PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

508 eHDi 112 cv cambio robottizzato:problemi in salita

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
okyg
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/09/2013, 23:23
Località: Osimo (AN)

Re: 508 eHDi 112 cv cambio robottizzato:problemi in salita

Messaggio da okyg »

okyg ha scritto:Anche il mio cambio robotizzato a volte fa dei capricci, mi è successo in una rotatoria che mi è andato da solo a folle ed un'altra volta in ripartenza con la marcia inserita, accelerando la macchina rimaneva ferma come se fossi a folle...
Riverificato il problema sia ieri che stamattina in un parcheggio. Ieri praticamente non mi scalava le marce in automatico , era come se andassi in 4 marcia a 60 km/h, con conseguente strattonare del motore. Mentre oggi nel fare un parcheggio in retromarcia , accelerando la macchina rimaneva ferma come se fossi in folle , fortuna che passava poca gente :shock: :D !
Scommettiamo che se vado in concessionaria per farla provare , il cambio andrà come un orologio svizzero ...., mi succede sempre così :mad:

bepi59
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/11/2012, 10:12

Re: 508 eHDi 112 cv cambio robottizzato:problemi in salita

Messaggio da bepi59 »

Ho anchio una 508 112 cv berlina da agosto col cambio automatico, penso che bisogna proprio farci " il piede" col tempo per me le cose sono migliorate anche se la sensibilità non è quella di una frizione meccanica, all'inizio avevo problemi a superare uno scalino di 3 cm per entrare in garage, ora non più, ma se al posto delle scarpe indosso delle ciabatte ho qualche problema in più.
Al momento ho ancora delle difficoltà nelle ripartenze rapide agli incroci (ho superato i problemi con partenze da fermo) perché non riesco ancora a capire quando il cambio ha delle incertezze, evidentemente sta ancora scalando quando io dò gas per ripartire e si confonde (questione di attimi).
Nell'uso normale invece è uno spasso e si comporta come mi aspetto.
Messo in posizione "S" va fin troppo forte e cambia molto meglio di quando tiravo la mia 406SW HDI col cambio manuale e la sensazione è che corra anche molto di più.
Non ho ancora affrontato ripartenze in salita critiche tipo 3 Cime di Lavaredo, prima aspetto di "sentirla" bene.
Rispetto alla 406 si sente soprattutto la larghezza, che nelle stradine strette che facevo prima mi costringe quasi a fermarmi ad ogni incrocio con altre vetture che non tengono strettamente la loro destra.
Ora per i consumi è preferibile fare semafori piuttosto che rallentare e ripartire nelle stradine strette.
Il mio terrore è di avere problemi col FAP perché per i consumi vado tranquillo e non faccio pi di 15/16 km alla volta per andare al lavoro.
Saluti

bepi59
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 13/11/2012, 10:12

Re: 508 eHDi 112 cv cambio robottizzato:problemi in salita

Messaggio da bepi59 »

Ho una berlina con queste caratteristiche da agosto e mi sono trovato benissimo col cambio robotizzato in versione non sportiva, quando metto la S lo trovo veramente troppo "aggressivo", quando avevo le precedenti vetture col cambio manuale tiravo sì le marce, ma solamente le più basse, ora quasi mi "scappa".
L'unico incoveniente per il momento sono le partenze brucianti agli stop, mi sembra vada in confusione tra scalata e accelerazione, ma in questi ultimi giorni sto migliorando e ho meno indecisioni e mi fido di più e il problema lo sento meno.
Mi sa che per sentirla veramente ci vuole più tempo che con le precedenti col cambio manuale ma sento che ci sto riuscendo.
Il cambio non mi sembra per niente lento, come dicevo ero io che facevo fatica a comprenderlo.
E' come tornare ad imparare a guidare un'altra volta ci vogliono 10.000 Km prima di entrare completamente in sintonia, per ora sono a 6.000 ma incomincio a sentire e a prevedere i comportamenti, mi manca ancora di forzarli e sfruttarli a mio piacimento.
Mi ricordo che gli stessi problemi li ho avuti anche con la prima vettura col cambio manuale, il piede era veramente un pezzo di legno.
Sono un po' preoccupato in caso di neve, non so cosa aspettarmi, spero basti la pazienza.
Saluti.

Torna a “508 I ('11->'18) - Guasti, problemi e manutenzione”