PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione andata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: Frizione andata

Messaggio da 508 »

non è che tutte le 508 adesso bruciano la frizione entro 50000 Km no??
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

vgarg

Re: Frizione andata

Messaggio da vgarg »

Km 58.000 frizione andata... ho il primo appuntamento alle 10.30 di questa mattina. La garanzia scade il 02 Gennaio, spero non facciano storie ma soprattutto che l'intervento sia con parti NON scadenti. Sarebbe un peccato, la vettura mi ha soddisfatto in pieno ma è evidente che diventerebbe impossibile mantenere un mezzo che necessita della sostituzione della frizione ogni 50000Km :pale: (in gran parte percorsi in autostrada)

Un saluto a tutti!

vgarg

Re: Frizione andata

Messaggio da vgarg »

Ecco cosa mi è stato detto:
la frizione è in garanzia fino a 40.000Km, per Km maggiori si apre un "caso particolare" per il quale sono necessarie le fatture dei regolari tagliandi presso la rete Peugeot. Nel mio caso il tagliando dei 30.000Km è stato eseguito presso un centro Bosch (ex rete Peugeot) quindi mi attacco... Il centro Bosch mi ha confermato ciò che mi è stato detto dal conc. (pare sia la politica di Peugeot)
Comunque il conc., gentilmente, mi ha segnalato che le frizioni sostituite non si presentavano mai consumate ma leggermente "vetrificate" e con scarsa aderenza nell'uso a bassi regimi con marce alte (4/5/6). Nei casi in cui non sono state sostituite si sono "sistemate da sole" in particolar modo modificando lo stile di guida (tirando un pò più le marce basse). Infatti in questo ultimo periodo ho guidato in strade sempre tenendo giri bassi e marce alte... Ad Agosto scorso avevo avuto un paio di slittamenti che poi sono spariti per poi ricomparire sabato scorso...
Insomma sono un pò confuso :shock: e non mi resta altro che tirare avanti nella speranza di rimanere a piedi.

Saluti

vgarg

Re: Frizione andata

Messaggio da vgarg »

vgarg ha scritto:Ecco cosa mi è stato detto:
la frizione è in garanzia fino a 40.000Km, per Km maggiori si apre un "caso particolare" per il quale sono necessarie le fatture dei regolari tagliandi presso la rete Peugeot. Nel mio caso il tagliando dei 30.000Km è stato eseguito presso un centro Bosch (ex rete Peugeot) quindi mi attacco... Il centro Bosch mi ha confermato ciò che mi è stato detto dal conc. (pare sia la politica di Peugeot)
Comunque il conc., gentilmente, mi ha segnalato che le frizioni sostituite non si presentavano mai consumate ma leggermente "vetrificate" e con scarsa aderenza nell'uso a bassi regimi con marce alte (4/5/6). Nei casi in cui non sono state sostituite si sono "sistemate da sole" in particolar modo modificando lo stile di guida (tirando un pò più le marce basse). Infatti in questo ultimo periodo ho guidato in strade sempre tenendo giri bassi e marce alte... Ad Agosto scorso avevo avuto un paio di slittamenti che poi sono spariti per poi ricomparire sabato scorso...
Insomma sono un pò confuso :shock: e non mi resta altro che tirare avanti nella speranza di NON rimanere a piedi.

Saluti

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: Frizione andata

Messaggio da marco206 »

vgarg ha scritto:Ecco cosa mi è stato detto:
la frizione è in garanzia fino a 40.000Km, per Km maggiori si apre un "caso particolare" per il quale sono necessarie le fatture dei regolari tagliandi presso la rete Peugeot. Nel mio caso il tagliando dei 30.000Km è stato eseguito presso un centro Bosch (ex rete Peugeot) quindi mi attacco... Il centro Bosch mi ha confermato ciò che mi è stato detto dal conc. (pare sia la politica di Peugeot)
Comunque il conc., gentilmente, mi ha segnalato che le frizioni sostituite non si presentavano mai consumate ma leggermente "vetrificate" e con scarsa aderenza nell'uso a bassi regimi con marce alte (4/5/6). Nei casi in cui non sono state sostituite si sono "sistemate da sole" in particolar modo modificando lo stile di guida (tirando un pò più le marce basse). Infatti in questo ultimo periodo ho guidato in strade sempre tenendo giri bassi e marce alte... Ad Agosto scorso avevo avuto un paio di slittamenti che poi sono spariti per poi ricomparire sabato scorso...
Insomma sono un pò confuso :shock: e non mi resta altro che tirare avanti nella speranza di rimanere a piedi.

Saluti
se non hai fatto i tagliandi da loro.. non ti considerano neanche,,, :cry:
vetrificare una frizione umh :scratch: si è possibile...nel caso..fosse quella.. fai un paio di partenze come si deve....pelandola un po.. vedi che qualche mm lo consumi :mrgreen: ..occhio a non esagerare...xchè se no la bruci eh 8)
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

vgarg

Re: Frizione andata

Messaggio da vgarg »

L'auto con un uso più "tranquillo" e tirando un pò più le marce si è sistemata e va bene. Considerato che ora è perfetta sia di carrozzeria che di meccanica l'ho venduta per passare ad una tedesca...
L'auto comunque per questi due anni mi ha soddisfatto in pieno, però le regole della garanzia Peugeot e la disponibilità del concessionario non mi han convinto. Per esempio, il cambio pannelli portiere causa pelatura non mi è stato concesso perchè la garanzia copre fino a 10.000Km :cry: .
Viste le occasioni di fine anno ed una buona quotazione della 508 ho preferito sostiture il mezzo.

Saluto tutti e colgo l'occasione per augurarvi Buone Feste.

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: Frizione andata

Messaggio da 508 »

vgarg ha scritto:L'auto con un uso più "tranquillo" e tirando un pò più le marce si è sistemata e va bene. Considerato che ora è perfetta sia di carrozzeria che di meccanica l'ho venduta per passare ad una tedesca...
L'auto comunque per questi due anni mi ha soddisfatto in pieno, però le regole della garanzia Peugeot e la disponibilità del concessionario non mi han convinto. Per esempio, il cambio pannelli portiere causa pelatura non mi è stato concesso perchè la garanzia copre fino a 10.000Km :cry: .
Viste le occasioni di fine anno ed una buona quotazione della 508 ho preferito sostiture il mezzo.

Saluto tutti e colgo l'occasione per augurarvi Buone Feste.
buone feste anche a te...
che modello di tedesca hai preso alla fine?
caspita...se ti trovavi bene con la leonessa (che andava anche meglio adesso..mi pare di aver capito..) perchè cambiarla?
ho il tuo stesso motore...mi piacerebbe scambiare due pareri...non ho ben capito: bisognerebbe tirare la marce basse (tipo 2-3-4?) o solo 2-3? e poi andare a giri bassi con le marce alte???
:scratch: :scratch: #-o #-o
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

vgarg

Re: Frizione andata

Messaggio da vgarg »

1) Audi A6 Avant;
2) Ho cambiato perchè mi è stata valutata bene (avevo acquistato a buon prezzo) e mi è stato fatto uno sconto particolare sul nuovo (siamo a dicembre). Non mi sono piaciute le condizioni di garanzia di Peugeot e l'atteggiamento del concessionario che si è nascosto dietro tali condizioni. Come si può pensare di garantire gli interni di una vettura fino al limite di 10k Km? La 508 è una vettura che ha un prezzo di listino importante e che dovrebbe fare concorrenza ai marchi tedeschi ma purtroppo si svaluta ed "invecchia" molto velocemente (troppo), al di sopra di 100k Km è praticamente invendibile ad una cifra accettabile.
3) Ho percorso circa 1000Km cercando di non esagerare sull'acceleratore nel range 1500-2500 giri con le marce alte. Tieni presente che con 1°e 2° marcia anche con partenze a "razzo" non ho MAI avuto problemi.
Ora va bene in tutte le condizioni ma non posso prevedere fino a quando...

Saluti

508
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 563
Iscritto il: 13/12/2012, 23:14

Re: Frizione andata

Messaggio da 508 »

vgarg ha scritto:1) Audi A6 Avant;
2) Ho cambiato perchè mi è stata valutata bene (avevo acquistato a buon prezzo) e mi è stato fatto uno sconto particolare sul nuovo (siamo a dicembre). Non mi sono piaciute le condizioni di garanzia di Peugeot e l'atteggiamento del concessionario che si è nascosto dietro tali condizioni. Come si può pensare di garantire gli interni di una vettura fino al limite di 10k Km? La 508 è una vettura che ha un prezzo di listino importante e che dovrebbe fare concorrenza ai marchi tedeschi ma purtroppo si svaluta ed "invecchia" molto velocemente (troppo), al di sopra di 100k Km è praticamente invendibile ad una cifra accettabile.
3) Ho percorso circa 1000Km cercando di non esagerare sull'acceleratore nel range 1500-2500 giri con le marce alte. Tieni presente che con 1°e 2° marcia anche con partenze a "razzo" non ho MAI avuto problemi.
Ora va bene in tutte le condizioni ma non posso prevedere fino a quando...

Saluti
certo...l'A6 è proprio un altro standard, livello e prezzo, direi non paragonabile.
Io non ho avuto alcun problema...però certo leggendo qui cavoli!! prende male.
Oggi sono stato in una Q3 di una collega...certo la vista è diversa...dall'alto cambia molto, grande sicurezza di marcia.
Ma a me piace molto il confort della leonessa...anche se devo dire che la Q3 ha ottime sospensioni per essere un piccolo SUV.
La garanzia ecc credo dipenda anche dal rivenditore...
sta storia della frizione "vetrificata"...bassi giri a marce alte e la sbrini...non si può sentire!! [-X [-X
ma qualcuno della peugeot italia legge questo forum?? :mad: :mad:
ma si rendono conto?? :puke: :puke:
:shock: :shock:
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV
grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.

jenky
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/10/2011, 17:43
Località: Caserta

Re: Frizione andata

Messaggio da jenky »

jenky ha scritto:
jenky ha scritto:buonasera a tutti,
mi sa che anche a me è andata la frizione :mad:
ho solo km. 43.000 e se accelero in 4, 5 ed in 6 marcia intorno ai 2000 giri sento che la frizione slitta. Il motore sale di giri e poi si riprende. Però questo problema non lo fa sempre, la prima volta me lo ha fatto a fine gennaio, portai l'auto in officina per cambiare un sensore e dissi al capo officina di questa mia sensazione. Lui provò l'auto e mi disse che non c'era nessun problema. Da allora il problema, se così si può chiamare, non mi si è presentato più; ma da qualche giorno....c'è ed anche in un modo insistente. Oggi me lo ha fatto anche con il cruise control. Avevo impostato la velocità, staccato con il colpo di freno, alla riattivazione per tornare alla velocità preimpostata ha dato una forte accelerata ha slittato e si è disattivato....
Domani vado in officina, purtroppo la garanzia mi è scaduta a febbraio....la mia è il 140cv con cambio manuale.....
salve sono più furioso di prima: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
questa mattina sono andato dal concessionario dove, negli ultimi due anni, ho effettuato vari interventi ed il tagliando.
Oggi, il capo officina, non aveva tempo per provare l'auto perchè doveva andare a prendere un cliente che era rimasto in panne.... comunque mi ha riassicurato che non crede che sia niente di grave.
non soddisfatto, sono andato da un amico della BOSCH Service dove mi servivo prima di acquistare quest'auto, ha provato l'auto e ha confermato le mie paure: frizione bruciata. :thumbdown:
questi mi ha consigliato di telefonare al numero verde della peugeot, e provare se è possibile farla passare in garanzia....... mah... :o per fare questo deve essere un tecnico della peugeot a dire che esiste un difetto.
a questo punto mi rivolgo ad un altro centro peugeot, che si trova nella mia zona. Arrivato il capo officina, sentite le mie impressioni, non si è nemmeno scomodato a vedere l'auto ma ha solo sentenziato: FRIZIONE BRUCIATA e che secondo lui è una cosa normale a 43.000 km perché non c'è più l'amianto e che c'è stato un cattivo uso da parte mia... :frown:
secondo lui se era un difetto doveva presentarsi prima e, che anche se fosse superati i 40.000 km, essendo un oggetto soggetto ad usura non è coperto da garanzia contrattuale e che poi nel mio caso non esiste del tutto.
infuriato telefono al numero clienti, spiego il tutto, ed ora con una pratica in corso aspetterò notizie......
Comunque, fatto sta che mi pento di non aver seguito i consigli di amici e parenti di scegliere tedesco e non francese......
vi terrò aggiornati su come andrà a finire..... saluti a tutti.
Un saluto a tutti..... :D
Scrivo ad un anno di distanza, oggi sono andato a ritirare l'auto dal meccanico.
Ho cambiato frizione e volano, come già sospettavo e letto nel forum, non bastava cambiare solo il kit frizione.
Hai 40.000 km sono riuscito a farne altri 30.000 ma ora erano diventati davvero insostenibili i viaggi, avevo paura che prima o poi mi avrebbe abbandonato in mezzo alla strada.
La Peugeot a fatto come Pilato, se ne lavate le mani ed io, ed io pagate €800..
Speriamo di aver risolto il problema e che non ritorni anche se le peugeot sono afflitte da questi problemi e leggendo sui vari forum nemmeno cercono di risolverli, anzi negano.
Questa è la mia esperienza personale.
Approfitto per fare gli auguri di una Buona Pasqua a tutto il forum...

Avatar utente
domynick
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 01/03/2012, 13:55

Re: Frizione andata

Messaggio da domynick »

Salve a tutti con mio dispiacere vi comunico che anche a me tocca cambiare la frizione :( :( :( :( :( .
l'altra mattina ero in ritardo a lavoro quindi ho tirato le marce più del solito, arrivato in quarta quinta sopra i 2200 giri la lancetta a cominciato ad impazzire, e da li ho capito tutto, la sera chiamo la mia officina che mi chiede di vedere la macchina, sconsolato penso che la macchina e fuori garanzia da tre mesi :( , però una volta che ho fatto il giro di prova con il capo officina, ne sono uscito un pò più tranquillo perchè mi ha detto che la frizione e in garanzia per i primi 40000 km quindi io che fino ad oggi ho percorso 31000 mi cambiano il kit completamente in garanzia :D .
Gli ho chiesto ma se l'auto non era in garanzia quanto mi costava tutto il lavoro? risp. 1000 euro, peò in questi casi la peugeot viene sempre incontro e fa un pò di sconto.
Arrivati in sede gli ho chiesto "e se succede di nuovo a 70000 km?" lui mi ha risposto che una volta sostituita dovrebbe essere tutto diverso e che la frizione nuova ha una garanzia di un anno.
Io posso sentire di tutto sulla vettura però secondo me è sempre una macchina molto curata, si è vero ancora con qualche piccolo problema, ma quale auto non ne ha?
Poi sento nel forum tantissima gente che oltre della macchina si lamenta dell'assistenza, guardate nel mio caso penso sia la cosa forte nel mio rapporto con la peugeot, si dal primo giorno tutti gentilissimi, in officina mi trattano veramente benissimo e se gli chiedo delle informazioni sono sempre disponibili, ho fatto tantissime volte l'aggiornamento, disattivato la chiusura degli specchietti automatici e tantissime altre cose e per fortuna fino ad oggi mai spedo un euro, si è vero tutto in garanzia, ma lo sconto sul tagliando non fa parte della garanzia. :D
Adesso chiedo a voi, ma la peugeot ha mica fatto qualche richiamo per la frizione? o a provato a trovare una soluzione diversa nel cambiare semplicemente la frizione con un'altra uguale?
ciao buon primo maggio a tutti
PEUGEOT 508 BERLINA 2.0 140CV 16V - modello Allure, colore grigio thorium, fari bixeno, sensori ant. post. wip nav plus, color head up display, antifurto cobra, cerchi scuderia butzi.
http://it.myalbum.com/Album=WHC64TX3

Avatar utente
mrchat9
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
Località: Cavenago Brianza (MI)

R: Frizione andata

Messaggio da mrchat9 »

Ho appena cambiato il kit frizione ieri sulla mia Peugeot 308 Sw 1.6 Hdi..mi sono venuti parecchio incontro. ..Costo totale manodopera compresa circa 600 euro...compreso olio cambio e varie guarnizioni fortunato anche con il volano bimassa! ! ..sono a 100 mila km netti ed è ancora perfetto! !-Al ritiro tutta un'altra macchina! !-in Peugeot mi hanno accompagnato anche in officina per farmi vedere di persona i ricambi sostituiti e le condizioni di usura! -Come si può capire non tutte le officine lavorano allo stesso modo! ...Pienamente soddisfatto e ricordate che a 100 mila km l'usura frizione è nella norma. .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina

Avatar utente
sgombro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 11/05/2011, 14:51
Località: Bagnoli di Sopra (PD)

Re: R: Frizione andata

Messaggio da sgombro »

[quote="mrchat9"] ...Pienamente soddisfatto e ricordate che a 100 mila km l'usura frizione è nella norma. .

100 000 nella norma? Guarda sotto le mie ultime 3 peugeot vendute sempre con frizione perfetta!....o la frizione ha la rottura su un suo componente...o è il piede del guidatore.. :iroc: :violent2:
USATA PER LAVORO
Peugeot 508 SW Allure Nero Metallizzato 2000 CC 143 CV Aprile 2011 Cambio manuale, sensori parcheggio ant+post Navigatore Wip NAv Evo.
EX 406 Berlina 2000 110 CV 266.000 km
EX 407 SW Feline 140 CV 201.000 km
ORA 508 SW mag 2014 165.000 km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione andata

Messaggio da Gian »

....forse non sarebbe meglio che costruissero pezzi di miglior qualità piuttosto che andare sempre e di volta in volta in contro al cliente
A mio avviso immagine e portafoglio ci guadagnano
Anche per i cugini della Citroen valgono le stesse forme di garanzia
Ad mio amico è capitato lo stesso problema sulla C5 ampiamente fuori garanzia ma rientrante per poco nei 40.000 km previsti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
domynick
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 01/03/2012, 13:55

Re: Frizione andata

Messaggio da domynick »

io girando su internet oggi ho visto che la valeo vende un kit modificato con la monomassa, a differenza della nostra che è una bimassa, che ne dite sara meglio?
potrei chiedere all'officina di prendere quel ricambio pagando la differenza.
Dicono che la differenza è tanta
PEUGEOT 508 BERLINA 2.0 140CV 16V - modello Allure, colore grigio thorium, fari bixeno, sensori ant. post. wip nav plus, color head up display, antifurto cobra, cerchi scuderia butzi.
http://it.myalbum.com/Album=WHC64TX3

Torna a “508 I ('11->'18) - Guasti, problemi e manutenzione”