminei cambi abbinati quale stupefacente esperienza di guida offrano ( sempre a caro, anzi carissimo prezzo) e dedurre anche in questo caso che ormai questi motori verranno sviluppati ed offerti da un ristretto numero di case (anche in base alla relativamente bassa richiesta del mercato).
Il mio pensiero non vuole nulla togliere ai moderni 4 cilindri che raggiungono prestazioni stratosferiche (Golf R- A 45 AMG- RS3) ma il fascino del 6 cilindri (magari in linea) rimane ;-) !!

Un saluto a tutti !!!
407 Coupè 2008 2.7 HDI Tecno vitaminizzata a 235 CV e 500 Nm e da poco affiancata ad una Land Rover Discovery 4 HSE
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!

Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451

!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: E da questo mese il 2.2 HDI è fuori produzione

Messaggio da Gian »

@@@@ Roby'81
Verissimo il fascino e il classico rumore del 6 o meglio di un 8 dove li lasciano ?
E' un'orchestra ormai giunta alla fine :( :(
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Messaggio da HenryM »

Il 2.2HDI 204 è tuttora in produzione e continua ad'essere montato sulla restyling è stato tolto solo dai listini Italiani..
Buona strada..

HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: E da questo mese il 2.2 HDI è fuori produzione

Messaggio da thewizard »

se qualcuno crede che i motori più piccoli e potenti (downsizing+turbo) consumino di meno.. beh.. significa solo che il marketing è riuscito ad avere la meglio sulla razionalità

il 6 cilindri è IL motore per eccellenza

Fabio/che ha appena provato una C52.2HDi ed è rimasto MOLTO piacevolmente sorpreso da questo motore

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: E da questo mese il 2.2 HDI è fuori produzione

Messaggio da Gian »

thewizard ha scritto:se qualcuno crede che i motori più piccoli e potenti (downsizing+turbo) consumino di meno.. beh.. significa solo che il marketing è riuscito ad avere la meglio sulla razionalità

il 6 cilindri è IL motore per eccellenza

Fabio/che ha appena provato una C52.2HDi ed è rimasto MOLTO piacevolmente sorpreso da questo motore
Non posso che associarmi alle tue parole dove a riprova posto alcune foto dei consumi della mia che leggi in firma
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: E da questo mese il 2.2 HDI è fuori produzione

Messaggio da Gian »

......Intanto tutte le case hanno in cantiere ed alcune ormai prossime alla commercializzazione i nuovi diesel Bi-turbo sequenziali come per esempio VW dove sulla nuova Passat monterà il 2.0 TDI da 240 cv la Ford che monterà sulla Mondeo il 2.0 TDCi sempre Bi-turbo da 210 cv.
Ormai prossimi al debutto sono quelli della Volvo che di cavalli ne avranno una mandria, poiché beneficiano anche della sovralimentazione mediante un compressore.
E Peugeot anziché spostare la doppia sovralimentazione sul fratello minore 2.0 magari mantenendo sempre la stessa potenza del precedente 2.2 HDI da 204 cv ne monta uno da "soli" 180 cv monoturbo.
Che forse si adottino scelte molto discutibili è sotto gli occhi di tutti, vero è che una ritoccatina ai motori di punta avrebbero dovuto darla non certo al ribasso considerando la categoria di auto
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”